RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] secondo, i minimi estremi ben noti sono di 30 mc. prima del Lago di Costanza; di 11,5 sulla Reuss; di 15 sulla Linnat, di politica francese in Italia, Enrico II cerca compensi a oriente e dai Turchi, l'imperatore Leopoldo si rifiuta di trasformare ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] a mezzogiorno con la Svizzera.
Le rive del Lago di Costanza a mezzodì, la linea mediana dell con gioia il successore, il granduca Leopoldo (1830-1852) della linea di figlio di Federico I, il granduca Federico II (1907-1918), la guerra mondiale, con ...
Leggi Tutto
La Croazia-Slavonia non formava una regione naturale nel senso geografico, bensì aveva avuto per secoli confini naturali (mare, monti, fiumi), che avevano finito con il dare una propria unità alle due [...] il 1270, per impulso di Béla III, Andrea II e Béla IV, la Croazia si feudalizza completamente sotto Ferdinando III e Leopoldo I, Vienna prese a in territorio ungherese, ma fu respinto presso il lago Balaton: dopo la campagna del 1849 e la presa ...
Leggi Tutto
SALISBURGO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Antonio Renato TONIOLO
Giuseppe GABETTI P. H. J. M. * Heinrich KRETSCHMAYR
Città dell'Austria, capitale dell'omonimo paese confederato [...] terminale del grande lago postglaciale e di violino fondata dal maestro Leopold (il migliore competitore tedesco ii; II, ii; XI, ii; XI, ii; XXIX, ii (Muffat), X, i (Benevoli), XXVIII, i (Eberlin) XII, ii, XXV, i (Biber), III, i (Stadlmayer); XIV, ii ...
Leggi Tutto
SCHWYZ (A. T., 20-21)
Maria Modigliani
Cantone della Svizzera centrale, confinante a N. con il cantone di Zurigo, a E. con i cantoni di San Gallo e Glarus, a S. con quello di Uri, a O. con quelli di [...] flysch, ampiamente sviluppata a E. del Lago di Lauerz, e la zona cretacica nella di Schwyz si ha in un diploma di Ottone II del 972 e la più antica storia del paese collegati riportarono a Morgarten contro il duca Leopoldo, il 15 novembre 1315.
Il 16 ...
Leggi Tutto
Zoologo e paleontologo svizzero-americano, nato il 28 marzo 1807 a Motier, sul lago di Morat, dove il padre, di famiglia valdese, era pastore evangelico; morto a Cambridge nello stato del Massachusetts, [...] si occupò della teoria dell'epoca glaciale e fu - contro Leopoldo v. Buch, Élie de Beaumont ed altri - il difensore Neuchâtel 1887); J. Marcou, Life, Letters and Works of L. Agassiz, II, Londra 1896; Centenaire de la naissance de L. Agassiz, in Bull. ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] visita che in conclave fece l'imperatore Giuseppe II col fratello Pietro Leopoldo di Toscana in quei giorni a Roma (16 di San Lorenzo Nuovo, al posto di San Lorenzo Vecchio, sul lago di Bolsena, in una zona spopolata e paludosa, o nei rapporti, ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] delle città della Svevia e del lago di Costanza (98).
I dello stesso mese comunicò a Leopoldo che i mercanti del Ducato
203. J.-C. Hocquet, Le sel et la fortune de Venise, II, Voiliers et commerce en Méditerranée 1200-1650, pp. 144-145.
204. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] La sua Historia delle guerre di Ferdinando II e Ferdinando III imperatori e del re farà in tempo a scrivere ancora una Historia di Leopoldo Cesare (3 voll., 1670-1674) e, infine, lo convinse ad attraversare il lago Lemano per osservare il precetto ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] informazione spesso negletta di Ferdinando Leopoldo Del Migliore (1681-96 circa e s. Pietro dall'annegamento nel lago di Gennesaret), eseguito da G. 20; K. Witte, Der Sacro Convento in Assisi, in Kunstblatt, II (1821), pp. 166-180; J.B.I.G. Séroux d' ...
Leggi Tutto