• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1076 risultati
Tutti i risultati [5721]
Geografia [1076]
Biografie [1349]
Arti visive [798]
Storia [743]
Archeologia [490]
Europa [463]
Italia [314]
Storia per continenti e paesi [219]
Letteratura [191]
Religioni [190]

Tonle Sap

Enciclopedia on line

(annamitico Bienhoa) Lago della Cambogia (da 2600 a 20.000 km2), al centro della vasta conca orlata dai rilievi dei Monti Cardamomi a SO e dal Phnom Kulen a N. L’emissario omonimo (lungo 112 km) confluisce [...] verifica il massimo di precipitazioni, il Mekong risale con l’onda di piena l’emissario e innalza il livello del lago, che giunge fin quasi a decuplicare le sue estensioni invernali (stagione asciutta). A circa 20 km dalla costa settentrionale sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MONTI CARDAMOMI – PHNOM PENH – CAMBOGIA – ANGKOR – MEKONG

Borromee, Isole

Enciclopedia on line

Borromee, Isole Isole del Lago Maggiore, così chiamate perché appartenenti alla famiglia dei conti Borromeo. Situate nel ramo minore del lago che, in corrispondenza del delta del fiume Toce, si apre in un ampio golfo [...] tra Stresa e Pallanza, comprendono Isola Bella, Isola dei Pescatori, Isola Madre e Isola di San Giovanni. Incantevoli per la bellezza del paesaggio, si distinguono per le costruzioni che i Borromeo vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO MAGGIORE – ISOLA BELLA – PALLANZA – STRESA – TOCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borromee, Isole (1)
Mostra Tutti

Ascianghi

Enciclopedia on line

(amarico ašānġi̯ḗ) Piccolo lago dell’Etiopia, presso l’orlo orientale dell’altopiano, a 2409 m. Di forma ovale, occupa il fondo di una conca allungata: ha un’area media di 20 km2 e una profondità massima [...] rive sono piatte e le acque salmastre. A nord dell’A. (a Mai Ceu), ebbe luogo (31 marzo-1° aprile 1936) la battaglia risolutiva della Seconda guerra italo-etiopica, nella quale gli Abissini furono sconfitti lasciando presso il lago oltre 8000 morti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA MODERNA
TAGS: ALTOPIANO – ETIOPIA

Titicaca

Enciclopedia on line

Titicaca Titicaca Il più grande lago dell’America Meridionale (8330 km2), tra la Bolivia e il Perù, ricco di isole, con coste molto articolate, in parte alte e precipiti, in parte basse e paludose e coperte da [...] assai più vasto a NO (profondità massima 272 m). Ha numerosi immissari e un emissario. Sia sulla costa del lago (Tiahuanaco, Hatuncolla, Incallacta ecc.) sia nelle isole (isola Titicaca, isola della Luna ecc.) si conservano notevoli rovine incaiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – IMPERO INCA – MANCO CAPAC – BOLIVIA – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Titicaca (1)
Mostra Tutti

Itasca

Enciclopedia on line

Piccolo lago dell’America Settentrionale, nel Minnesota settentrionale, principale sorgente del fiume Mississippi (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MISSISSIPPI – MINNESOTA

Cusio

Enciclopedia on line

Altro nome del Lago d’Orta (➔). Dà nome alla provicia Verbano-C.-Ossola (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Morto, Mar

Enciclopedia on line

Morto, Mar Grande lago della Palestina (980 km2 ca.; lunghezza 76 km, larghezza massima 17), contornato da coste basse e uniformi, paludose nella parte meridionale. Su di esso si affacciano gli Stati di Giordania [...] a 399 m sotto il livello medio marino e una profondità di circa 430 m. Ciò è dovuto al fatto che il lago è contenuto nella parte più settentrionale di un sistema di fosse tettoniche che si estende nel territorio africano fino alla valle del fiume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – LIBRI APOCRIFI – CRISTIANESIMO – ASFALTIDE – GIORDANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morto, Mar (2)
Mostra Tutti

Uvs nuur

Enciclopedia on line

(o Ubsa) Lago della Mongolia nord-occidentale (3884 km2), posto a 759 m s.l.m., in un vasto bacino endoreico, al confine meridionale della Russia (Repubblica di Tuva). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MONGOLIA – RUSSIA

Althamar

Enciclopedia on line

Isola nel lago di Van (Armenia turca), il cui vescovo Davide Thornikean nel 1113 si proclamò indipendente trasformando la sua sede in cattolicosato, che continuò fino al 1895. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LAGO DI VAN

Tengri Nor

Enciclopedia on line

(tibetano Nam Tso) Lago salato dell’Asia centrale (2000 km2 ca.), il maggiore del Tibet, a N della catena del Nyainqêntanglha Shan, a 4650 m s.l.m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – TIBET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 108
Vocabolario
lago-
lago- [dal gr. λαγώς «lepre»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, col sign. di «lepre» o per indicare in genere rapporto, somiglianza con la lepre.
lago
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le acque, il bacino, lo specchio, le sponde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali