GORIA GATTI, Cesare
Daniela Brignone
Nacque a Cuneo, il 17 giugno 1860, da Giuseppe Goria ed Emilia Gatti.
Il padre - prefetto di Cuneo al momento della nascita del G. - proveniva da una famiglia di [...] Agnelli - e di esponenti dell'alta borghesia e della nobiltà torinese, con il corposo appoggio di istituti di credito e ditte locali , fu a capo dell'Ente autonomo delle valli di Lanzo e Corio, responsabile dell'approvvigionamento di 23 comuni nella ...
Leggi Tutto
canavesano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Canavese, regione storica del Piemonte compresa tra la Valle d’Aosta, le Valli di Lanzo e la pianura torinese, di notevole importanza economica e turistica: A poco a poco s’annunciò la notte Sulla serenità...