Società automobilistica italiana che trae origine dalla fabbrica di macchine agricole fondata nel 1948 a Cento (Ferrara) da Ferruccio L. (Rezzano di Cento 1916 - Perugia 1993). Nel 1963 fu costituita la S.p.A. Automobili Ferruccio L., con sede a San’Agata Bolognese, per la produzione di autovetture da gran turismo e di lusso. Crescenti difficoltà portarono, nel 1980, al fallimento della società che, ...
Leggi Tutto
Fabbrica italiana di carrozzerie per automobili, fondata nel 1912 da Giovanni B. (1884-1972); l'attività è stata sviluppata dal figlio Nuccio (1914-1997). Ha realizzato carrozzerie per le automobili di [...] alcune aziende italiane (Alfa Romeo, FIAT, Innocenti, Lamborghini) e per diverse case estere. ...
Leggi Tutto
Gruppo automobilistico tedesco con sede a Wolfsburg, fondato nel 1937. Durante la Seconda guerra mondiale i suoi stabilimenti furono utilizzati per la costruzione di autoveicoli militari. Presente con [...] le sue autovetture vendute con i marchi V., Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, SEAT e Škoda in 150 paesi, è stato uno dei maggiori operatori mondiali nel campo automobilistico. Nel 2015 l'Epa ha scoperto che il gruppo, marchio simbolo dell' ...
Leggi Tutto
Società per la fabbricazione di automobili di proprietà del gruppo Volkswagen, con sede a Ingolstadt. Sorta nel 1969 dalla fusione fra Auto Union AG e NSU Motorenwerke AG, con la ragione sociale Audi NSU [...] Auto Union AG, nel 1985 ha assunto l'attuale ragione sociale. Nel 1998 ha acquistato la casa automobilistica Lamborghini. ...
Leggi Tutto
Gruppo automobilistico tedesco, con sede a Wolfsburg, uno dei maggiori operatori mondiali nel campo automobilistico. Nacque, con il marchio Volkswagen («vettura popolare»), nel 1937 su iniziativa di F. [...] nel 1986, e del pacchetto di controllo della cecoslovacca Škoda nel 1991. Nel 1998 ha acquistato le italiane Bugatti e Lamborghini e la britannica Rolls-Royce motor cars. In base a un accordo siglato con la casa automobilistica BMW, proprietaria del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] , fondata a Bologna dai fratelli Bindo, Alfieri, Ettore ed Ernesto Maserati, e nel 1963, a Sant’Agata Bolognese, Ferruccio Lamborghini (1916-1993) diede vita a un’altra azienda destinata a storia gloriosa. Fu un periodo entusiasmante che ha inciso ...
Leggi Tutto