• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1076 risultati
Tutti i risultati [5721]
Geografia [1076]
Biografie [1349]
Arti visive [798]
Storia [743]
Archeologia [490]
Europa [463]
Italia [314]
Storia per continenti e paesi [219]
Letteratura [191]
Religioni [190]

Issyk-Kul´

Enciclopedia on line

´ Grande lago chiuso dell’Asia centrale (6280 km2) nel Tian Shan, in Kirghizistan. Si trova a 1615 m s.l.m.; ha 181 km di lunghezza, 61 di larghezza e una profondità massima di 702 m. Il nome in kirghizo [...] significa «lago caldo e deriva dal fatto che non gela mai completamente; in cinese si chiama Ge-hai «mare caldo», in mongolo Tamurtu-nor «lago di ferro». È noto per la sua bellezza. Sulla sua riva orientale sorge il centro di Prževal´sk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – KIRGHIZISTAN – TIAN SHAN – MONGOLO – GELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Issyk-Kul´ (1)
Mostra Tutti

Abaya

Enciclopedia on line

(etiope Abbayā´) Lago dell’Etiopia meridionale (1256 km2), detto Pagadē´ («fiume, lago») dalla popolazione della riva meridionale, scoperto nel maggio 1896 dalla seconda spedizione Bottego e denominato [...] , con un perimetro di circa 225 km; la profondità massima è di 13 m; le acque sono dolci. È racchiuso da alti monti (3000-4000 m), specie a O; a S è diviso dal L. Chamo (Ruspoli) da un istmo largo meno di 5 km. Nel lago sorgono numerose isole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: MARGHERITA DI SAVOIA – ETIOPIA – ITALIA – ISTMO

Vänern

Enciclopedia on line

Vänern Lago della Svezia (5585 km2), il maggiore del paese. Situato nel SO del paese, è diviso fra le contee di Västra Götaland e Värmland. Di origine glaciale, con profondità massima 93 m, presenta sponde [...] a S formando la pianura di Västergötland intensamente coltivata. Vi si immettono i fiumi Klarälven, Tidan, Lidan; emissario a SO il Göta älv, che mette il lago in comunicazione con il Kattegat. Le principali città che si affacciano sulle sponde del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: KATTEGAT – KARLSTAD – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vänern (1)
Mostra Tutti

Ciad

Enciclopedia on line

Ciad (fr. Tchad), Lago Grande bacino lacustre dell’Africa centro-settentrionale, a 245 m s.l.m. Ha rive incerte, variabilissime soprattutto a E, dove è cosparso di miriadi di isole intersecate da canali e abitate [...] sulle sue coste. In base a un accordo del 1964 tra il Ciad, il Niger, la Nigeria e il Camerun, il lago ha uno statuto internazionale. Ogni paese si impegna a non eseguire sul proprio territorio opere di sistemazione idrica che possano alterare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: COCCODRILLI – IPPOPOTAMI – LAMANTINI – NIGERIA – CAMERUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciad (1)
Mostra Tutti

Tanganica

Enciclopedia on line

Tanganica (fr. Tanganika; ingl. Tanganyika) Lago dell’Africa orientale (32.893 km2), che occupa una porzione della fossa tettonica centro-africana, tra il Burundi a NE, la Tanzania a E, la Zambia a S e la Repubblica [...] s.l.m. ha una profondità massima (nella parte S) di 1435 m; rappresenta perciò una criptodepressione ed è il più profondo lago del mondo dopo il Bajkal. Una soglia profonda appena 136 m lo divide in due bacini. Circondato da pareti ripide e talora a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – CRIPTODEPRESSIONE – TANGANIKA – TANZANIA – BURUNDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tanganica (1)
Mostra Tutti

Winnipegosis

Enciclopedia on line

Winnipegosis Lago del Canada (lungo 204 km ca. e largo da 10 a 30 km), nel Manitoba, a O del Lago Manitoba da cui è separato da una stretta e bassa lingua di terra, e dove versa l’eccesso delle sue acque [...] per mezzo del fiume Waterhen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO MANITOBA – CANADA

Poopó

Enciclopedia on line

Poopó Poopó (o Pampa Aullagas) Lago chiuso dell’America Meridionale (2522 km2), a 3694 m s.l.m., in Bolivia (dipartimento di Oruro). Ha coste basse e piatte, in qualche tratto paludose; la massima profondità [...] è di 3 m. Suo immissario principale è il Desaguadero, emissario del Lago Titicaca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – LAGO TITICACA – DESAGUADERO – BOLIVIA – S.L.M

Mweru

Enciclopedia on line

(anche Moero o Meru) Lago dell’Africa centrale (4920 km2). Posto a SO del Lago Tanganica, a 920 m s.l.m., ha forma ellittica ed è poco profondo (massimo 19 m). Vi si immette il Luapula, che ne esce con [...] il nome di Luvua. Il M. fu scoperto da D. Livingstone nel 1867 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: LAGO TANGANICA

Inari

Enciclopedia on line

Inari (sved. Enare) Il maggiore lago della Finlandia (1385 km2), in Lapponia. Tagliato dal 69° parallelo N, ha contorno molto irregolare con insenature e isole che formano curiosi labirinti; è residuo d’un [...] lago più grande formatosi in una zona che è stata a lungo occupata dai ghiacciai. Immissario principale è l’Ivalojoki, emissario il Paatsjoki. Presso le rive sud-occidentali sorge il centro omonimo (3500 ab. circa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: FINLANDIA – GHIACCIAI – LAPPONIA

Nahuel Huapí

Enciclopedia on line

Nahuel Huapí Nahuel Huapí Lago dell’Argentina (560 km2; profondità max 440 m), nella catena patagonica, a 767 m s.l.m. ai piedi del Cerro Tronador. La sua profondità lo rende navigabile a battelli di notevoli dimensioni; [...] vi si pratica la pesca. Nasce qui il fiume Limay, affluente del Río Negro. La regione circostante è costituita in parco nazionale (7850 km2), che ha il suo centro turistico in San Carlos de Bariloche, sulla riva meridionale del lago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARGENTINA – RÍO NEGRO – TRONADOR – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nahuel Huapí (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 108
Vocabolario
lago-
lago- [dal gr. λαγώς «lepre»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, col sign. di «lepre» o per indicare in genere rapporto, somiglianza con la lepre.
lago
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le acque, il bacino, lo specchio, le sponde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali