• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Industria [31]
Chimica [22]
Fisica [21]
Ingegneria [19]
Metallurgia e siderurgia [15]
Vita quotidiana [14]
Economia [12]
Temi generali [12]
Lavorazione dei metalli [11]
Industria chimica e petrolchimica [9]

cellophane

Enciclopedia on line

Foglio trasparente di vario spessore (da 0,01 mm fino a ca. 0,5 mm), costituito da cellulosa in forma di lamine sottili, ottenuta per laminazione della viscosa. Può essere incolore o colorato, è flessibile [...] e resistente, ed è adoperato per involucri di prodotti alimentari e manufatti ... Leggi Tutto
TAGS: CELLULOSA

Hazeldine, William

Enciclopedia on line

Inventore inglese (Shawbury, Shropshire, 1763 - Dogpole House, presso Shrewsbury, 1840); è da ricordare per aver ottenuto (1798) il primo brevetto relativo a un sistema di laminazione continua, in cui [...] più gabbie di laminatoi si susseguono con valori decrescenti di potenza e di diametro dei cilindri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHROPSHIRE – SHREWSBURY

sbozzatura

Enciclopedia on line

Operazione preliminare di foggiatura di pezzi di materiali metallici, di legnami, pietre o marmo che debbono subire successive operazioni di lavorazione meccanica o a mano. Laminazione di s. è l’insieme [...] delle passate, eseguite con appositi treni sbozzatori, che portano dal lingotto ai semilavorati, come bramme, billette ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI – LAVORAZIONE DELLA PIETRA – LAVORAZIONE DEL LEGNO – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: LINGOTTO

latta

Enciclopedia on line

Lamierino di ferro dolce stagnato da ambo le parti, in cui si accoppiano la resistenza meccanica del metallo di base con la resistenza dello stagno all’azione corrosiva esercitata dagli agenti atmosferici. [...] si esegue un trattamento di decapaggio con acido solforico diluito (4-5%), a 80-90 °C per circa 10 minuti; dopo la laminazione si procede a un successivo decapaggio in acido più diluito (2%), a 70 °C, per 3-5 minuti, con sabbiatura e lavaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: ACIDO SOLFORICO – LAMINAZIONE – OSSIDAZIONE – STAGNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su latta (1)
Mostra Tutti

PROTOGINO

Enciclopedia Italiana (1935)

PROTOGINO Piero Aloisi . Sono chiamati così i graniti alpini, in prevalenza almeno granititi, che hanno subito azioni dinamometamorfiche più o meno energiche. Gli effetti meccanici, manifestati da laminazione, [...] struttura a smalto, e così via, sono spesso accompagnati da modificazioni mineralogiche, come trasformazione dell'ortose in microlino, o in un miscuglio di quarzo e sericite, epidotizzazione del plagioclasio, ... Leggi Tutto

rotaia

Enciclopedia on line

Ciascuna delle guide metalliche con cui si realizza un piano di corsa regolare, avente minima resistenza al moto di rotolamento. Sono adottate nei trasporti ferroviari e tranviari, nei carri ponte, in [...] certi tipi di gru ecc. Vengono ottenute per laminazione; elementi caratteristici di una r. sono la massa per unità di lunghezza (nelle F.S. 60 kg/m e da 27 a 50 kg/m nelle ferrovie secondarie o a scartamento ridotto) e la lunghezza; quest’ultima, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – LONDRA

cellofan

Enciclopedia on line

Foglio trasparente di vario spessore (da 0,01 mm fino a circa 0,5 mm), incolore o colorato, flessibile e resistente, largamente adoperato per involucri di prodotti alimentari e manufatti diversissimi. [...] È costituito da cellulosa in forma di lamine sottili, ottenuta per laminazione della viscosa (addizionata di glicerina o altro plastificante) attraverso una sottile fessura, in un bagno coagulante acido che, nella rotazione, porta la pellicola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: CELLULOSA – PARAFFINA – ALCOL

celluloide

Enciclopedia on line

Materia plastica ottenuta da J.W. Hyatt (1868), la prima a essere prodotta industrialmente. Si prepara trattando una miscela di mono- e dinitrocellulosa con canfora e alcol etilico, come solvente, in apposite [...] : si ottiene così una pasta che è sottoposta a filtrazione in filtro-presse e poi a laminazione per ottenere c. in fogli. Durante la laminazione si aggiungono alla pasta delle cariche coloranti minerali o organiche, aventi, tra l’altro, lo scopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: ALCOL ETILICO – EMULSIONE – SOLVENTE – ACETONE – TORNIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su celluloide (1)
Mostra Tutti

semilavorato

Enciclopedia on line

semilavorato In tecnologia meccanica, prodotto che ha subito una lavorazione e costituisce lo stadio intermedio per ulteriori lavorazioni. In particolare il termine è usato per designare una vasta gamma [...] di prodotti già sottoposti a una lavorazione a caldo (billette, piattine, forati ecc.) e che con successive lavorazioni (laminazione a freddo, trafilatura ecc.) portano a lamiere sottili, nastri, tubi, profilati ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA

FRITZ, John

Enciclopedia Italiana (1932)

FRITZ, John Giuseppe Albenga Nato il 21 agosto 1822 a Londonderry in Pennsylvania e morto a Betlehem, nello stesso stato, il 13 febbraio 1913. Iniziò la sua carriera come apprendista in un'officina [...] la direzione del Cambria Iron Work, che in sei anni ridusse a officine modello e dove impiantò i primi tris per laminazione. Nel 1860 passò alle officine Betlehem, allora fondate, che sotto la sua direzione raggiunsero fama e importanza mondiale: v ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
laminazióne
laminazione laminazióne s. f. [der. di laminare2]. – 1. Lavorazione, per deformazioni plastiche successive, cui vengono sottoposti materiali metallici o plastici per produrre, a caldo o a freddo, lamiere, nastri, barre, profilati varî, tubi,...
làmina
lamina làmina s. f. [dal lat. lamĭna]. – 1. In genere, lastra di piccolo spessore, soprattutto metallica (una l. d’acciaio, d’oro, d’argento, ecc.) e per estens. anche d’altra materia (una l. di legno compensato, ecc.). Più specificamente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali