Bacino del Mare Mediterraneo, fra la penisola italiana a occidente e la Penisola Balcanica a oriente. Occupa la depressione tra l’Appennino e le Alpi Dinariche, è lungo circa 800 km e largo da 90 a 220 [...] Il profilo costiero di quella settentrionale è interrotto dalla lagunadi Venezia, di Marano e di Grado e dal Golfo di Trieste.
La in aumento, oltre che nell’area tradizionale delle Valli diComacchio, pure in varie altre sezioni costiere. Assai più ...
Leggi Tutto
Nome locale usato nel Novarese e nel Veronese per indicare piccoli rilievi collinari sabbiosi che si elevano sui terrazzi alluvionali. Nella regione deltizia del Po, indica in particolare una breve striscia [...] allungata (rettilinea o sinuosa), è un avanzo di un cordone litorale (nella valle diComacchio, l’argine Agosta), o il residuo di un antico alveo fluviale solcante la laguna (nella valle diComacchio, l’argine Caldirolo). Nel Polesine, nome dato ...
Leggi Tutto
colauro
colaùro s. m. [voce ven., corrispondente all’ital. colatore]. – In vallicoltura, tratto del canale di comunicazione tra valle da pesca e laguna, fra la cogolera e il lavoriero (a monte); vi si cattura il pesce degli allevamenti di...
casone
casóne s. m. [accr. di casa]. – 1. Edificio moderno di grosse dimensioni, con molti appartamenti di tipo popolare. 2. Abitazione rustica, a pianta rettangolare e con tetto a spioventi ricoperti di paglia, pareti in muratura o più spesso...