• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Lingua [6]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Domon Ken, il demone

Atlante (2016)

Domon Ken, il demone Una foresta naturale, la riva di un lago, i campi che si stendono fino ai piedi del monte Chokai, nella regione di Dewa. A qualche chilometro da Sakata c’è un museo dedicato a una sola persona. Domon Ken [...] (1909-1990) è stato uno dei più grandi fotogr ... Leggi Tutto

Cinquant'anni dall’alluvione: le iniziative a Firenze

Atlante (2016)

Cinquant'anni dall’alluvione: le iniziative a Firenze “Firenze è un immenso lago immerso nelle tenebre [...], di acque limacciose che si estendono per oltre sei chilometri quadrati nei quartieri a nord dell’Arno e in un’area imprecisata nei quartieri a sud [...] del fiume. L’inondazione, la più grossa dal 12 ... Leggi Tutto

Il mio Mesmer oscurato da Zweig

Atlante (2015)

Il mio Mesmer oscurato da Zweig Ai tempi di Stalin, i volti dei dissidenti venivano cancellati dalle immagini ufficiali. Purtroppo, il metodo di tentare di cancellare qualcosa che dà fastidio si può ritrovare nel comportamento scorretto di una casa editrice come la Castelvecchi, a ... Leggi Tutto

“Fermate il canale di Nicaragua!”

Atlante (2014)

“Fermate il canale di Nicaragua!” “Crediamo che questo canale si trasformerà in un disastro ecologico per l’intero Nicaragua, e non solo. Lo scavo di centinaia di chilometri da una costa all’altra, e l’attraversamento di una riserva idrica [...] fondamentale come il lago Nicaragua, distrug ... Leggi Tutto

La Conferenza di pace sulla Siria

Atlante (2014)

La Conferenza di pace sulla Siria Mercoledì 22 gennaio a Montreux, cittadina svizzera affacciata sul Lago di Ginevra, è iniziata la Conferenza Internazionale sulla crisi in Siria. “Ginevra II” (che segue il vertice denominato Ginevra I, [...] conclusosi nel giugno 2012) inizia ... Leggi Tutto

Il guaritore Mesmer, Vannoni del '700

Atlante (2014)

Il guaritore Mesmer, Vannoni del '700 Ricostruire la vicenda della più celebre psicostar settecentesca per illustrare i pericoli di guaritori e guru contemporanei. Il saggio di Giuseppe Lago L’illusione di Mesmer, appena pubblicato da Castelvecchi,è [...] il frutto di un minuzioso lavoro di r ... Leggi Tutto

Ghiaccio alieno?

Atlante (2013)

Ghiaccio alieno? Cinque giorni fa un team di scienziati russi è riuscito a prelevare un campione delle acque dal lago Vostok. Raccontata così (http://news.sciencemag.org/scienceinsider/2013/01/russian-team-retrieves-first-sam.html), [...] sembrerebbe un’operazione di rout ... Leggi Tutto

Ripescato meteorite da record in Russia

Atlante (2013)

Ripescato meteorite da record in Russia È stato ripescato dal lago di Chebarkul un enorme frammento del meteorite esploso a febbraio scorso sopra la regione di Chelyabinsk, non lontano dalla catena montuosa degli Urali. Sulla grandezza del frammento [...] c’è ancora qualche incertezza, poiché l ... Leggi Tutto

Sebino dovrebbe derivare dal latino, cioè da seno od ansa o curva e doppia, in pratica la forma del lago: vi chiedo la confer

Atlante (2012)

Il lago d'Iseo viene chiamato anche lago sebino, riprendendo la denominazione latina sebinus lacus. Renzo Ambrogio, nel suo Nomi d'Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni [...] (De Agostini, 2009), spiega che il toponimo Isèo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Perché il lago di Garda viene chiamato anche Benaco? Da dove viene questo altro nome? E come si pronuncia? Con l'accento sull

Atlante (2010)

Pasquale LanzilloBenaco è la denominazione di origine latina, trasmessasi non per via diretta, ma dottamente recuperata dagli umanisti secoli dopo la trasformazione del latino nelle varie lingue romanze, tra le quali l'italiano. Essa corrisponde per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
lago-
lago- [dal gr. λαγώς «lepre»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, col sign. di «lepre» o per indicare in genere rapporto, somiglianza con la lepre.
lago
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le acque, il bacino, lo specchio, le sponde...
Leggi Tutto
Enciclopedia
lago
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono. Geografia fisica e sedimentologia I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche i depositi presenti al loro interno....
lago
lago (laco) Bruno Basile La voce, che designa " propriamente... un luogo dove sono acque native e perpetue, onde nascono o rivi o fiumi ", e " impropriamente... tutte l'acque stagnanti in qualunque modo ragunate " (B. Varchi, Lezioni su Dante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali