PETRELLA, Clara
Giancarlo Landini
– Nacque a Greco di Milano (oggi un popoloso quartiere nella zona nord-est della metropoli lombarda), il 13 marzo 1914, da una famiglia di solide tradizioni musicali. [...] e 1956, alla RAI TV di Milano nel 1956, a Torre del Lago, al Capitoledi Tolosa, al Donizetti di Bergamo nel 1957, al São Carlos Verdi (Nannetta e Alice), al Lohengrin (Elsa), al Faust (Margherita) e alla Carmen (Micaëla). Diede l’addio alle scene ...
Leggi Tutto
OCCHIUTO, Antonino
Alfredo Gigliobianco
OCCHIUTO, Antonino. – Nacque a Napoli il 21 dicembre 1912 da Stefano, agiato possidente, e da Margherita Ruggiero.
Diplomatosi ragioniere nel 1930, si laureò [...] sociale di Salò stabilì il proprio quartier generale a Moltrasio, sul lago di Como, Occhiuto si trasferì al Nord. Dopo il 25 1952 sposò Valeria Marcucci con la quale ebbe tre figli: Margherita, Maria Eugenia e Stefano.
Nel gennaio 1965 fu incaricato ...
Leggi Tutto
Peter Pan
Margherita d'Amico
L’infanzia che non vuole finire
È dal 1904, attraverso una commedia, poi grazie a un libro divenuto un caposaldo della narrativa per ragazzi, che Peter Pan incarna il mito [...] di Londra, dal momento che ogni bebè, senza custodirne memoria, è stato prima un uccello. L’isolotto al centro del lago chiamato la Serpentina, dove le barche dei visitatori del parco non possono attraccare, è regno di innumerevoli creature magiche e ...
Leggi Tutto
WWF
Margherita Zizi
In prima fila per la tutela dell’ambiente
Fondato nel 1961 a Ginevra, il WWF (World wildlife fund «Fondo mondiale per la natura») è un’importante organizzazione internazionale non [...] della fauna selvatica, ha rivolto la sua attenzione alla creazione di oasi protette, come l’Oasi di Bolgheri (1967), il Lago di Burano (1968), il parco marino di Miramare presso Trieste (1973), nonché all’acquisto di aree di particolare interesse ...
Leggi Tutto
Brescia (Brixia)
Adolfo Cecilia
Pier Vincenzo Mengaldo
La città lombarda è citata in If XX 68 Loco è nel mezzo là dove 'l trentino / pastore e quel di Brescia e 'l veronese / segnar poria, s'e' fesse [...] il Momigliano, lo identificano con la chiesetta di S. Margherita posta su un isolotto situato di fronte al promontorio che commenti sopra i versi di D., in cui è fatto cenno del Benaco o Lago di Garda, Milano 1846, passim; rec. di G. Picci, in " ...
Leggi Tutto
Brasilia
Margherita Zizi
La città del futuro
Dal 1960 Brasilia ha sostituito Rio de Janeiro come capitale del Brasile. Costruita nell'interno del paese, sull'altopiano di Goiás, Brasilia è una città [...] di record: in soli quattro anni il Brasile aveva la sua nuova capitale.
Il sito scelto per costruire Brasilia, sulle sponde di un lago artificiale, dista 1.015 km da San Paolo e 1.148 km da Rio de Janeiro. La città fu progettata dall'urbanista Lucio ...
Leggi Tutto
(etiope Abbayā´) Lago dell’Etiopia meridionale (1256 km2), detto Pagadē´ («fiume, lago») dalla popolazione della riva meridionale, scoperto nel maggio 1896 dalla seconda spedizione Bottego e denominato [...] in onore di Margherita di Savoia, regina d’Italia. Situato a 1285 m s.l.m. nella cosiddetta Fossa Galla, ha forma ellittica, -4000 m), specie a O; a S è diviso dal L. Chamo (Ruspoli) da un istmo largo meno di 5 km. Nel lago sorgono numerose isole. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Drusiana scavata per migliorare le comunicazioni con l'Almere o Lago Flevo e col mare è l'odierno Vecht sul quale lettere di Filippo II, Filippo III, Filippo IV, Granvelle, Margherita di Parma, Guglielmo I d'Orange, Oldenbarneveldt, Grozio, Maurizio ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] prima di Antonio, nato nel 1407, nacque la principessa Margherita, il 13 maggio 1405, ma per vivere solo tredici Morat a nord; la Sarine, le Alpi e l'Eau-froide a est; il Lago di Ginevra a sud. Quando la casa di Savoia già ne aveva il dominio, gli ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] Durance, quella era limitata a E. dalle Alpi a partire dal lago Lemano fino al Mediterraneo, a S. dal Mediterraneo tra le Alpi e santi (quella di S. Fede, di S. Trofimo, di S. Margherita in versi, di Santa Doucelina in prosa, ecc.), per lasciare da ...
Leggi Tutto