Comune della prov. del Verbano-Cusio-Ossola (20,2 km2 con 857 ab. nel 2008). La sede comunale è a Gonte, sulla sponda occidentale del LagoMaggiore. Località di villeggiatura estiva. ...
Leggi Tutto
Antica denominazione, di origine incerta, del fianco orientale delle colline che fiancheggiano a O il bacino inferiore del LagoMaggiore e più precisamente il tratto tra Arona e Feriolo (Piemonte). ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Novara (7,8 km2 con 2494 ab. nel 2008). Il centro, situato sul LagoMaggiore, è una nota località di villeggiatura estiva. ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] del sistema idrico del fiume Ticino, nel quale si distingue un bacino a monte del LagoMaggiore in territorio svizzero e un corso sublacuale in territorio italiano; il LagoMaggiore è per la quasi totalità in Italia, ma la sua parte superiore, in ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] per le truppe e ospedali militari. Tra gli altri subirono questa sorte i monasteri di Praglia, Torrechiara, Cannobbio sul LagoMaggiore, S. Nicolò del Boschetto a Genova, S. Maria Nuova di Firenze, S. Croce di Sassoferrato (Ancona).
Gli anni del ...
Leggi Tutto
L'editoria veneziana fra '500 e '600
Claudia di Filippo Bareggi
Il Cinquecento: dati quantitativi e organizzazione della produzione.
Società e famiglie
Presentare le linee di evoluzione della stampa [...] modo che spesso accadeva che essi possedessero beni di famiglia nei luoghi di provenienza. Per esempio, i Bindoni, nativi del lagoMaggiore, vi mantennero a lungo delle proprietà (35), e così fecero a Trino anche i Giolito (36) che, comunque, non ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] acciaio e duralluminio, con l'eccezionale coefficiente di sicurezza ali e fusoliera maggiore di 12, un plafond di m 8.900, e velocità di Km trasferirono la lavorazione aeronautica tra Varese e il lagoMaggiore). Il C., a impedire lo sfasciamento che ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] si interessò all'idea del Kaunitz di un sistema idroviario nell'Italia settentrionale, che unisse il Tirreno all'Adriatico e al LagoMaggiore, e forse anche alla rete fluviale di Austria e Slovenia. Il F. propose un porto fluviale a Cremona, connesso ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] ma anche d’argento. Nell’area insubre i principali complessi, entrambi a ovest del Ticino, sono Dormelletto presso il LagoMaggiore e Garlasco-Madonna delle Bozzole nella bassa pianura. A Dormelletto le tombe più antiche sono a inumazione; nelle ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] : rimase sempre invece piuttosto legato alle radici lombardo-piemontesi della famiglia, originaria della sponda occidentale del LagoMaggiore, con lontani vincoli di parentela col sacerdote, geologo e letterato ottocentesco Antonio Stoppani. Sicché i ...
Leggi Tutto
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...