• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
984 risultati
Tutti i risultati [984]
Zoologia [397]
Sistematica e zoonimi [270]
Biologia [121]
Medicina [74]
Biografie [51]
Botanica [37]
Etologia [31]
Patologia [32]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Temi generali [21]

Platirrinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri, abbondanti nei tropici. Le larve vivono nel legno morto o marcescente o nei funghi; altre predano le cocciniglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COCCINIGLIE – COLEOTTERI – INSETTI – FUNGHI – LARVE

tracheobranchia

Enciclopedia on line

tracheobranchia In zoologia, parte dell’apparato respiratorio delle larve acquatiche di alcuni insetti (Efemerotteri, Odonati, Plecotteri), costituite da filamenti o formazioni fogliformi ricche di trachee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: INSETTI – LARVE

sputacchina

Enciclopedia on line

Insetto dell'ordine Rincoti (Philaenus spumarius), le cui larve si proteggono con piccoli ammassi di schiuma simile a saliva prodotta da ghiandole presenti sull'addome. Di piccole dimensioni (0,3÷1,2 cm), [...] vive per lo più nell'erba; si muove saltando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RINCOTI – INSETTO – LARVE

toxocariasi

Enciclopedia on line

toxocariasi Zoonosi provocata dalla migrazione negli organi interni di larve del genere Toxocara, comprendente Nematodi parassiti intestinali di animali domestici: la malattia può decorrere per lungo tempo [...] asintomatica, talvolta invece, e specie nei bambini, può determinare la comparsa di un quadro morboso caratterizzato da febbre, epatosplenomegalia, disturbi respiratori e neurologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA
TAGS: PARASSITI – NEMATODI – ZOONOSI – FEBBRE – LARVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su toxocariasi (1)
Mostra Tutti

prototroco

Enciclopedia on line

La corona di ciglia disposta sulla zona equatoriale delle larve trocofore degli Anellidi Policheti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – LARVE

miasi

Enciclopedia on line

Malattia dell’uomo e degli animali determinata dallo sviluppo di larve di mosche all’interno dell’organismo, per lo più in corrispondenza di: seni nasali, tubo gastrointestinale, vie urinarie, sacco congiuntivale. [...] m. mucose ed estrose. Le m. mucose sono frequenti negli animali al pascolo e nei paesi caldi. L’azione patogena delle larve è principalmente di natura meccanica, per le estese distruzioni di tessuto da esse determinate. Le m. estrose più comuni degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CAVITÀ NASALI – RUMINANTI – SINUSITE – CAPRIOLO – DITTERI

Agromizidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri di piccole dimensioni. Le larve si nutrono di tessuti vegetali, nei quali scavano gallerie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – INSETTI – LARVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agromizidi (1)
Mostra Tutti

Antomidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri, simili a piccole mosche. Le larve sono fitofaghe, saprofaghe o parassite, dannose a varie colture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARASSITE – DITTERI – INSETTI – LARVE

PEBRINA

Enciclopedia Italiana (1935)

PEBRINA (dal provenz. pebre "pepe", perché la cuticola delle larve malate è seminata di puntini simili a granelli di pepe) Mario Tirelli Malattia che colpisce il baco da seta (v. baco da seta, V, p. [...] dei Microsporidî. Il ciclo di questo parassita, studiato dallo Stempell, fu descritto meglio dalla Foà. Dalle spore, ingerite dalle larve dei bachi da seta, escono germi ameboidi uninucleati che si trasformano in planonti a uno, poi a due nuclei. I ... Leggi Tutto

limacina del pero

Enciclopedia on line

Specie (Caliroa limacina) di Insetto Imenottero Tentredinide, le cui larve vivono a spese del parenchima fogliare del pero, melo e ciliegio. Può arrecare gravi danni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERO – PARENCHIMA – CILIEGIO – INSETTO – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 99
Vocabolario
larva
larva s. f. [dal lat. larva, con i primi 3 sign.; il passaggio al sign. zoologico (avvenuto con Linneo, 1735) è dovuto al fatto che il bruco è considerato come la «maschera» dell’insetto perfetto]. – 1. Nome che gli antichi Romani davano agli...
larvare
larvare v. tr. [der. di larva; cfr. lat. larvare «stregare»], letter. – Mascherare, spec. in senso fig.: cercò di l. di disinteresse il suo meschino proposito. ◆ Part. pass. larvato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali