Capitale dello stato (Land) omonimo (v. appresso), è città che ha risentito in modo notevole dello sviluppo industriale e commerciale tedesco. A 70 m. sul livello del mare, al centro d'una fertile pianura, [...] historischen Vereins für Niedersachsen, voll. 9, Hannover 1846; H. Sudendorf, Urkundenbuch der Herzoge von B. und Lüneburg und ihrer Lande, voll. 10 (fino al 1406); e l'XI vol. di indici, Hannover 1859-1883; inoltre esistono raccolte documentarie per ...
Leggi Tutto
Operatore artistico olandese (n. Weert 1941). Formatosi presso l'accademia di Tilburg, ha subito dapprima l'influsso di pittori come Y. Klein e P. Manzoni. Abbandonate le tecniche tradizionali della pittura, [...] dal 1967 si è dedicato a operazioni ambientali o di land art, documentate per mezzo della ripresa fotografica, in cui appare subito dominante l'interesse per i problemi della percezione (Correzioni prospettiche, 1967-69). Sviluppando poi tale ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Albany, California, 1935 - New York 2013). Esponente dell'arte concettuale, partendo da una ricerca interna al movimento delle strutture primarie (il segmento d'acciaio High energy [...] bar, 1966, New York, Mus. of modern art), ha svolto esperienze nell'ambito della land art: The vertical earth kilometer (1977, Kassel, Documenta 6); Lightning field (1973-79, New Mexico); The broken kilometer (1979, New York City); 5 continent ...
Leggi Tutto
Giurista (Elmers End, Beckenham, 1871 - Oxford 1944). Prof. di diritto costituzionale prima all'University College di Londra, poi a Oxford. Opere principali: History of english law (3 voll., 1903-09); [...] Sources and literature of english law (1925); An historical introduction to the land law (1927); The historians of anglo-american law (1927); Some lessons from our legal history (1928); Some makers of English law (1938). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] CDU, mentre è stata netta l'affermazione del movimento di estrema destra AfD, risultato il secondo partito in entrambi i land. Tali risultati hanno trovato riscontro alle elezioni europee del giugno 2024, alle quali il SPD di Scholz ha riportato il ...
Leggi Tutto
Attore e drammaturgo inglese (n. 1585 circa - m. 1640 circa). Scrisse quasi tutte opere in collaborazione: con Th. Dekker e J. Ford (The witch of Edmonton, 1621); con Th. Middleton (The changeling, 1621; [...] The Spanish gipsy, 1623); con Th. Heywood (Fortune by land and sea). Gli si attribuiscono in proprio le commedie: A new wonder; A match at midnight (1633); A shoemaker a gentleman (1638) e la tragedia All lost by lust (1633). Maldestro nel verso, ...
Leggi Tutto
Termine coniato nell’Unione Sudafricana (dal 1961 Repubblica Sudafricana) per designare la politica di segregazione razziale e il sistema istituzionale e sociale in cui tale politica si è tradotta. Praticata [...] fin dalla nascita (1910) dello Stato sudafricano, con misure quali il Natives land act del 1913, che vietava agli indigeni l’acquisto di terre al di fuori delle riserve (bantustan, pari al 13% del territorio sudafricano), la politica di a. fu ...
Leggi Tutto
Reiter, Hans Conrad Julius
Batteriologo tedesco (Reudnitz, Lipsia, 1881 - Hessen 1969). Ricoprì numerosi incarichi come prof. e direttore degli istituti di igiene nelle univ. di Königsberg (1913), Berlino [...] (1914), Rostock (1918); nel 1933 divenne capo del dipartimento per la salute del Land di Mecklenburg-Schwerin. Nel 1916, mentre era medico militare, descrisse la malattia che porta il suo nome.
Sindrome di Reiter
Patologia di origine sconosciuta, ...
Leggi Tutto
Uomo politico irlandese (Avondale, Wicklow, 1846 - Brighton 1891). Deputato per Meath (1875), ricorse spesso all'ostruzionismo per attirare l'attenzione dei Comuni sulle rivendicazioni irlandesi (in primo [...] luogo l'autogoverno), e nel 1877 divenne presidente della Home rule confederation. Giunto anche alla presidenza della Land league (1879), nel 1880 P. organizzò una serie di agitazioni contadine che portarono l'anno successivo all'approvazione di una ...
Leggi Tutto
(ted. Preussen) Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai Borussi, o Prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi P. orientale. Fino al 1945 la P. [...] costituì la più vasta circoscrizione amministrativa interna del Reich, ossia un Land suddiviso in 13 province (Berlino-città, P. Orientale, Brandeburgo, Pomerania, Schleswig-Holstein, Hannover, Alta Slesia, Bassa Slesia, Sassonia, Assia-Nassau, ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...