Paleontologo e zoologo americano, nato a Philadelphia nel 1840, morto ivi il 12 aprile 1897; conosciuto soprattutto come rappresentante del neolamarckismo in America. Rimise in valore il principio dell'uso [...] a base lamarckiana, creò una particolare teoria, che chiamò diplogenesi, la quale però non sopravvisse all'autore. Come il Lamarck, dovette ammettere la esistenza d'una forza vitale, che chiamò batmismo (v.). Spingendo alle estreme conseguenze la sua ...
Leggi Tutto
Famiglia di Brachiopodi inarticolati, istituita dal Graez, che comprende specie a conchiglia corneo-calcarea, in cui l'apertura del peduncolo a forma di fessura presto si chiude in un più o meno lungo [...] generi, tra cui il genere Orbiculoidea d'Orbigny, a conchiglia circolare, diffuso dal Cambrico al Silurico; il genere Discina Lamarck, in cui il peduncolo esce direttamente sotto l'apice, il quale comparve nel Terziario ed è vivente: es. Discina ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia per a. s’intende la correlazione fra le strutture e le funzioni degli organismi e le condizioni dell’ambiente in cui essi vivono e anche l’atto o il processo di adattarsi, cioè di [...] si sono andati modificando a seconda delle esigenze determinate dalle variazioni dell’ambiente. Secondo l’interpretazione di Lamarck, non ammessa dalla biologia moderna perché gli esperimenti non l’hanno dimostrata, l’organismo sarebbe suscettibile ...
Leggi Tutto
Importante sottordine di Echinidi irregolari, a mascelle eterognate, istituito dall'Agassiz nel 1847. Comprende 3 famiglie: Eoscutidae, che si distinguono per l'assenza della rosetta orale, per il peristoma [...] mari attuali. Il genere Clypeaster (dal lat. clypeus per clipeus "scudo" e aster "stella"), istituito nel 1801 dal Lamarck, costituisce quasi da solo la famiglia Clypeasteridae. Comprende i più grandi echini che si conoscano, sia fossili sia viventi ...
Leggi Tutto
LITOCERATIDI (lat. scientifico Lytoceratidae)
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Ricca famiglia di Ammoniti (v.), istituita dal Neumayr, per quelle conchiglie di Cefalopodi avvolte a spirale in un piano e largamente [...] Cretacico inferiore; Macroscaphites Meek simile a Lytoceras, ma con l'ultimo giro svolto, allungato in linea retta o piegata ad uncino, del Cretacico inferiore; Turrilites Lamarck, di forma turricolata, avvolta a chiocciola, del Cretacico; Baculites ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di biologia in senso estensivo si comprendono tutte le scienze della vita; in senso stretto, con questo nome si è indicata poi la scienza dei costumi degli animali (ecologia) e delle condizioni [...] fondamentale autonoma è il carattere teleologico dei fenomeni vitali, che ha una peculiarità irriducibile.
Ma già fin dal Lamarck, la biologia si era liberata dalle vedute vitalistiche che videro sorgere col Treviranus una scienza generale della vita ...
Leggi Tutto
Branca della Zoologia che descrive e classifica i Crostacei. La riforma di Linneo segnò anche gli albori della sistematica carcinologica. La maggior parte delle forme note allo svedese furono da lui ripartite [...] Systema Naturae, Pennant (1777) separò la classe dei Crostacei da quella degl'Insetti e al principio del sec. XIX, Lamarck (1801) includendo nei Crostacei gl'Isopodi, Latreille (1806) col proporre le suddivisioni di Malacostrachi e Entomostrachi e il ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] ossa appartenenti ad epoche diverse, o che si trattava di ossa intrusive.
Nel 1839 Boucher de Perthes, un seguace di Lamarck, non riuscì a convincere gli accademici di Francia di aver trovato nei pressi di Abbeville asce di pietra forgiate da uomini ...
Leggi Tutto
FORAMINIFERI (dal lat. foramen "foro" e fero "porto"; lat. scient. Foraminifera d'Orbigny 1826, o Thalamophora R. Hertwig 1876, o Testacea M. Schultze 1854)
Paolo ENRIQUES
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Gruppo [...] fino da antichi tempi; esse sono già ricordate da Strabone. Beccarius (1731), Breyn (1732), e poi Plancus, Soldani, Lamarck ed altri hanno fatto conoscere molte specie di Foraminiferi viventi e fossili; però l'aspetto di questi gusci conduceva ad una ...
Leggi Tutto
È il nome di un sottordine di Echinidi, che con gli Spatangoidi formano l'ordine Nodostoma, detto così per l'assenza completa di mascelle. I caratteri distintivi dei Cassiduloidi sono la mancanza del labbro [...] . In Echinobrissidae, che comprendono la maggior parte dei generi del sottordine, gli ambulacri sono petaloidi. Il genere Cassidulus Lamarck, 1811, appartenente a que. ta famiglia, comparve nel Cenomaniano ed era ancora abbondante nell'Eocenico; nel ...
Leggi Tutto
lamarckiano
‹-markià-› agg. e s. m. – 1. agg. Del naturalista fr. J.-B. de Lamarck (v. lamarckismo); relativo a Lamarck e alle sue teorie: l’ipotesi lamarckiana. 2. s. m. (f. -a) Seguace delle teorie evoluzioniste di Lamarck.
lamarckismo
‹-markì-› s. m. – Teoria scientifica elaborata nel 1809 dal naturalista fr. J.-B. de Lamarck (1744-1829) per spiegare l’evoluzione degli organismi viventi: tale teoria (la prima delle teorie dell’evoluzione in ordine di tempo)...