• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1076 risultati
Tutti i risultati [5721]
Geografia [1076]
Biografie [1349]
Arti visive [798]
Storia [743]
Archeologia [490]
Europa [463]
Italia [314]
Storia per continenti e paesi [219]
Letteratura [191]
Religioni [190]

Caprolace, Lago di

Enciclopedia on line

Lago costiero del Lazio, sul litorale pontino, separato dal Mar Tirreno da un sottile cordone litorale. Ha sponde piatte, sistemate artificialmente, e scarsa profondità. È collegato al Lago di Sabaudia [...] per mezzo della Fossa Augusta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI SABAUDIA – MAR TIRRENO – AUGUSTA – LAZIO

Fogliano, Lago di

Enciclopedia on line

Fogliano, Lago di Lago costiero (superficie 4,97 km2, profondità 4-5 m) del Lazio meridionale, il maggiore della regione pontina, allungato per 5 km parallelamente alla costa, dalla quale è diviso per un lungo cordone litoraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – ITALIA
TAGS: LAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fogliano, Lago di (1)
Mostra Tutti

Patria, Lago di

Enciclopedia on line

Lago costiero della pianura campana, tra il Volturno e i Campi Flegrei (1,8 km2), antica Literna palus. Di scarsissima profondità, ha un perimetro di 6,5 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIANURA CAMPANA – CAMPI FLEGREI – VOLTURNO

Habbaniyah, Lago di

Enciclopedia on line

Lago dell’Iraq (130 km2). Si estende in una depressione naturale lungo la riva meridionale del fiume Eufrate, 75 km a O di Baghdad. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: EUFRATE – BAGHDAD – IRAQ

Monaci, Lago dei

Enciclopedia on line

Lago costiero del Lazio meridionale, a S del Lago di Fogliano, insieme al quale è stato regolato e bonificato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI FOGLIANO – LAZIO

Paola, Lago di

Enciclopedia on line

Paola, Lago di Lago costiero del Lazio meridionale, in prov. di Latina, alle falde del Circeo, detto anche di Sabaudia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SABAUDIA – CIRCEO – LAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paola, Lago di (1)
Mostra Tutti

VAN, Lago di

Enciclopedia Italiana (1937)

VAN, Lago di (A. T., 11-12) Claudia MERLO Grande lago dell'altipiano armeno compreso entro i confini politici della Turchia. Ampio 3400 kmq. e con circa 19.000 kmq. d'impluvio, si apre a 1725 m. s. m. [...] di Van ha, per così dire, una posizione di mezzo fra gli altri due grandi laghi dell'altipiano armeno, il Gokča e il Lago di Urmia: il primo con le acque dolci e provvisto di emissario, il secondo molto salato e piuttosto simile ad una laguna. In ... Leggi Tutto

ZUG, Lago di

Enciclopedia Italiana (1937)

ZUG, Lago di (A. T., 20-21) Maria Modigliani Lago della Svizzera centrale, situato a N. del Lago dei Quattro Cantoni. Si estende da SE. a NO. e si trova a 417 m. s. m.; la sua superficie è di 38,2 kmq., [...] una larga cintura di praterie paludose e da terreni alluvionali. Il maggior contributo di acque viene al lago dalla Lorze, che proviene dal Lago d'Ägeri. Il lago è diviso fra i tre cantoni di Zug, Schwyz e Lucerna. Evidentemente un tempo era tutt'una ... Leggi Tutto

RESIA, Lago di

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RESIA, Lago di (XXIX, p. 87) Bruno NICE Nel 1949, mediante la costruzione di una diga in terra, in luogo dei due preesistenti laghi di Resia e di Mezzo, si è ottenuto, nella parte più alta della val [...] m3 di capacità). Attraverso una galleria di 12 km e una successiva condotta di 991 m (salto di 591 m) l'acqua del lago raggiunge la centrale in caverna, situata presso Sluderno (103.500 kW di potenza). A questa sono collegate, più in basso, le minori ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESIA, Lago di (1)
Mostra Tutti

VARESE, Lago di

Enciclopedia Italiana (1937)

VARESE, Lago di (A. T., 20-21) Giuseppe CARACI Distende il suo specchio ad occidente ed a poca distanza (4 km.) dalla città omonima, al limite tra le colline moreniche della zona prealpina e i terrazzi [...] morenici e ghiaie cementate anteriori all'ultima espansione würmiana. Il pelo d'acqua è ora alla quota di 238 m. s. m. Il lago ha una superficie di 14,95 kmq., una lunghezza ed una larghezza massima rispettivamente di km. 8,5 e 4 (media larghezza km ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 108
Vocabolario
lago-
lago- [dal gr. λαγώς «lepre»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, col sign. di «lepre» o per indicare in genere rapporto, somiglianza con la lepre.
lago
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le acque, il bacino, lo specchio, le sponde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali