• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]
Geografia [1]

scintillare

Sinonimi e Contrari (2003)

scintillare v. intr. [lat. scintillare] (aus. avere). - 1. (non com.) [sprigionare scintille: il ferro incandescente scintilla sotto i colpi del maglio] ≈ sfavillare. 2. (estens.) [emettere una luce viva, [...] spec. se tremula e di breve durata, anche fig.: il lago scintillava al chiaro di luna; i suoi occhi scintillarono di gioia] ≈ brillare, luccicare, rifulgere, rilucere, risplendere, sfavillare, splendere. ↑ sfolgorare. ↔ incupirsi, offuscarsi, ... Leggi Tutto

scogliera

Sinonimi e Contrari (2003)

scogliera /sko'ʎɛra/ s. f. [der. di scoglio]. - [zona rocciosa a picco sul mare o su un lago: il mare si infrange contro la s.] ≈ scogli. ‖ dirupo, faraglioni. ⇑ costa, costiera. ... Leggi Tutto

scorcio

Sinonimi e Contrari (2003)

scorcio /'skortʃo/ s. m. [der. di scorciare]. - 1. a. (artist.) [tecnica prospettica consistente nel disporre corpi e figure su un piano obliquo rispetto allo sguardo dell'osservatore] ≈ ‖ angolatura, [...] , frettolosamente. ‖ da lontano. b. (estens.) [spazio limitato dal quale si osserva uno scenario vasto: un magnifico s. del lago] ≈ colpo d'occhio, prospettiva, veduta, vista, visuale. 2. (estens.) [breve spazio di tempo alla fine di un periodo ... Leggi Tutto

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] si forma per condensazione in prossimità del suolo o della superficie dell'acqua, provocando diminuzione della visibilità: sopra il lago, si vedeva una cortina di v. spessi] ≈ bruma, foschia, nebbia. ‖ caligine. b. [spec. al plur., prodotto gassoso ... Leggi Tutto

flutto

Sinonimi e Contrari (2003)

flutto s. m. [dal lat. fluctus -us]. - [spec. al plur., massa d'acqua che si solleva e si abbassa sul livello di quiete del mare, di un lago, ecc.: nave in balìa dei f.] ≈ (lett.) fiotto, frangente, onda, [...] ondata, [di notevoli proporzioni] cavallone, [di notevoli proporzioni] frangente, [di notevoli proporzioni] maroso ... Leggi Tutto

foce

Sinonimi e Contrari (2003)

foce /'fotʃe/ s. f. [lat. faux faucis "gola"]. - (geogr.) [parte terminale di un corso d'acqua che s'immette nel mare, in un lago, o in un altro corso d'acqua] ≈ bocca, sbocco. ⇓ delta, estuario. ... Leggi Tutto

fondale

Sinonimi e Contrari (2003)

fondale s. m. [der. di fondo²]. - 1. (marin.) [superficie solida su cui posa la massa d'acqua del mare, di un lago e sim.: un f. sabbioso] ≈ fondo, [di fiume] alveo, [di fiume] letto. ↔ superficie. 2. [...] (teatr., cinem.) [superficie di carta, plastica o stoffa, usata per realizzare gli sfondi delle scene] ≈ sfondo. ⇓ tela di fondo ... Leggi Tutto

fondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

fondo² s. m. [lat. fundus]. - 1. a. [la parte inferiore di qualcosa, spec. di un recipiente o di una cavità: il f. della bottiglia] ≈ base, (pop.) culo, (pop.) sotto. ↔ ‖ cima, punta, sommità. ▲ Locuz. [...] ≈ insaziabile, vorace. ↔ (non com.) saziabile. b. (marin.) [superficie solida su cui posa la massa d'acqua del mare, di un lago e sim.: un f. sabbioso] ≈ e ↔ [→ FONDALE (1)]. ● Espressioni: andare a fondo → □. 2. (estens.) [spec. al plur., ciò che di ... Leggi Tutto

seno

Sinonimi e Contrari (2003)

seno /'seno/ s. m. [lat. sĭnus -us "petto, anima, cavità, insenatura, ecc."]. - 1. a. [parte anteriore del tronco umano, spec. con riferimento al corpo femminile: si strinse il figlio al s.] ≈ Ⓣ (anat.) [...] una struttura ossea: s. paranasale; s. venoso] ≈ alveolo, Ⓖ cavità, Ⓖ concavità, Ⓖ incavo. 5. (geogr.) [tratto di mare o di lago, di non grande estensione, interposto tra due terre emerse unite] ≈ insenatura, [di mare] baia, [di mare] cala, [di mare ... Leggi Tutto

pozza

Sinonimi e Contrari (2003)

pozza /'pots:a/ s. f. [da pozzo]. - 1. [cavità del terreno piena d'acqua, sporca o fangosa, di origine piovana: una strada tutta pozze] ≈ pozzanghera. 2. (estens.) [quantità di elemento liquido sparso [...] a terra: p. di sangue] ≈ guazzo, lago. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
lago
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono. Geografia fisica e sedimentologia I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche i depositi presenti al loro interno....
lago
lago (laco) Bruno Basile La voce, che designa " propriamente... un luogo dove sono acque native e perpetue, onde nascono o rivi o fiumi ", e " impropriamente... tutte l'acque stagnanti in qualunque modo ragunate " (B. Varchi, Lezioni su Dante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali