Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] rapporti di forza. Dalla battaglia aerea al di sopra del lago Tiberiade, che il 15 agosto 1966 contrappose Mig-21 siriani compito di estrema difficoltà: le proporzioni della sua vittoria militare non spingevano Israele verso un orientamento flessibile ...
Leggi Tutto
. Celebre famiglia italiana, investita di dignità sovrana a partire dal 1545, anno in cui Pier Luigi Farnese, figlio di papa Paolo III, fu investito dal padre del ducato di Parma e Piacenza. Le origini [...] che si estesero all'ingrosso e quasi sempre unite tra il lago di Bolsena e il Tirreno, sarebbero stati presto sopraffatti dai fu fortunato generale dei Fiorentini, che condusse nel 1363 alla vittoria contro i Pisani; un Guido fu vescovo di Orvieto e ...
Leggi Tutto
Com'è chiaramente indicato dalla composizione della parola (Διὸς κοῦροι), sono costoro gli eroi figli di Zeus. In numero di due, Castore (Κάστωρ) e Polluce (Πολυδεύκης), insieme con Elena, andata sposa [...] e professare il culto schiettamente greco dei Dioscuri. A questi i Romani attribuirono il merito della loro vittoria nella battaglia del lago Regillo (499 o 496). Non soltanto i Dioscuri avrebbero deciso delle sorti della giornata a favore dei ...
Leggi Tutto
Nome di alcuni personaggi cartaginesi.
1. Comandante cartaginese del sec. IV a. C. Questo nome ci appare quattro volte nella storia di Cartagine e della Sicilia, tra gli ultimi anni di Dionisio I e l'età [...] comando dell'esercito in Sardegna, e riportò anche qualche vittoria contro i Romani. L'anno seguente, nella grande battaglia , Golfo di Guinea?), in cui era una grande isola con un lago marino, contenente a sua volta un'altra isola, nella quale non si ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] sovietica che inizia sulla sponda opposta del più grande lago della Terra. Già repubblica dell'Unione Sovietica, dalle forze governative. L'incapacità di risolvere con una vittoria militare la questione del Nagorno-Karabah (nonostante l'impiego ...
Leggi Tutto
. Vocabolo arabo che significa "il (ben) guidato (da Dio)" e designa presso i musulmani un personaggio da loro atteso, il quale conquisterà il mondo intero, sterminerà tutti gl'infedeli che non si convertiranno [...] . La spedizione di soccorso comandata da lord Wolseley, malgrado la vittoria d) Abu Klea (Abū Ṭlēḥ, 17 gennaio 1885) e la stessa Gondar, l'antica capitale abissina poco a nord del lago Tsana (Ṭānā), veniva saccheggiata e messa a fuoco. Il negus ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] caduta del dominio romano e l'invasione dei Sassoni, con la vittoria di Chester (613) tutto il paese a S. del fiume District) e comprende parte del lungo e nastriforme Lago Windermere, intensamente modellato dai ghiacci. Nella parte settentrionale ...
Leggi Tutto
Ultima regina della dinastia tolemaica, nata da Tolomeo Aulete e da madre ignota e perciò da taluni storici sospettata, forse a torto, illegittima. Alla morte del padre (51 a. C.) e in conformità del testamento [...] Nilo, raggiunto da Cesare con rapida marcia attorno al Lago Mareotide, sulle sponde del canale nelle cui acque le sue navi penetrarono con tutti i segni e i canti del giubilo vittorioso. Ma se pure la regina non illudeva sé stessa e voleva soltanto ...
Leggi Tutto
Dichiarata dagli Stati Uniti all'Inghilterra il 18 giugno 1812, si concluse con la pace di Gand (Londra, 24 dicembre 1814; Washington, 17 febbraio 1815). La "guerra del 1812" è un riflesso lontano della [...] operazioni di terra devono ritenersi come uno scacco completo per gli Stati Uniti, sebbene le notevoli vittorie difensive del lago Champlain e di New Orleans costituissero la rovina definitiva di certe speranze nutrite dalla politica britannica, di ...
Leggi Tutto
TRENTO (XXXIV, p. 268)
Italo LUNELLI
La nuova Piazza Littorio, aperta ove erano quartieri malsani con una grande opera di sventramento, tra il 1932 e il 1938, ha creato un altro centro di vita, proprio [...] musaico del pittore Gino Pancheri di Trento raffigurante la Vittoria, a celebrazione della fondazione dell'Impero. Nel salone inoltre compiuti lavori di sistemazione del fiume Brenta dal Lago di Levico al torrente Ceggio, per circa 16 chilometri ...
Leggi Tutto
vittoriale
agg. [dal lat. tardo victorialis, der. di victoria «vittoria»]. – Di vittoria, della vittoria. È agg. ant. e raro, riesumato da G. D’Annunzio come sost. nella denominazione (Vittoriale degli Italiani) della villa edificata per lui...
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...