PIANETA
Giuseppe De Luca
. Indumento sacro, adoperato dai ministri dell'altare nella celebrazione della messa, e in altre poche occasioni. Deve essere di seta, e in genere porta degli ornamenti. Se [...] ; l'altro, tagliato ai lati, e ridotto in forma di scapolare, con un'apertura al sommo per farvi passare il capo, e della larghezza di 65-73 cm., della lunghezza di 105-115 cm. Anche di quest'ultimo varî sono i tipi.
Deriva dalla paenula dei Greci ...
Leggi Tutto
FUERTEVENTURA (A. T., 41-42)
Riccardo Riccardi
La maggiore delle isole Canarie (v.) dopo Teneriffa (superficie, compreso l'isolotto di Lobos, 1722 kmq.). È situata a S. di Lanzarote, dalla quale la divide [...] Fuerteventura è attraversata dal 14° meridiano O. ed è compresa fra 28° 2′ e 28° 45 di lat. N. Ha forma stretta (larghezza massima, 30 km.) e allungata (lunghezza, 100 km.); verso SO. termina con una penisoletta montuosa (Dehesa de Jandía) dov'è la ...
Leggi Tutto
PALAUAN (Palawan, Paragua; A. T., 95-96)
Piero Landini
La quinta per superficie (kmq. 10.429) delle Isole Filippine (v.), possedimento degli Stati Uniti, posta tra 8° 21 ′ e 11° 26 ′ di lat. N., e 117° [...] e a ovest quello di Sulu. È stretta e allungatissima, con direzione NE.-SO. (km. 442 di lunghezza, accanto a 24 di larghezza media); ha numerose isole vicine, quali le Calamianes (kmq. 1663), il gruppo delle Linapacan (kmq. 132), l'isola Dumaran (kmq ...
Leggi Tutto
Fiume della Siberia che versa le acque nel Mare Glaciale Artico, dopo un corso di 740 km. È formato dai fiumi Kotui (in lingua jakuta è detto Kotui anche il Chatanga) e Monjura; la corrente fluviale così [...] maggiore affluente - il Cheta - per volgersi infine a NE. e sboccare nella gran baia omonima. Alla foce, il Chatanga raggiunge una larghezza di oltre 5 km. Le acque del fiume gelano dal settembre al giugno, ma nel periodo del disgelo sono ricche di ...
Leggi Tutto
KUNTILLET 'AĞRUD
G. Palumbo
Località nel deserto del Negev, c.a 60 km a SE di Kadeš Barnea; è stata scavata dal 1975 al 1978 da una missione dell'Università di Tel Aviv diretta da Z. Meshel. Il sito, [...] . Quello principale sorge all'estremità occidentale della collina, e misura c.a 22 m di lunghezza per 13 m di larghezza. L'ingresso è sul lato corto orientale. L'ambiente all'entrata era probabilmente affrescato con motivi floreali, soprattutto sugli ...
Leggi Tutto
web farm
<u̯èb fàam> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Edificio che contiene una serie di macchine server connesse a Internet e dedicate a ospitare siti e applicazioni web. Una w. f. [...] e sufficiente, e deve essere sempre presidiata. I server alloggiati in una w. f. sono disposti in armadi (rack) della larghezza standard di 19 pollici (48,26 cm), dove possono alloggiare fino a 42 macchine dell'altezza standard di 1,75 pollici (4 ...
Leggi Tutto
Argine utilizzato in passato per difendere le terre litoranee dalle acque del mare; in questa accezione il termine è ancora oggi usato per indicare alcune grandi arginature, per es., quelle delle coste [...] , vengono impiantate di norma soltanto su roccia sana e resistente; se la roccia non si presenta ineccepibile per tutta la larghezza della valle, si provvede a sanare le falle e saldare le fratture con iniezioni di cemento e con diaframmi di tenuta ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] °23′ long. E Gr.) nel Corno d’Africa. Fra questi punti l’A. si stende per circa 8100 km in lunghezza e 7400 in larghezza; nel suo insieme misura 30.309.495 km2 (un quinto delle terre emerse), con le isole che la circondano: gli arcipelaghi di Madera ...
Leggi Tutto
Fiume della Somalia (lungo 858 km; bacino di 196.000 km2), detto dai Somali Ganane. È formato dall’unione del Genale (che deve considerarsi come il suo ramo principale, interrotto nel suo corso dalle cascate [...] fiume della Somalia, corre tortuosamente in direzione all’incirca meridiana, toccando Lugh (circondato da un caratteristico meandro), poi Bardera. La larghezza è qui di 150-200 m; la valle, ben definita fino a Dujuuma (65 m s.l.m.), si apre poi ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] elevate di dati. Lo sviluppo di macchine fotografiche e telecamere digitali, nonché degli standard di telefonia portatile a grande larghezza di banda, hanno favorito un più rapido aumento del mercato delle flash di tipo NAND che, pur essendo state ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
largo
agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: una strada l.; una l. piazza; una l. entrata;...