GERMANIA INFERIOR ET GERMANIA SUPERIOR, province romane
G. C. Susini
La costituzione di una o più circoscrizioni provinciali nei territorî lungo il Reno e a oriente di questo sino all'Elba (Albis) era [...] Lemano (Lemannus lacus) e al lagodi Eburodunum (Yverdon), ed una fascia a oriente di questi laghi sino al Bodensee ( . Howald-E. Meyer, Die Römische Schweiz, Texte und Inschriften, Zurigo 1940: W. Vollgraff, Les travaux de Drusus dans la Germanie ...
Leggi Tutto
VORARLBERG
H. Swozilek
Regione storica dell'Austria occidentale.Fin dall'Antichità la regione - che giunge fino alle Alpi retiche e a N-O tocca il lagodi Costanza (Lacus Brigantinus), dove era anche [...] Habsburger, 1979, pp. 478-479, 484-485). Il calice di Wolfurt, del 1364 (Zurigo, Schweizerisches Landesmus.), anch'esso proveniente da Costanza o da Zurigo, costituì un dono al monastero di Pfäfers.Per quel che riguarda la pittura fino all'epoca ...
Leggi Tutto
PAJETTA, Guido
Francesco Franco
PAJETTA, Guido (Azzone Paolo Giuseppe). – Nacque a Monza l’8 febbraio 1898 da Augusto e da Pellegrina Fabbiani, in una famiglia di pittori veneti: il nonno Paolo (1809-1879) [...] famiglia si trasferì sul lagodi Como a Tremezzo, accanto alla villa di Tito Fontana, fratellastro di Lucio (Pajetta, 2009, A. G. di Milano e nel 1976 un’altra, con un testo di autopresentazione, alla Galerie Walcheturm diZurigo (in questo periodo ...
Leggi Tutto
MAIMERI, Giovanni (Gianni)
Rossella Canuti
Nacque il 21 giugno 1884 a Varano, presso Varese, da Leone, ingegnere industriale, e Zoe Bouffier (figlia di Adolphe, fondatore dell'Elvetica, una delle prime [...] alla Permanente di Milano due opere con lo stesso titolo Bar (di cui un pastello) e i dipinti Lagodi Antronapiana, nel 1908 in ingegneria chimica al Politecnico diZurigo), nacque l'idea di fabbricare colori per uso artistico. Vennero condotte ...
Leggi Tutto
Vedi NYON dell'anno: 1963 - 1996
NYON (Colonia Iulia Equestris)
A. Bisi
Città svizzera del cantone di Vaud, posta sulla riva nordoccidentale del lago Lemano, 22 km a N-E di Ginevra. Alla stazione lacustre [...] il collegio dei nautae del lago. Ma dai caratteri stilistici - le figure hanno grande naturalezza e vivacità di movimento - e tecnici - e, infine una testa maschile, ora al museo diZurigo, copia di età giulio-claudia da un modello bronzeo greco del ...
Leggi Tutto
CORRODI (in alcuni documenti svizzeri Korradi), Salomon
Sabina Magnani
Figlio di Salomon, pastore protestante, e di Regula Nägeli, nacque il 19 apr. 1810 a Fehraltorf (presso Zurigo) dove il padre esercitava [...] l'arte figurativa soprattutto di argomento religioso. Studiò arte presso un istituto privato diZurigo, dove ebbe come maestro Thorvaldsen di Copenaghen si conservano due acquerelli: Veduta dal Palatino, firmato e datato Roma 1834, e Lagodi Albano ...
Leggi Tutto
Vedi BERNA dell'anno: 1973 - 1994
BERNA (Bern)
B. Kapossy
Museo storico di Berna (Musée d'histoire de Berne). - Sezione di preistoria e di archeologia. Già nel XVIII sec. cominciò a B. la raccolta di [...] lagodi Neuchâtel di Bienne e di Morat; del lagodi Burgäschi; di Moossee.
Età del Bronzo: materiale del Bronzo Antico di Renzenbühl e di Ringoldswill; del Bronzo Medio di Spietz, di Neuenegg; del Bronzo Recente di Binningen, di Mörigen.
Civiltà di ...
Leggi Tutto
BAGNATO, Giovanni Gaspare
Rossana Bossaglia
Nacque il 13 giugno 1696 a Landau (Palatinato) da famiglia originaria di Como. Esplicò la sua intensissima attività d'architetto in Germania e nella Svizzera [...] teutonici (attrib.); 1746-1747: Kappel (Zurigo), chiesa (vari interventi); 1746-49: Rorschach (S. Gallo), casa del grano; 1746-52: Klingnau (Aargau), convento; 1747: Bremelau, chiesa cattolica; Dingelsdorf (lagodi Costanza), cappella del crocefisso ...
Leggi Tutto
MICHELSBERG, Civiltà di
A. Palmieri
Orizzonte culturale, che trae nome dal villaggio fortificato di M. nel Baden; appare diffuso, alla fine del III e nei primi secoli del II millennio, in Boemia, nella [...] Gli insediamenti della gente di M., sono rappresentati da villaggi palafitticoli (lagodi Costanza, torbiere della Lipsia 1953; A. Baer, Die Michelsberg Kultur in der Schweiz, Zurigo 1955; I. Scollar, Regional Groups in the Michelsberg Culture, in ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] − incluso il già inquinatissimo lago Erie − siano più puliti circa. Nel 1994 esso ha superato i 6000 miliardi di dollari; il prodotto pro capite è passato dai 12. ; P. Halley, Collected essays 1981-87, Zurigo 1988; D. Kuspit, The new subjectivism: ...
Leggi Tutto
quiet party
loc. s.le m. inv. Serata in silenzio, che i partecipanti amano trascorrere in relax, senza parlare e senza rumori. ◆ sazi di citazioni da cioccolatino e di headline pubblicitari i guru della strategia amorosa hanno lanciato il...