• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Lingua [6]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Il Giordano, un fiume al centro della crisi

Atlante (2024)

Il Giordano, un fiume al centro della crisi È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] devia una quantità significativa di acqua dal fiume Giordano e dalla sua principale fonte di acqua dolce, il Mare di Galilea (o Lago di Tiberiade). Si stima che Israele dirotti circa 400-500 milioni di metri cubi (MCM) all’anno dal Mare di Galilea ... Leggi Tutto

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia

Atlante (2024)

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] sfruttare la posizione dell’exclave di Kaliningrad per cambiare la «geografia» delle acque prospicienti, in quel Baltico divenuto un «lago della Nato» dopo l’adesione all’Alleanza di Svezia e Finlandia. Per ragioni ancora poco chiare, le autorità di ... Leggi Tutto

Il ruolo di Elon Musk dietro la vittoria di Trump

Atlante (2024)

Il ruolo di Elon Musk dietro la vittoria di Trump “Game, set and match”. Così Elon Musk ha commentato su X – social di cui è proprietario – la vittoria di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Musk è stato uno dei maggiori finanziatori del Partito [...] favorevoli e adombrando l’ultima giornata con la possibilità di brogli da parte dei democratici.Musk si è poi recato a Mar-a-Lago, in Florida, nel quartier generale di Trump, dove insieme a lui, la famiglia e il suo staff ha atteso la chiamata dei ... Leggi Tutto

Kash Patel, l'uomo di Trump per gestire l'FBI

Atlante (2024)

Kash Patel, l'uomo di Trump per gestire l'FBI Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato la sua intenzione di nominare Kash Patel come prossimo direttore dell’FBI, destituendo l’attuale capo Christopher Wray. Questa decisione [...] due si è deteriorato rapidamente, specialmente dopo che l’FBI ha condotto una perquisizione nella residenza di Trump a Mar-a-Lago. In risposta, un portavoce dell’agenzia ha ribadito che l’FBI continuerà a concentrarsi sulla sua missione fondamentale ... Leggi Tutto

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica

Atlante (2024)

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] da 120 ai 240 milioni di dollari; o per chi possiede una villa, neppure troppo faraonica come quella di Trump a Mar-a-Lago, a Cape Cod o in Florida? O come pensate che un superricco possa preoccuparsi dell’aumento del prezzo della benzina quando si ... Leggi Tutto

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, di Michele Ruol

Atlante (2024)

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, di Michele Ruol Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] l’alto («L’umidità si condensa in gocce che si staccano dal soffitto e, pochi metri più sotto, si raccolgono in un minuscolo lago artificiale, sorto nel vano per la carta della stampante», p. 52). Non è il prima, ma il dopo a determinare la fine in ... Leggi Tutto

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici

Atlante (2024)

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] fine del secolo. In tutto bisognerà evacuare più di 10 milioni di persone.È già toccato agli abitanti delle due isole sul lago Rweru, in Ruanda, mentre le esondazioni dei fiumi hanno messo in fuga quasi 800 mila persone in Somalia e mezzo milione in ... Leggi Tutto

Bellezza e tragedia, in Val Camonica

Atlante (2023)

Bellezza e tragedia, in Val Camonica Siamo in Lombardia, in provincia di Brescia. Dalle pendici dell’Adamello fino al Lago d’Iseo corre, zigzagando verso sud, la più estesa delle valli bresciane: la Val Camonica, territorio che sta vivendo [...] (al netto di alluvioni e nubifragi) una fase s ... Leggi Tutto

Sul Lago di Bolsena

Atlante (2022)

Sul Lago di Bolsena Siamo nel cuore della Tuscia, area geografico-culturale a ridosso di Lazio e Toscana e più precisamente nella parte settentrionale della provincia di Viterbo. Il territorio pullula di rari scorci paesaggistici ed eccezionali testimonianze artistiche ... Leggi Tutto

Valsolda: le sorprese di un piccolo mondo antico

Atlante (2022)

Valsolda: le sorprese di un piccolo mondo antico Piove. È il primo assaggio di autunno sul Lago di Lugano, al confine tra Italia e Svizzera, nei luoghi celebrati da Antonio Fogazzaro nel suo romanzo più conosciuto. Aria e acqua si confondono nella foschia, [...] i primi foliage fanno timidi capolini tra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
lago-
lago- [dal gr. λαγώς «lepre»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, col sign. di «lepre» o per indicare in genere rapporto, somiglianza con la lepre.
lago
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le acque, il bacino, lo specchio, le sponde...
Leggi Tutto
Enciclopedia
lago
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono. Geografia fisica e sedimentologia I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche i depositi presenti al loro interno....
lago
lago (laco) Bruno Basile La voce, che designa " propriamente... un luogo dove sono acque native e perpetue, onde nascono o rivi o fiumi ", e " impropriamente... tutte l'acque stagnanti in qualunque modo ragunate " (B. Varchi, Lezioni su Dante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali