, È il nome degli aderenti ad una società fondata in New Haven (Connecticut) nel febbraio 1882, per iniziativa di sacerdoti e di laici, ed estesasi rapidamente, dapprima negli Stati Uniti e nel Canada, [...] mutua assistenza e assicurazione tra cattolici; ma il ricco patrimonio le ha permesso di perseguire, con sempre maggior larghezza, anche altri compiti di beneficenza e di cultura. Infatti ha prestato generoso aiuto in molte e gravi calamità pubbliche ...
Leggi Tutto
Fisiologo inglese, nato nel 1866, professore di fisiologia generale nell'università di Londra dal 1912, morto nel 1924.
Eseguì indagini in campi svariatissimi, come elettrofisiologia, secrezione del pancreas, [...] Londra 1914), in cui tratta i problemi biologici con profonda conoscenza delle scienze chimiche e fisiche e con una larghezza di vedute per cui egli prende posto degnamente fra i cultori di quella filosofia naturale, che può considerarsi un prodotto ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] o di poco posteriore alla fase delle mura attribuita a Conone, fu spostato a NO rispetto a quello più antico, di cui conservò la larghezza e l'orientamento. È costituito da un peristilio di m 54 (NO-SE) × m 29, con alcuni ambienti per lo più a pianta ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Francesco Lorenzo
Giuseppe Gullino
– Secondogenito del cavaliere Michele di Lorenzo e di Foscarina Marcello di Giacomo di Andrea, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Vidal, il 21 giugno [...] aitante della persona, poiché pare che natura a coloro ai quali fu matrigna nello imbusto, rechi compenso colla larghezza dello ingegno, il proc. Morosini ebbe mente perspicacissima, facile e arguta parola» (Relazioni, 1965, I, p. 1117). Pertanto ...
Leggi Tutto
onorevolemente
Sebastiano Aglianò
Ricorre solo in Vn XLI 1, dove traduce una volontà di onorare ed è da porsi in relazione con la nobiltà delle persone oggetto di onore, le due donne gentili.
Riflettendo, [...] gli avevano mandato a chiedere, anche un altro composto appositamente, acciò che più onorevolemente adempiesse li loro prieghi: " non già - spiega giustamente il Casini - con più d'onore per me, ma con maggior larghezza d'ossequio per le due donne ". ...
Leggi Tutto
(lett. Rīga) Città capitale della Lettonia (637.089 ab. nel 2018), situata sulle rive della Dvina Occidentale (Daugava), presso la sua foce nel Golfo di Riga. Sulla sponda destra della Dvina si trova [...] del Mar Baltico, che penetra fra i territori dell’Estonia e della Lettonia. La profondità è di poche centinaia di metri, la larghezza di circa 100 km, la lunghezza di circa 150. Alla sua apertura stanno i gruppi insulari Saaremaa e Hiiumaa. Vi si ...
Leggi Tutto
Figlia (Trieste 1820 - Parigi 1904) di Girolamo ex re di Vestfalia e di Caterina di Württemberg; fallito il matrimonio col cugino, il futuro Napoleone III (in seguito allo sfortunato tentativo da lui compiuto [...] Demidov, per separarsene quattro anni dopo. Protettrice di artisti e artista ella stessa, durante il secondo impero fu l'anima del salotto parigino più famoso, per il nome dei frequentatori (fra cui Taine e Sainte-Beuve) e per la larghezza d'idee. ...
Leggi Tutto
IDROMETRIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e μέτρον "misura")
Ettore Scimemi
Parte dell'idraulica che tratta della tecnica delle misure.
Idrometri. - Si dicono idrometri gli strumenti destinati a misurare l'altezza [...] tromba l'acqua passa per mezzo di altra luce detta oncia milanese (delle dimensioni di m. 0,198 di altezza e 0,149 n di larghezza, dove n è la portata della bocca in once milanesi di 34,5 litri per secondo), ad altro canale scoperto D, e da qui nel ...
Leggi Tutto
TORRENTE
Roberto Colosimo
. Corso d'acqua caratterizzato dal regime variabilissimo dei deflussi, con alternanza di portate nulle o piccole (dette di regime proprio), durante la maggior parte dell'anno, [...] sommità si spiana la terra per m. 1,50 verso monte e si viene così a costituire un argine che ha m. 1,50 di larghezza in sommità e scarpata verso monte 1 : 1.
I picchetti e i virgulti di salice si mettono in vegetazione e l'intera serra può dirsi ...
Leggi Tutto
T'IEN SHAN (A. T., 97-98; 103-104)
Piero LANDINI
SHAN Uno dei più importanti e complessi sistemi montuosi della Terra, situato nel cuore del continente asiatico; si estende con direzione prevalente O.-E. [...] , ricoprendo una superficie di oltre 1 milione di kmq. Risulta composto da un fascio di catene, che raggiunge la massima larghezza di 800 km. all'estremità occidentale, mentre in quella orientale tale ampiezza si riduce a 300-450 km.: nella sezione ...
Leggi Tutto
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...
largo
agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: una strada l.; una l. piazza; una l. entrata;...