• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Lingua [6]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Vorrei sapere l'analisi logica della seguente frase: Di tutti i luoghi turistici visitati mi è piaciuto il lago di Garda.

Atlante (2020)

Il lago = soggettoÈ piaciuto = predicato verbaleMi = complemento di termineDi tutti i luoghi turistici = complemento partitivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La Cina riparte, ma senza abbassare la guardia

Atlante (2020)

La Cina riparte, ma senza abbassare la guardia Gli spazi verdi di Pechino tornano a popolarsi. Al Parco del Lago dell’Unità, nel distretto di Chaoyang, il cinguettio degli uccelli torna a mescolarsi con la musica che accompagna coppie di anziani pechinesi [...] nei loro balli all’aria aperta e a confo ... Leggi Tutto

Ottaviano Ubaldini e Pasquale Rotondi: i signori della rocca di Sassocorvaro

Atlante (2020)

Ottaviano Ubaldini e Pasquale Rotondi: i signori della rocca di Sassocorvaro Nel cuore del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino, svetta l’imponente rocca ubaldinesca di Sassocorvaro ‒ cittadina che con Auditore dà vita all’omonimo Comune. Il maniero domina le colline, la [...] valle del Foglia e il lago artificiale sottosta ... Leggi Tutto

A Monte Isola, la montagna nel lago

Atlante (2019)

A Monte Isola, la montagna nel lago Lago di Iseo, provincia di Brescia: una montagna si staglia in mezzo all’acqua, facendo da contrappunto alle vette tutte intorno. Siamo a Monte Isola, il cui toponimo descrive precisamente la doppia identità [...] geografica del luogo, un unicum non risco ... Leggi Tutto

Vorrei sottoporvi il seguente quesito: nel periodo "Mio padre andava al lago con la canna da pesca, sperando di prendere molt

Atlante (2018)

Si tratta di una proposizione causale. Dove sarebbe, viceversa, l’espressione della dimensione strumentale? Qualcuno andava al lago e il mezzo tramite il quale si realizzava l'azione dell’andare al lago [...] sarebbe stato lo sperare? Studiando s’impara: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

C’è un lago sotterraneo su Marte

Atlante (2018)

C’è un lago sotterraneo su Marte Intervista a Roberto OroseiC’è acqua liquida sotto la calotta polare meridionale del pianeta Marte e questa volta non si tratta solo di un’ipotesi, bensì di un rilevamento realizzato grazie al radar subsuperficiale MARSIS (Mars Advanced Radar for Su ... Leggi Tutto

È corretto dire “nei pressi”?

Atlante (2017)

Sì, è corretto. Presso può avere anche il valore di sostantivo, quando, usato perlopiù al plurale, indica “luogo vicino, vicinanza”: un ristorante nei pressi del lago; ci troviamo nei pressi dello stadio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Stoccolma, sulle tracce di Millennium

Atlante (2017)

Stoccolma, sulle tracce di Millennium Considerata la Venezia del Nord, Stoccolma sorge su 14 isole che dal lago Mälaren si estendono fino al Mar Baltico. Sofisticata, unica, ricca di meraviglie che raccontano i suoi 700 anni di storia, la [...] capitale svedese è la meta ideale per gli amanti ... Leggi Tutto

Vent’anni senza Gianni Versace, il genio irriverente della Magna Grecia

Atlante (2017)

Vent’anni senza Gianni Versace, il genio irriverente della Magna Grecia Vent’anni fa. Il 15 luglio del 1997. Gianni Versace non è morto guardando l’immensità del lago di Como o la brillantezza del mare di Calabria, con la pace serafica di un Gattopardo stanco ma soddisfatto [...] del proprio vissuto, ma ucciso in maniera spie ... Leggi Tutto

L'eremo di Morselli sul lago diventa museo

Atlante (2016)

L'eremo di Morselli sul lago diventa museo Su questa terra non c’è l’eterno, non ci sono che attimi, per quanto incalcolabili.Guido Morselli, Dissipatio H.G. Percorro a piedi la salita, i famosi gironi che portano alla Casina rosa, e non rossa come lui l’aveva prefigurata in Realismo e fanta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
lago
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le acque, il bacino, lo specchio, le sponde...
lago-
lago- [dal gr. λαγώς «lepre»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, col sign. di «lepre» o per indicare in genere rapporto, somiglianza con la lepre.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lago
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono. Geografia fisica e sedimentologia I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche i depositi presenti al loro interno....
Como, Lago di
Lago della Lombardia (detto anche Lario, lat. Larius), dopo il Lago di Garda e il Lago Maggiore il più vasto d’Italia (145 km2). La sua massima lunghezza (fra Gera a N e Como a S) è di 46 km, la massima larghezza (fra Riva e Fiumelatte) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali