GLARONA (A. T., 20-21; fr. Glaris; ted. Glarus)
Adriano Augusto MICHIELI
Adriano Augusto MICHIELI
*
Cittadina della Svizzera nordorientale, con 5269 ab. (1930), a 481 m. s. m., alla sinistra del fiume [...] ; presso Mollis entra canalizzata nell'Escher Kanal che la conduce nel lagodi Walen, dal quale col Linth Kanal (fra Weesen e Grynau) prosegue poi verso il lagodiZurigo, per uscirne col nome di Limmat e finire nell'Aar e quindi nel Reno. Lungo il ...
Leggi Tutto
MEYER, Conrad Ferdinand
Leonello Vincenti
Poeta svizzero, nato a Zurigo l'11 ottobre 1825, morto a Kilchberg il 28 novembre 1898. Discendente di vecchia famiglia patrizia, alla precoce morte del padre [...] che viene a morire nell'isoletta di Ufenau, sul lagodiZurigo, e vive solo di ricordi. I singoli brevi componimenti del poemetto evocano una folla di personaggi e di fatti storici per celebrare la virile malinconia di un eroe segnato dalla morte. E ...
Leggi Tutto
SCHWYZ (A. T., 20-21)
Maria Modigliani
Cantone della Svizzera centrale, confinante a N. con il cantone diZurigo, a E. con i cantoni di San Gallo e Glarus, a S. con quello di Uri, a O. con quelli di [...] del cantone vanno, parte al Limmat per mezzo della Sihl e del LagodiZurigo, parte al Lago dei Quattro Cantoni per mezzo della Muota che nasce nel cantone di Uri e si getta nel Lago dei Quattro Cantoni poco lungi da Brunnen.
La popolazione dal 1850 ...
Leggi Tutto
È il più importante fiume il cui corso appartenga interamente alla Confederazione Svizzera; affluente di sinistra del Reno. Il suo bacino, che ha una superficie di 17.780 kmq., è limitato dal Giura, dalle [...] , che nasce nel Wild Horn, passa a Friburgo ed ha un corso assai tortuoso, lungo 119 km.; l'Emme (Grosse Emme), che ha le sue origini a N. del lagodi Brienz ed è lungo 73 km.; la Reuss (v.), lunga 146 km.; il Limmat, emissario del lagodiZurigo. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Premio Nobel per la letteratura nel 1929, Thomas Mann è uno dei maggiori narratori [...] Europa, si stabilisce in Svizzera, dove muore il 12 agosto 1955 a Kilchberg, sul lagodiZurigo.
L’opera
Thomas Mann esordisce a 23 anni con il volume di racconti Il piccolo signor Friedemann (Der kleine Herr Friedemann, 1898). Su invito dell’editore ...
Leggi Tutto
GASTALDI, Bartolomeo
Nicoletta Morello
Nacque a Torino il 10 febbr. 1818, da Bartolomeo, avvocato del foro torinese, e Maria Volpato, sorella del celebre incisore. Fin da ragazzo compì ripetute escursioni [...] anni l'interesse del G. per la paleoetnologia. In seguito alla scoperta di insediamenti palafitticoli nel lagodiZurigo (1854), il G. si mosse alla ricerca di analoghe abitazioni preistoriche in Italia. Dal 1860 al 1862 ritrovò e descrisse oggetti ...
Leggi Tutto
Umanista tedesco (castello di Steckelberg, Fulda, 1488 - isola di Ufenau, LagodiZurigo, 1523). Amico di Erasmo da Rotterdam e fautore del rinnovamento dell'Impero germanico e della sua indipendenza dal [...] contato, Erasmo in testa, finirono col ricusare ogni rapporto col ribelle Hutten. Mortalmente malato e privo di mezzi, trovò rifugio presso Zwingli a Zurigo, ma solo per morirvi.
Opere
All'esordio, e per varî anni, H. scrisse in latino (Querelarum ...
Leggi Tutto
PALAFITTE
Piero BAROCELLI
Renato BIASUTTI
. L'uso di costruire abitazioni su pali non ha, si può dire, limiti né di regione né di tempo, dove ad esso abbiano condotto natura e condizioni di luoghi. [...] Biel, vissuta fino a fasi molto recenti, era lungo m. 300 e largo 4. La palafitta di Wollishofen della piena età del bronzo, sul LagodiZurigo, è citata per l'accuratezza e la regolarità dei congiungimenti del tavolato e dei pali.
È stato notato, ma ...
Leggi Tutto
ODE (ᾠδή)
Gino FUNAIOLI
Ferdinando NERI
Antichità classica. - Nel suo vero significato è canto, concomitanza di poesia e di musica, parola e melodia fuse insieme, compagine di parole e d'inflessioni [...] odi, p. es. in quella in lode del lagodiZurigo (Der Zürchersee) o nella "Festa della primavera" (Frühlingsfeier), poeta di nobile e vigorosa ispirazione; a volte ci conquide con accenti di schietta e leggiadra freschezza, come nella tenue ode ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] tracce vennero alla luce in seguito ad un lungo periodo di siccità, che, producendo un abbassamento del livello delle acque del lagodiZurigo, lasciò scoperti tronchi di palafitte fin allora insospettate. Ma, accanto alla accurata indagine personale ...
Leggi Tutto
quiet party
loc. s.le m. inv. Serata in silenzio, che i partecipanti amano trascorrere in relax, senza parlare e senza rumori. ◆ sazi di citazioni da cioccolatino e di headline pubblicitari i guru della strategia amorosa hanno lanciato il...