Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] a presidente nel 2002 del leader operaio I. Lula da Silva; in Cile l’elezione a presidente nel 2000 del socialista R. Lagos e di M. Bachelet nel 2006, prima donna capo di Stato in quel paese).
Si costituisce nel 2004 la Comunità delle nazioni ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] 25 ormai le aree urbane nelle quali si raggruppa più di un milione di abitanti, e tra queste la più popolosa è Lagos, prototipo di questa crescita, dato che il suo centro conta appena 1,5 milioni di residenti, mentre gli smisurati e miseri suburbi ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] dislocati lungo il litorale africano - ma principalmente a Freetown (Sierra Leone), Cape Coast (Ghana) e sull'isola di Lagos (Nigeria) - i discendenti dei ‛ricatturati' avevano dato vita, grazie a un duro lavoro e alle loro capacità naturali ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] (n. 1936), A. Palolo (n. 1946).
Un altro evento positivo ebbe a verificarsi nel 1973 con l'inaugurazione a Lagos del monumento al re Sebastiano: suscitando oltre che scandalo anche minacce, l'opera di J. Cutileiro offriva un'immagine eterodossa del ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Frei Montalva (presidente dal 1964 al 1970). Nelle seconde due legislature i presidenti sono stati socialisti, Ricardo Lagos e Michelle Bachelet, in carica dal 2006 e terza presidente donna del continente americano, dopo la nicaraguense Violeta ...
Leggi Tutto
extragiuridico
agg. Che è al di fuori dell’ambito giuridico. ◆ Va abbandonato quel concetto extragiuridico che è il «controllo di legalità», che è tanto generico quanto, di fatto, pericolosamente sconfinante nell’esercizio del potere politico....