La composizione è un procedimento morfologico che permette di formare parole nuove (➔ neologismi) combinando insieme due (o più) morfemi lessicali invece che una parola e un affisso (➔ affissi), come accade [...] , elettrodomestici e altre apparecchiature:
(8) asciugacapelli, aspirapolvere, cacciavite, cavatappi, contagocce, contascatti, lanciafiamme, lavastoviglie, paraurti, portachiavi, reggicalze, tergicristallo, tosaerba
Molto raro il caso di composti in ...
Leggi Tutto
lanciafiamme
s. m. [comp. di lanciare e fiamma1], invar. – Apparecchiatura d’uso bellico per il lancio di liquidi infiammabili, i quali, incendiati all’inizio della loro traiettoria, si depositano ancora in fiamme sul bersaglio del lancio:...
bruciacuscuta
bruciacùscuta s. m. [comp. di bruciare e cuscuta], invar. – Apparecchio simile a un lanciafiamme, destinato a distruggere le cuscute sui terreni coltivati; è detto anche cremacuscuta.