• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Storia [15]
Biografie [8]
Diritto [5]
Diritto civile [4]
Militaria [4]
Storia moderna [2]
Religioni [1]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Europa [1]

Landwehr

Enciclopedia on line

Uno dei tre scaglioni (o linee) in cui fu frazionato l’esercito prussiano in seguito al riordinamento attuato nel 1815 e seguito poi, in forme analoghe, anche dagli altri eserciti europei con reclutamento a base di coscrizione. Corrispondente a quella che fu poi la milizia mobile dell’esercito italiano e di altri eserciti europei, in caso di guerra era destinato a compiti di cooperazione e di sostegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ARMODIO e ARISTOGITONE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARMODIO E ASTOGITONE (v. vol. I, p. 667) Ch. Landwehr Le ultime ricerche sui Tirannicidi hanno aggiunto numerose informazioni, sia sul piano delle fonti letterarie che su quello delle testimonianze figurative. [...] statere di Cizico con i «Tirannicidi», ibid., IV, 1974, pp. 753-763; P. Suter, Das Harmodiosmotiv (diss.), Basilea 1975; Ch. Landwehr, Die antiken Gipsabgüsse aus Baiae (Archäologische Forschungen, 14), Berlino 1985, p. 27 ss.; W. H. Schuchhardt, Ch ... Leggi Tutto

CALCO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi CALCO dell'anno: 1959 - 1994 CALCO (v. vol. II, p. 266) Ch. Landwehr Nell'antichità gli artigiani disponevano di un'avanzata tecnologia di formatura, che veniva impiegata nella produzione di oggetti [...] di Oceano» a Sabratha, in Quattro note di archeologia libica, Palermo 1983, pp. 49-56; Ch. von Hees-Landwehr, Capolavori greci in calchi romani, Napoli 1984; ead., Die antiken Gipsabgüsse aus Baiae. Griechische Bronzestatuen in Abgüssen römischer ... Leggi Tutto

Boyen, Hermann Leopold Ludwig von

Enciclopedia on line

Boyen, Hermann Leopold Ludwig von Generale prussiano (Kreuzburg 1771 - Berlino 1848). Partecipò alle guerre della Rivoluzione francese e dell'Impero. Due volte (1814-19; 1841-47) ministro della Guerra, si dedicò alla riforma dell'esercito [...] e, fautore di H. F. K. von Stein, sostenne e attuò l'idea della Landwehr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – LANDWEHR – BERLINO

ANVERSA

Enciclopedia Italiana (1929)

Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] settembre fu deciso l'attacco, ma solo il 25 poterono essere date al Beseler la 4a divisione di Ersatz (riserva) e due brigate di Landwehr nonché l'artiglieria d'assedio: 40 cannoni da 100 e da 130 mm.; 72 obici da 149; 48 mortai da 210; 9 mortai da ... Leggi Tutto
TAGS: PIETER BRUEGHEL IL VECCHIO – ASSUNZIONE DELLA VERGINE – ANTONELLO DA MESSINA – ADORAZIONE DEI MAGI – CARLO IL TEMERARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANVERSA (4)
Mostra Tutti

TANNENBERG

Enciclopedia Italiana (1937)

TANNENBERG (A. T., 58) Adriano Alberti Villaggio della Prussia Orientale, 26 km. a SSE. di Osterode, con 721 ab. (1931). La battaglia di Tannenberg. - Ebbe luogo fra il 26 e il 30 agosto 1914; fu un [...] d'armata russo fu fatta ritirare verso nord-ovest sino a Mühlen. Il XX corpo d'armata, rinforzato da 4 brigate di Landwehr o di truppe della fortezza, assunse così una posizione di fianco rispetto ai Russi che avessero marciato verso nord. A nord di ... Leggi Tutto

Asburgo, Ranieri d', arciduca d'Austria

Enciclopedia on line

Quarto figlio (Milano 1827 - Vienna 1913) dell'arciduca Ranieri Giuseppe e di Maria Elisabetta di Savoia-Carignano. Nominato nel 1857 presidente del consiglio dell'impero, studiò a fondo le questioni dello [...] 1861 da lui stesso elaborata, prese parte alla guerra del 1866 contro l'Italia, e fu infine dal 1872 comandante della Landwehr. È noto nel mondo della cultura come mecenate, specie per l'importantissima collezione di papiri pubblicati col suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RANIERI GIUSEPPE – LANDWEHR – VIENNA – ITALIA

GUERRA MONDIALE

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRA MONDIALE Augusto TORRE Alberto BALDINI Adriano ALBERTI Francesco CUTRY Romeo BERNOTTI Gino LUZZATTO Rodolfo BENINI MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] di campagna. Esso comprendeva 14 corpi d'armata composti in massima di 2 divisioni dell'esercito comune e di una divisione di Landwehr o di Honved. La forza di pace ammontava a 450.000 uomini, ma sino a pochi anni prima essa era stata sensibilmente ... Leggi Tutto

SARKOTIC, Stjepan

Enciclopedia Italiana (1936)

SARKOTIC, Stjepan Nato a Sinac (Croazia) il 4 aprile 1858. Nel 1879 uscì dalla accademia di Wiener-Neustadt quale tenente del 16° fanteria della territoriale croata. Nel 1879-1882 partecipò alle operazioni [...] porto di guerra. Nel 1914 fu nominato generale comandante della Bosnia; nella guerra mondiale comandò la 42° divisione della Landwehr contro la Serbia; nel 1915 diresse, contro il Montenegro, le operazioni che culminarono nella presa del Lovčen. Ha ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARKOTIC, Stjepan (1)
Mostra Tutti

MASURI, Laghi

Enciclopedia Italiana (1934)

MASURI (o Masuriani), Laghi (A. T., 11-12) Adriano ALBERTI Gruppo di laghi della Prussia Orientale comprendente oltre a numerosi laghi minori il Mauer (104 kmq.), il Löwentin (26,9 kmq.) e lo Spirding [...] per battere la debole sinistra della 1ª armata russa. Il fianco esterno di questo gruppo era guardato da una divisione di Landwehr (K. von der Goltz). Sulla destra sin dal 7 la 3ª divisione di riserva tedesca (già segnalatasi a Tannenberg) batté ... Leggi Tutto
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – ESERCITO TEDESCO – OTTO VON BELOW – KÖNIGSBERG – INSTERBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASURI, Laghi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali