GOYTISOLO, Juan (App. III, i, p. 771)
Ines Ravasini
Scrittore spagnolo. Un'evoluzione lineare e rigorosa ha caratterizzato la sua produzione a partire dagli anni Sessanta, dopo che l'autore ebbe preso [...] 1977; Diccionario de literatura española e hispanoamericana, ed. R. Gullón, Madrid 1993, 1° vol., ad vocem; M. Ruiz Lagos, Cuestiones literarias sobre Juan Goytisolo, Sevilla 1992; M. Gómez Mata, C. Silio Cervera, Oralidad y polifonía en la obra de ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] dell’ex dittatore, che morì nel 2006.
Il 2000 fu segnato dal ritorno alla presidenza della Repubblica di un socialista, R. Lagos, che diede avvio a un vasto programma di riforme, sfociato nel 2005 nella riforma della Costituzione del 1980. Nel 2006 a ...
Leggi Tutto
SOYINKA, Wole
Rosario Portale
Drammaturgo, narratore, poeta e saggista nigeriano di etnia yoruba, nato ad Abeokuta il 13 luglio 1934. Cresciuto in epoca coloniale, ha studiato al Government College [...] myths and religious ideas to the writing of Wole Soyinka, Stoccolma 1983; B.M. Okpu, Wole Soyinka: a bibliography, Lagos 1985; I. Vivan, Intervista a Soyinka in Il Messaggero, 17 ottobre 1986; J. Gibbs, Wole Soyinka, Houndmills (Hampshire) 1986 ...
Leggi Tutto
extragiuridico
agg. Che è al di fuori dell’ambito giuridico. ◆ Va abbandonato quel concetto extragiuridico che è il «controllo di legalità», che è tanto generico quanto, di fatto, pericolosamente sconfinante nell’esercizio del potere politico....