• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [458]
Biografie [162]
Storia [103]
Cinema [56]
Arti visive [40]
Geografia [39]
Religioni [15]
Storia per continenti e paesi [16]
Diritto [17]
Europa [16]
Archeologia [12]

Leavitt, Henriette

Enciclopedia on line

Astronoma statunitense (Lancaster, Massachusetts, 1868 - Cambridge, Massachusetts, 1921), allieva di H. Shapley; a lei si deve la formulazione di una relazione (legge di L.) che lega la magnitudine delle [...] Cefeidi con il periodo della variazione della loro luminosità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – MAGNITUDINE – CAMBRIDGE – LANCASTER – CEFEIDI

Seward, Sir Albert Charles

Enciclopedia on line

Botanico (Lancaster 1863 - Oxford 1941), professore di botanica all'univ. di Cambridge; si occupò in prevalenza di paleobotanica, illustrando fra l'altro le flore del Terziario di diverse regioni; scrisse [...] anche lavori d'argomento più generale, come Fossil plants (4 voll., 1898-1919) e Plant life through the ages (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LANCASTER – OXFORD

Barton, Benjamin Smith

Enciclopedia on line

Naturalista (Lancaster, Pennsylvania, 1766 - Filadelfia 1815), prof. di botanica (1790-1813) e poi di medicina (1813-15) all'univ. della Pennsylvania. Può dirsi il fondatore della scuola americana di storia [...] naturale; tra le sue numerose opere di botanica, storia naturale, medicina, hanno avuto particolare diffusione gli Elements of botany (1803) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – LANCASTER

Burbank, Luther

Enciclopedia on line

Burbank, Luther Naturalista e orticoltore statunitense (Lancaster 1849 - Santa Rosa, California, 1926). Ha lasciato vaste orme nell'agricoltura americana, coltivando oltre 300 varietà di piante (alberi da frutto, ortaggi, [...] piante ornamentali, ecc.) e ottenendo con la selezione, l'ibridazione e l'innesto, varietà di grande importanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – CALIFORNIA – SANTA ROSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burbank, Luther (1)
Mostra Tutti

Nevin, John Williamson

Enciclopedia on line

Teologo (Shippensburg, Pennsylvania, 1803 - Lancaster, Pennsylvania, 1886), prof. nel seminario calvinista di Mercersburg, dove aderì alle idee di Ph. Schaff, poi rettore del Marshall College; autore di [...] opere polemiche e di teologia fra le quali The anxious bench (1843). Il fratello, Robert Peebles (Shippensburg 1820 - Pittsburg 1908), fu noto pubblicista e uomo d'affari, uno dei pionieri dell'industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – CALVINISTA – LANCASTER – TEOLOGIA – PETROLIO

Hilliard, John

Enciclopedia on line

Artista britannico (n. Lancaster 1945). Muovendosi nell’ambito dell’arte concettuale, ha fatto della fotografia il suo strumento espressivo privilegiato. Tra le sue opere, Blue Room Red Coat on Wall (1969), [...] 765 Paper balls (1969) Sixty Seconds of Light (1970); From and To (1971), in cui esplora il tema del doppio attraverso due video dello stesso evento ripreso da differenti punti di vista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CONCETTUALE

Fleming, Sir John Ambrose

Enciclopedia on line

Fleming, Sir John Ambrose Fisico inglese (Lancaster 1849 - Sidmouth 1945), prof. nelle univ. di Cambridge, Nottingham e Londra; consulente della compagnia Marconi. Condusse ricerche su dispositivi d'illuminazione e apparecchi elettrici [...] e si applicò a studî su questioni di radiodiffusione; inventò il diodo termoionico (1904). Sotto il suo nome sono note le cosiddette regole della mano sinistra e della mano destra nell'elettromagnetismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROMAGNETISMO – LANCASTER – DIODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fleming, Sir John Ambrose (2)
Mostra Tutti

Sims, James Marion

Enciclopedia on line

Sims, James Marion Ginecologo (Lancaster, Carolina del Sud, 1813 - New York 1883); esercitò in Alabama e nello stato di New York. A lui va riconosciuto il merito di aver studiato ed eseguito l'operazione della fistola vescico-vaginale, [...] che era stata fino allora considerata incurabile. n Posizione di S.: particolare posizione laterale nella quale può essere eseguita l'esplorazione vaginale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – NEW YORK – ALABAMA – FISTOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sims, James Marion (2)
Mostra Tutti

Mehl, Robert Franklin

Enciclopedia on line

Chimico fisico statunitense (Lancaster, Pennsylvania, 1898 - Pittsburgh 1976), prof. di metallurgia presso il Carnegie institute of technology di Pittsburgh (dal 1932). È autore di importanti ricerche [...] di metallurgia nelle quali ha applicato in modo originale i principî della fisica dello stato solido (leghe rindurite per invecchiamento, nucleazione e accrescimento nello stato solido, velocità di diffusione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – PENNSYLVANIA – METALLURGIA – PITTSBURGH – LANCASTER

Stevens, George

Enciclopedia on line

Stevens, George Regista (Oakland, California, 1905 - Lancaster 1975); operatore cinematografico dal 1921, esordì nella regia nel 1930, mettendosi in luce nel 1935 con Alice Adams (Primo amore). Tra i suoi film, in cui [...] un robusto senso dello spettacolo si coniuga a una sensibilità non comune e a uno stile classico, che fa spesso ricorso alla dissolvenza incrociata, ricordiamo: Vivacious lady (1938); Gunga Din (1939); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – ANNA FRANK – GUNGA DIN – OAKLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stevens, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
lancasteriano
lancasteriano agg. – Relativo al pedagogista inglese J. Lancaster (1778-1838), che nel 1798 aprì nel borough londinese di Southwark, dove era nato, una scuola elementare per bambini poveri instaurandovi, per supplire alla scarsezza di mezzi,...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali