Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] per lo sport, questi giochi hanno acceso la fantasia dei popoli di quel continente. Alla seconda edizione, svoltasi a Lagos (Nigeria) nel gennaio del 1973, parteciparono squadre di 41 nazioni. Erano assenti il Sudafrica, la Rhodesia, il Mozambico e ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Mauri. Prova a farlo per riscattare la sconfitta del Tour, ma il 20 settembre abbandona nella tredicesima tappa, che arriva a Lagos de Covadonga. È l'ultima apparizione in una competizione ufficiale. Il 2 gennaio 1997 annuncia il ritiro.
È stato un ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] il paese designato, questa volta lo Zimbabwe, è stato destituito per non aver rispettato i tempi previsti. Nella finale giocata a Lagos il Camerun batte la Nigeria ai rigori, dopo che l'incontro si è chiuso sul 2-2.
Nell'edizione del 2002, svoltasi ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] deciso di rigiocare la finale il 18 febbraio a Kinshasa, ma il Kotoko, dopo aver invano controproposto come sede Lagos o Yaoundé, resta fermo nel rifiuto e la Coppa viene assegnata definitivamente ai congolesi dell'Englebert.
Per evitare episodi ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] , Confédération africaine d'athlétisme), alla quale aderiscono 53 paesi, fu fondata nel 1973, in occasione dei Giochi Africani di Lagos. Alla presidenza fu eletto il senegalese Lamine Diack, al tempo ministro dello sport del suo paese, e la sede ...
Leggi Tutto
extragiuridico
agg. Che è al di fuori dell’ambito giuridico. ◆ Va abbandonato quel concetto extragiuridico che è il «controllo di legalità», che è tanto generico quanto, di fatto, pericolosamente sconfinante nell’esercizio del potere politico....