Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] , del Neolitico superiore (inizio 3° millennio a.C.), è ampiamente diffusa nelle stazioni lacustri lombarde (LagozzadiBesnate, Bodio, Cazzago Brabbia, Isolino Virginia).
Durante l’Eneolitico, in L. e in generale nella pianura padana si svolge ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] Laviosa nel 1939 che prende il nome dal sito eponimo, nei pressi diBesnate (Varese). Il piccolo bacino intermorenico della Lagozza ha una forma più o meno trapezoidale che interessa un’area di circa 15.000 m2.
Lo scavo del sito ebbe inizio nel 1880 ...
Leggi Tutto
Conca intramorenica nei pressi diBesnate (Varese), sede di importanti ritrovamenti preistorici. Da essa prende nome la cultura di L. (Neolitico; inizio 3° millennio a.C.), diffusa in gran parte dell’Italia [...] (ipotizzabile anche in base alla posizione di molti abitati, su terreni potenzialmente arabili e di fauna domestica, selvatica e ittica, ma anche gli eccezionali rinvenimenti di semi di vario genere, gusci di noci e nocciole, resti di filati e di ...
Leggi Tutto