• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
5721 risultati
Tutti i risultati [5721]
Biografie [1349]
Geografia [1076]
Arti visive [798]
Storia [743]
Archeologia [490]
Europa [463]
Italia [314]
Storia per continenti e paesi [219]
Letteratura [191]
Religioni [190]

ARSA, Lago d'

Enciclopedia Italiana (1929)

Detto anche di Cepich o di Sissol. Si trova sul lato orientale dell'Istria, a 24 m. s. m., a 45°12′ di lat. N. e 14°10′ long. E., in un bacino d'erosione, fra le pendici calcaree dei monti della Caldiera [...] il cigno, il cavaliere d'Italia. Bibl.: F. Viezzoli, Il lago di Cepich in Istria e il suo emissario, in Rivista geogr. , Firenze 1898; V. Largaiolli, Notizie fisiche e biologiche sul lago di Cepich, in Programma del Ginnasio Reale di Pisino, Pisino ... Leggi Tutto
TAGS: CAVALIERE D'ITALIA – GERMANO REALE – SALAMANDRE – PAVONCELLA – CHIRONOMI

Pergusa, Lago di

Enciclopedia on line

Piccolo lago della Sicilia centrale (1,8 km2), 10 km a S di Enna. È posto a 667 m s.l.m. e ha una profondità massima di 4,60 m. Probabilmente di origine carsica, ha acque salmastre; non ha emissari, ed [...] è soggetto a variazioni del livello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SICILIA – ENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pergusa, Lago di (1)
Mostra Tutti

Varano, Lago di

Enciclopedia on line

Varano, Lago di Il maggiore dei laghi dell’Italia meridionale (60,5 km2), in prov. di Foggia, sulla costa settentrionale del Gargano. Un cordone di dune, detto l’Isola, lo divide dal mare, con cui comunica [...] per mezzo di due canali: Foce di V. e Foce di Capoiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – GARGANO – FOGGIA – DUNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Varano, Lago di (1)
Mostra Tutti

Salpi, Lago di

Enciclopedia on line

Antico lago costiero della Puglia (36 km2 ca.), in prov. di Foggia, esteso lungo la cimosa litoranea del Golfo di Manfredonia. In seguito a vaste opere di bonifica, è stato in gran parte trasformato in [...] saline e, in misura minore, in aree coltivabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: PUGLIA – FOGGIA

Dal Lago, Alessandro

Enciclopedia on line

Dal Lago, Alessandro Dal Lago, Alessandro. - Sociologo italiano (Roma 1947 - Trapani 2022). Laureatosi in Scienze politiche presso l’univ. di Pavia (1970), ha in seguito intrapreso un percorso accademico che lo ha portato [...] a collaborare con diversi istituti universitari nazionali ed esteri. Studioso di Michel Foucault e dei meccanismi d’integrazione intraculturali e multiculturali nella società aperta, ha prodotto una profonda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL FOUCAULT – ETNOMETODOLOGIA – ANTROPOLOGIA – IMMIGRAZIONE – POLITEISMO

NICARAGUA, Lago di

Enciclopedia Italiana (1934)

NICARAGUA, Lago di (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Grande lago (8430 kmq.) dell'America Centrale, nel Nicaragua, tributario dell'Oceano Atlantico. Insieme con il Lago di Managua occupa una parte della [...] oceano, e così ebbero origine i due bacini lacustri, separati l'uno dall'altro da un accumulo di materiali pure vulcanici. Il Lago di Nicaragua ha forma ovale, con una lunghezza massima dì 161 km. e una larghezza di 70; l'altezza dello specchio delle ... Leggi Tutto

SCUTARI, Lago di

Enciclopedia Italiana (1936)

SCUTARI, Lago di (A. T., 76 bis) Roberto ALMAGIA Edgardo BALDI È il più grande bacino lacustre della penisola balcanica, coprendo un'area (media) di 361,7 kmq., notevolmente superiore perciò al lago [...] lunga appendice s'insinua a NE. Emissario ne è la Boiana. Il lago ha piccola profondità (massima 7 m.), tranne in buche isolate (ponore) costituito da una curiosa mescolanza di forme di alto lago e di forme stagnali. Il plancton a crostacei offre ... Leggi Tutto

Bourget, Lago del

Enciclopedia on line

Bourget, Lago del Lago della Francia (44 km2), in Savoia. Si allunga per 18 km occupando il fondo di una vallata larga da 1 a 3 km. Emissario è il canale artificiale di Savières, che si scarica nel Rodano. Lungo le sponde, [...] abitate fin da età preistorica (avanzi di palafitte), sorgono la cittadina di Aix-les-Bains e pittoreschi centri turistici fra i quali, all’estremità meridionale, Le Bourget-du-Lac. Sulla riva occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABBAZIA DI HAUTECOMBE – AIX-LES-BAINS – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bourget, Lago del (1)
Mostra Tutti

Mai-Ndombe, Lago

Enciclopedia on line

Lago dell’Africa centrale (già Lago Leopoldo II; 2325 km2), nella Repubblica Democratica del Congo, a circa 2° lat. S e 18° 30′ long. E, considerato, come il vicino Lago Tumba, residuo dell’ampio bacino [...] lacustre che occupava un tempo la parte più bassa della conca congolese. Ha molti immissari: il principale è il Lokoro; emissario è il Lukenie. Fu scoperto da H.M. Stanley nel 1882 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – LAGO LEOPOLDO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mai-Ndombe, Lago (1)
Mostra Tutti

Fogliano, Lago di

Enciclopedia on line

Fogliano, Lago di Lago costiero (superficie 4,97 km2, profondità 4-5 m) del Lazio meridionale, il maggiore della regione pontina, allungato per 5 km parallelamente alla costa, dalla quale è diviso per un lungo cordone litoraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – ITALIA
TAGS: LAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fogliano, Lago di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 573
Vocabolario
lago-
lago- [dal gr. λαγώς «lepre»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, col sign. di «lepre» o per indicare in genere rapporto, somiglianza con la lepre.
lago
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le acque, il bacino, lo specchio, le sponde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali