BENEDETTO IV, papa
Ottorino Bertolini
Era romano; suo padre si chiamava Mammolo (o Mammalo); la famiglia, a giudicare dall'espressione "generis decus" usata nella sua epigrafe mortuaria, era di elevata [...] imperatore LambertodiSpoleto, che aveva probabilmente appoggiato allora la fazione prevalsa, lo strumento capace di sottrarre trovare in questo placito la prima menzione di quel Teofilatto duca, senatore, "magister militum sacrique palatii ...
Leggi Tutto
LUDOVICO III, re di Provenza, re d'Italia, imperatore
Mario Marrocchi
Nacque probabilmente ad Autun poco dopo l'882; era figlio del ducadi Borgogna Bosone (cognato del re Carlo il Calvo), proclamatosi [...] Arnolfo, allora in competizione con Guido, futuro ducadiSpoleto, per la corona italica e imperiale, riguardo di Arnolfo aveva bloccato ogni progetto, e poi nell'898, per la morte diLamberto.
I vescovi del Regno italico, compresi quelli a capo di ...
Leggi Tutto
DELL'ISOLA (de Insula), Roffredo
Theo Kölzer
Abate di Montecassino e cardinale, apparteneva a una nobile famiglia che verso la metà del secolo XII teneva in feudo, dai signori di Aquino, Isola del Liri [...] suo fratello Gregorio, mandato nel 1191 come ostaggio presso il ducadiSpoleto e nel 1193 in Germania, a garanzia della lealtà del D all'ombra dei principi di Capua, erano una delle famiglie più eminenti di Aversa; un Lamberto (de Apolita?) nel ...
Leggi Tutto
GUIDO
Tommaso Di Carpegna Falconieri
DucadiSpoleto e marchese di Camerino, primo di questo nome; figlio diLamberto (I) conte di Nantes, nacque intorno al secondo decennio del secolo IX.
La famiglia [...] il potere dei Guidoni avrebbe portato entrambi i figli maschi di G. ad aspirare al Regno e all'Impero: Lamberto, divenuto a sua volta ducadiSpoleto, e Guido (II), che avrebbe cinto le corone di re d'Italia e di imperatore.
Nell'844 fu a Roma, per l ...
Leggi Tutto
ALBERICO diSpoleto
Girolamo Arnaldi
Forse di origine transalpina, compare per la prima volta, alla testa di un contingente di cento Camertini, sul campo della Trebbia, dove nel gennaio dell'889 si [...] a Guido (IV) segnala la sua presenza in Roma, insieme con Lamberto ed Ageltrude, al tempo del sinodo del cadavere (fine 896 - inizio , XXXIII (1913), pp. 25-64; G. Bossi, Alberico I ducadiSpoleto, estratto da L'Arcadia, II (1918); G. Zucchetti, Il " ...
Leggi Tutto
GUIDO
Tommaso Di Carpegna Falconieri
DucadiSpoleto e marchese di Camerino, quarto di questo nome; figlio di Guido (III), nacque presumibilmente tra l'870 e l'875. Non successe immediatamente al padre, [...] quell'anno infatti, come fedele alleato dell'imperatore Lamberto, che era cugino di suo padre, e della madre di questo Ageltrude, G. tentò di conquistare all'Impero e al Ducato diSpoleto le province longobarde dell'Italia meridionale.
L'inserimento ...
Leggi Tutto
GUIDO
Tommaso Di Carpegna Falconieri
DucadiSpoleto e marchese di Camerino, figlio del ducaLamberto figlio di Guido (I), nacque intorno alla metà del sec. IX. Succeduto al padre verso l'880 alla guida [...] di G. al Ducato (la lettera in cui ricorda il fatto risale al 18 luglio 880), richiese un incontro in una curtis pontificia, ma il duca Leporace, Cronologia dei duchi diSpoleto (569-1230), in Boll. della R. Deputazione di storia patria per l'Umbria ...
Leggi Tutto
BONIFACIO, marchese e ducadi Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlio del marchese canossiano Tedaldo, conte di Modena, Reggio, Mantova, Brescia e Ferrara, e di Willa "ducatrix" - della cui famiglia [...] duca dell'Alta Lotaringia, sua madre era Matilde figlia di Ermanno ducadidi Altaich ed Erimanno di Augia, danno precise indicazioni d'un agguato di "milites"; Lambertodi Hersfeld, Bonizone di Sutri e Donizone non parlano di duchi diSpoleto, Perugia ...
Leggi Tutto
ENGELBERGA (Enghelberga, Angelberga), imperatrice
François Bougard
Figlia del conte di Parma Adalgiso, consorte dell'imperatore Ludovico II, E. fu una delle sovrane più rappresentative dell'epoca carolingia. [...] in esilio e lo avrebbe preceduto.
Sulla via del ritorno Ludovico II decise di assalire il ducaLamberto nelle sue terre diSpoleto. E. prosegui per Ravenna, dove l'imperatore aveva convocato l'assemblea generale, che fu dunque lei a presiedere ...
Leggi Tutto
GOFFREDO il Barbuto, ducadi Lotaringia e marchese di Toscana
Mario Marrocchi
Figlio di Gozzelone (I), ducadi Lotaringia, nacque presumibilmente agli inizi del secolo XI.
Mentre restano oscure le origini [...] arcidiacono di S. Lamberto a Liegi, guadagnò la fiducia di Leone Leporace, Cronologia dei duchi diSpoleto, in Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria di Toscana. Da Desiderio ducadi Lucca (756) a Bonifacio di Canossa marchese di ...
Leggi Tutto