• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [161]
Biografie [34]
Geografia [44]
Storia [35]
Geografia umana ed economica [20]
Africa [18]
Arti visive [22]
Storia per continenti e paesi [14]
Sport [15]
Letteratura [13]
America [7]

Shonekan, Ernest Adegunle Oladeinde

Enciclopedia on line

Shonekan, Ernest Adegunle Oladeinde. – Uomo politico nigeriano  (Lagos 1936 - Lekki 2021). Capo del governo del Paese dal gennaio all’agosto 1993, nello stesso mese ha assunto ad interim la carica di presidente [...] dopo le dimissioni rassegnate da I. Babangida, permanendovi fino al novembre successivo, quando è stato rimosso dal colpo di stato militare guidato da S. Abacha, che gli è subentrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – LAGOS

Siad Barre, Moḥammed

Enciclopedia on line

Siad Barre, Moḥammed Uomo politico somalo (Shilabo, Ogaden, 1910 ca. - Lagos 1995). Ufficiale di carriera, vicecomandante delle forze armate somale dal 1960 e comandante dal 1965, nell'ott. 1969 guidò un colpo di stato militare. [...] Capo dello stato e del governo dall'ott. 1969, segretario generale del Partito socialista rivoluzionario somalo (PSRS) dal luglio 1976, instaurò un regime autoritario, tentando di promuovere una modernizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – ETIOPIA – SOMALIA – OGADEN – LAGOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siad Barre, Moḥammed (2)
Mostra Tutti

Balewa, Alhaji Abubakar Tafawa

Dizionario di Storia (2010)

Balewa, Alhaji Abubakar Tafawa Politico nigeriano (Bauchi 1912-Lagos 1966). D’origini popolari, fu cofondatore del Northern peoples congress (NPC) con l’aristocratico Alhaji Ahmadu Bello e, con l’indipendenza [...] (1960), capo del primo governo federale. Perseguì una politica riformista attenta sia agli interessi del Nord islamico alla difesa dell’unità del Paese. Fu ucciso durante il colpo di Stato del 1966 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Crowther, Samuel Ajayi

Dizionario di Storia (2010)

Crowther, Samuel Ajayi Ecclesiastico nigeriano (Osogun 1809 ca.-Lagos 1891). Fu il primo vescovo africano della Chiesa d’Inghilterra. Fatto prigioniero dai fulani nella distruzione di Osogun (1821) fu [...] venduto a negrieri portoghesi, ma il vascello che lo trasportava fu intercettato dagli inglesi. Liberato, fu educato in Sierra Leone dalla Church missionary society. Ordinato in Gran Bretagna (1845), missionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

Ojeikere, J.D. Okhai

Enciclopedia on line

Ojeikere, J.D. 'Okhai. – Fotografo nigeriano (Ovbiomu-Emai 1930 - Lagos 2014). Appassionato di fotografia, ne ha intrapreso da autodidatta i rudimenti e ha utilizzato questo mezzo per costituire un poderoso [...] di Kassel, 2007; Biennale di Venezia, 2013) e personali (Parigi, Fondation Cartier pour l'art contemporain, 2000; Houston, The Art Museum of the University, 2005; Lagos, Centre for Contemporary Art, 2010; Ginevra, Maison des arts du Grütli, 2011). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIGERIA – AFRICA – LAGOS

IKPEBA NOSA, Victor

Enciclopedia dello Sport (2002)

IKPEBA NOSA, Victor Filippo Maria Ricci Nigeria. Benin City, 12 giugno 1973 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: Lagos ACB; 1989-93: RC Liegi; 1993-99: Monaco; 1999-2001: Borussia Dortmund; [...] 2001-02: Betis Siviglia • In nazionale: 27 presenze e 7 reti • Vittorie: 1 Coppa d'Africa (1994), 1 Coppa Afro-Asiatica (1995), 1 Olimpiade (1996), 1 Coppa del Belgio (1989-90), 1 Campionato francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENIN CITY – ATLANTA – AFRICA – EUROPA – LAGOS

Scala, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Esploratore (Chiavari 1817 - Lavagna 1876). Compì numerosi viaggi in Asia e in Africa, finché nel 1851 fondò a Lagos, in Nigeria, una casa commerciale. Esplorò negli anni successivi l'interno di questo [...] paese, ancora in gran parte sconosciuto, e si adoperò per l'abolizione del commercio degli schiavi. Costretto a rientrare in patria per le malattie contratte in Guinea (1859), si occupò di affari navali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIAVARI – LAVAGNA – NIGERIA – AFRICA – LAGOS

LAWAL, Muda

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAWAL, Muda Filippo Maria Ricci Nigeria. 8 giugno 1954-6 luglio 1991 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Shooting Stars Ibadan; Lagos Leventis; Lagos Stationery Stores; Shooting Stars [...] Ibadan; Abeokuta Abiola Babes • In nazionale: 86 presenze e 11 reti • Vittorie: 1 Coppa d'Africa (1980), 1 Coppa delle Coppe africana (1976), 3 Campionati nigeriani (1976, 1980, 1983), 3 Coppe della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Michell, Roger

Enciclopedia on line

Michell, Roger Michell, Roger. – Regista e produttore cinematografico sudafricano (n. Pretoria 1957 - m. 2021). Ha esordito come regista di miniserie televisive (Downtown Lagos, 1992; The Buddha of Suburbia, 1993; Omnibus, [...] 1995), per realizzare il suo primo lungometraggio, Persuasion, nel 1995, al quale hanno fatto seguito tra gli altri My night with Reg (1997), Titanic town  (1998) e Notting Hill (1999), pellicola grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – PRETORIA – TITANIC

Scala, Giambattista

Dizionario di Storia (2011)

Scala, Giambattista Commerciante e diplomatico (Chiavari 1817-Lavagna 1876). Dopo anni passati in Brasile dove, secondo voci mai dimostrate, sarebbe stato coinvolto nel traffico negriero, nel 1851 si [...] trasferì a Lagos, in Africa occidentale, dove fu il primo commerciante europeo residente dopo la soppressione del mercato schiavistico (➔ Kosoko; Beecroft, John). Sostenitore entusiasta del cd. commercio lecito come valido sostituto al traffico in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
lagóso
lagoso lagóso agg. [der. di lago], non com. – Che abbonda di laghi: regione lagosa.
extragiuridico
extragiuridico agg. Che è al di fuori dell’ambito giuridico. ◆ Va abbandonato quel concetto extragiuridico che è il «controllo di legalità», che è tanto generico quanto, di fatto, pericolosamente sconfinante nell’esercizio del potere politico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali