Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Chiara Lambert
Sara Magister
Le rete dei contatti e degli scambi: caratteri [...] Trade, ibid., pp. 489-91; Id., s.v. Fair, ibid., II, 1991, pp. 775-76; Id., s.v. Guilds, ibid., p. 887; Id., s.v. Land Routes, ibid., p. 1173; Id, s.v. Sea Routes, ibid., III, 1991, pp. 1860-861; Id., s.v. Silk Routes, ibid., p. 1898; Mercati e ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] Salt Lake City, University of Utah Press, 1987.
Classen 1987: Classen, Constance, Equilibrium and exchange: the relationship between land and body in Andean religion, "Journal of the Anthropological Society of Oxford", 18, 1987, pp. 207-221.
‒ 1993a ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] textes cunéiformes, hrsg. von Wolfgang Röllig, Wiesbaden, Reichert, 1974-1993, 12 v.
studi
Aharoni 1967: Aharoni, Yohanan, The land of the Bible. A historical geography, London, Burns & Oates, 1967.
Garstang 1959: Garstang, John, The geography of ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA
M. Avi-Yonah
La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, [...] Temple, in Annual of the Leeds Univesrity Oriental Society, I, 1958-59, pp. 61-73; K. M. Kenyon, Archaeology in the Holy Land, New York 1960; G. E. Wright-D. N. Freedman (edd.), The Biblical Archaeologist Reader, New York 1961; W. F. Albright, The ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte (v. vol. v, p. 42-102)
N. Platon
Le ricerche archeologiche che sono continuate con ritmo veloce dalla fine del 1963, hanno aumentato [...] Decipherment of the Minoan Linear A and Pictographic Scripts, Johannesburg 1967; F. Schachermeyr, Aegeis und Orient, Vienna 1967; A Land Called Crete: Photographs of Minoan and Mycenaean Sites and Works of Art, a cura di A. Frantz, Northampton 1967 ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] .), Rom, Germanien und die Ausgrabungen von Kalkriese. Internationaler Kongress der Universität Osnabrück und des Landschaftsverbandes (Osnabrücker Land, vom 2. bis 5. September 1996), Osnabrück 1999.
R. Rabold - E. Schallmayer - A. Thiel, Der Limes ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] che stanno alla base delle opere storiograficamente più meditate di personalità di spicco quali O. Brunner (Land und Herrschaft. Grundfragen der territorialen Verfassungsgeschichte Oesterreichs im Mittelalter, 19655; trad. it., Terra e potere, introd ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , Cambridge 2002.
T. Insoll, The archaeology of Islam in Sub-saharan Africa, Cambridge 2003.
S. Munro-Hay, Ethiopia. The unknown land, London 2003.
G. Antongini, T. Spini, S. Camara et al., L'Africa subsahariana nel ii millennio d.C., in Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , Cambridge 2002.
T. Insoll, The archaeology of Islam in Sub-saharan Africa, Cambridge 2003.
S. Munro-Hay, Ethiopia. The unknown land, London 2003.
G. Antongini, T. Spini, S. Camara et al., L'Africa subsahariana nel ii millennio d.C., in Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] Palaeolithic Prehistory of the Zagros-Taurus, Philadelphia 1993; Th. Levy (ed.), The Archaeology of Society in the Holy Land, London 1995; D.O. Henry (ed.), The Prehistoric Archaeology of Jordan, Oxford 1998.
L'utilizzazione delle risorse vegetali ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...