ZURIGO, Lago di (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Edgardo BALDI
Lago della Svizzera centrale, situato a 409 m. s. m. Ha un'area di 88,52 kmq., con una profondità massima di 143 m. La penisoletta [...] con una forma invernale più grande che frega nel lagosuperiore alla fine di dicembre e una forma estiva più più rari. Anche il Cor. schinzii duplex presenta una forma di alto lago e una di fondo e alla pesca rende molto variamente, a seconda ...
Leggi Tutto
WHEELING (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città della Virginia Occidentale (Stati Uniti), capoluogo della Ohio County, situata sulla sponda sinistra del fiume omonimo, a m. 190 s. m.; fondata nel 1769, [...] . Il primo alto forno della zona fu costruito nel 1857. I minerali di ferro provengono dai ricchissimi giacimenti del LagoSuperiore, il carbone da coke da Hannarville (Pennsylvania), ridotto a coke a Follansbee (East Liverpool); indi per ferrovia ...
Leggi Tutto
WOODS, Lake of the (A. T., 125-26 e 134-35)
Emilio Malesani
Lago dell'America Settentrionale, sul 49° parallelo, al confine tra gli Stati Uniti, che ne posseggono la parte meridionale, e il Canada (Ontario), [...] dividono in molti bacini, i quali appaiono talvolta indipendenti. È alimentato soprattutto dal Rainy River che nasce non lontano dal LagoSuperiore, nel Minnesota, ma riceve anche molti minori corsi d'acqua e a sua volta si scarica nel Winnipeg River ...
Leggi Tutto
YOUNGSTOWN (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello stato di Ohio (Stati Uniti), capoluogo della Mahoning County, situata sul fiume Mahoning (Ohio); a uguale distanza da Cleveland a NO. e da Pittsburgh [...] pone Youngstown a uno dei primi posti nell'economia nordamericana, favorita dal carbon fossile locale e dai minerali di ferro provenienti dal LagoSuperiore: il primo alto forno fu impiantato nel 1805. Youngstown è anche importante nodo ferroviario. ...
Leggi Tutto
WINNIPEG (A. T., 125-126)
Stella West Alty
Fiume del Canada, che nasce nell'Ontario, presso la piccola città di Savanne, a circa 90 km. da Port Arthur sul LagoSuperiore. Coi nomi di Savanne, Seine e [...] Winnipeg. Ha corso rapido e tortuoso dal Lake of the Woods fino alla foce, ma è navigabile a monte del lago per circa 320 km., ad eccezione di un breve tratto a Fort Frances Falls. A valle del Lake of the Woods si trovano impianti idroelettrici per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] (laghi di escavazione glaciale, tra i quali il Lago di Garda, il più esteso d’I.), nelle fiume si trova a soli 2 m s.l.m., a Pavia ha già un livello superiore a quello della pianura, e da qui è arginato fino alla foce, dove la sopraelevazione ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] fossa si estendono altopiani di oltre 1000 m d’altezza che ospitano il Lago Vittoria, il maggiore dell’A. e il terzo della Terra. Ai prossimo al 10% in Ruanda e in Burundi e di poco superiore in Uganda e in Etiopia, mentre il limite opposto è fatto ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] rocce cristalline antiche, che nel Giappone formano montagne anche superiori ai 3000 m d’altezza, più o meno ricoperte in laghi interni (per es., i fiumi Syrdar’ja e Amudar’ja nel Lago d’Aral) o nelle sabbie (per es., il fiume Tarim); non meno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] mediterranea, all’altopiano arabico e al bassopiano della valle superiore dei fiumi Tigri ed Eufrate (Mesopotamia). La regione costiera di Ṭabqa, sul fiume Eufrate, che ha dato origine al Lago al-Asad, la riserva idrica più importante della Siria. La ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] Adda, che percorre la Valtellina e, dopo essersi gettato nel Lago di Como ed esserne divenuto emissario, riceve le acque del i rari oggetti, considerati musteriani o genericamente paleolitico-superiori, trovati al Buco del Piombo e nella vicina ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...