Scrittore irlandese (Longford, Irlanda, 1881 - Enfield, Conn., 1972). Partecipò, con W. B. Yeats e Lady Gregory, agli inizî del movimento per il teatro irlandese, cui diede: The broken soil (1903); The [...] land (1905); The fiddler's house (1907); Thomas Muskerry (1910). Nel 1914 si stabilì negli USA. Autore anche di poemi narrativi (Dramatic legends, 1922; The story of Lowry Maen, 1937), di opere sull'Irlanda, di romanzi (Castle Conquer, 1923; The ...
Leggi Tutto
(fr. la Manche; ingl. the Channel o English Channel) Braccio di mare, che separa la Gran Bretagna dall’Europa continentale e si estende per circa 550 km. L’apertura tra Land’s End in Cornovaglia e la Punta [...] S. Matteo in Bretagna misura circa 170 km e comunica direttamente verso O con l’Oceano Atlantico. L’altra apertura, che comunica con il Mare del Nord, è molto più stretta, meno di 32 km la distanza fra ...
Leggi Tutto
Allora & Calzadilla
– Coppia di artisti (Jennifer A., n. Philadelphia 1974; Guillermo C., n. L’Havana 1971) che opera attraverso video, fotografia e istallazioni. Al 2001-02 risale la loro opera [...] Land mark (presentata al Palais de Tokyo di Parigi nel 2006) realizzata nell’isola portoricana di Viaques, scenario per quasi un sessantennio di esperimenti militari da parte degli Stati Uniti: insieme ai gruppi di resistenza, si sono introdotti nell ...
Leggi Tutto
Diarista inglese (n. 1794 - m. Londra 1865); il suo impiego governativo lo mise in contatto con innumerevoli personalità della vita pubblica. Vivente, stampò anonimo un volume Past and present policy of [...] Eng land to Ireland (1845), ma la sua fama è affidata ai diarî che tenne per molti anni (parzialmente pubblicati in 3 serie: 1875, 3 voll.; 1885, 3 voll.; 1887, 2 voll. ). Osservatore sagace, legato al duca di Wellington, al visconte di Palmerston, ...
Leggi Tutto
PENZANCE (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città marittima della Cornovaglia di sud-ovest (Inghilterra), situata 40 km. a OSO. di Truro sulla riva occidentale della pittoresca Mount's Bay, limitata dai [...] della Riviera di Cornovaglia" e il suo sviluppo come soggiorno invernale e stazione balneare. Principale centro della regione di Land's End, è mercato agricolo importante con un attivo commercio di ortaggi, fiori e bestiame. Dalle prossime miniere e ...
Leggi Tutto
Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] dei medesimi temi in questo volume (per la I, 9, ad esempio, gli è sufficiente cercare nell'antologia del Morlini e del Landò). Comunque, la reazione che vuole suscitare il Grazzini e che lo distingue dai suoi concorrenti non è mai, per tornare alla ...
Leggi Tutto
Bongiorno, Vito. – Artista multimediale italiano (n. Alcamo 1963). Ha elaborato, su stimolo delle correnti più innovative della scena artistica mondiale, un linguaggio personalissimo in cui si fondono [...] suggestioni della body art e della land art, privilegiando il grigio materico del carbone e della cenere in contrasto/associazione con le monocromie in azzurro, a simboleggiare la lacerante opposizione tra uomo e ambiente cui è integralmente dedicata ...
Leggi Tutto
Botanico inglese (Ripon 1855 - ivi 1948). Prof. di botanica (1885-1925) all'univ. di Glasgow. Scrisse varie opere di botanica generale, di anatomia e sistematica, particolarmente delle Pteridofite. Le [...] principali: The origin of a Land flora (1908); The ferns, Filicales (3 voll., 1923-28); Size and form in plants (1930); Primitive Landplants (1935). ...
Leggi Tutto
Uomo di stato (Londra 1661 - ivi 1724). Di famiglia whig, parteggiò col padre per Guglielmo d'Orange. Eletto (1689) deputato, si schierò con l'ala moderata dei tories. Nel 1696 fondava la National Land [...] Bank, la rivale tory della Bank of England. Alla fine del 1706 H. fu chiamato come segretario per il Nord. Nel febbr. 1708 J. Ch. Marlborough e S. Godolphin, accusandolo di essere implicato in un caso ...
Leggi Tutto
An Angel at My Table
Cecilia Cenciarelli
(Nuova Zelanda/Australia/GB 1990, Un angelo alla mia tavola, colore, 156m); regia: Jane Campion; produzione: Bridget Ikin per Hibiscus Films; soggetto: basato [...] tre capitoli che rimandano ai rispettivi volumi dell'autobiografia To the Is-Land, An Angel at My Table, The Envoy from Mirror City Zelanda rurale restituiscono al meglio il colore della Is-Land, misteriosa e lontana 'terra dell'Essere'. Gran Premio ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...