• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
270 risultati
Tutti i risultati [984]
Sistematica e zoonimi [270]
Zoologia [397]
Biologia [121]
Medicina [74]
Biografie [51]
Botanica [37]
Etologia [31]
Patologia [32]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Temi generali [21]

efestia

Enciclopedia on line

Genere di Farfalle della famiglia Piramidi; comprende numerose specie le cui larve si nutrono di derrate (farine, pasta, sementi) o tessuti (lana). La più comune è Ephestia kühniella (v. .), o tignola [...] della farina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FARFALLE – FARINE – SPECIE – LARVE – PASTA

Blefaroceridi

Enciclopedia on line

Famiglia d’Insetti Ditteri Nematoceri, che comprende specie di piccole dimensioni, le cui larve vivono sulle pietre sottoposte a un velo d’acqua fredda e corrente, e si cibano di Diatomee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEMATOCERI – DIATOMEE – DITTERI – INSETTI – SPECIE

Megalotteri

Enciclopedia on line

Sottordine di Insetti Neurotteri; hanno ali a venature poco biforcate vicino al margine; larve con apparato boccale masticatore. Si dividono in Sialoidei, che comprendono le famiglie Sialidi e Coridalidi, [...] e Rafidioidei. In alcune classificazioni i M. sono invece considerati un ordine di Neurotteroidei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEUROTTERI – INSETTI – LARVE – ALI

Osmilidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Neurotteri, di medie dimensioni, crepuscolari o notturni (v. fig.). Le larve igrofile vivono sotto le pietre o fra i muschi e lungo le sponde dei ruscelli; predano larve di altri insetti, [...] specialmente di Ditteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEUROTTERI – DITTERI – INSETTI – MUSCHI – LARVE

Dermestidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, comprendente specie piccole, di colori scuri. Le larve, allungate e agili, vivono nelle sostanze vegetali secche o putrescenti, nei magazzini di derrate (Dermestes [...] lardarius; A in fig.); nelle pellicce (Attagenus pellio, B; Dermestes vulpinus); nelle raccolte zoologiche (Anthrenus museorum, C). In Italia si trovano una ottantina di specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – INSETTI – ITALIA – SPECIE – LARVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dermestidi (1)
Mostra Tutti

Empididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, con corpo peloso, proboscide chitinizzata e perforante. Le larve vivono nel terreno; gli adulti sono predatori di piccoli insetti. In alcune specie la preda viene [...] avvolta in una rete secreta dai tarsi. Durante la danza nuziale i maschi offrono alla femmina un moscerino ucciso o una rete in cui non è contenuta alcuna preda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – CHITINIZZATA – INSETTI – SPECIE – LARVE

Coniopterigidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Neurotteri Planipenni, piccoli, delicati, ricoperti di una sostanza pulverulenta bianca. Le larve predano Afidi e altri piccoli insetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEUROTTERI PLANIPENNI – INSETTI – AFIDI – LARVE

Panfilidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Sinfiti, suddivisa in due sottofamiglie: Cefaleini, viventi sulle Conifere, le cui larve tessono tele; Panfilini, le cui larve tessono tele o arrotolano foglie e vivono su [...] Salicacee, Betulacee, Rosacee ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI – SALICACEE – BETULACEE – CONIFERE – ROSACEE

tarlo

Enciclopedia on line

tarlo Nome con cui sono indicati comunemente gli adulti e le larve di alcuni Insetti che vivono nel legno secco o vivo, scavandovi gallerie. I t. più comuni sono Insetti Coleotteri delle famiglie dei Lictidi [...] . degli alberi da frutto (Zeuzera pyrina; fig. C e D) è un Insetto Lepidottero Cosside. L’adulto è notturno; la larva, gialla, vive nel legno di varie piante, specialmente da frutto (come peri e meli), che danneggia, scavando gallerie lunghe e larghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LEPIDOTTERO – CERAMBICIDI – COLEOTTERI – INSETTI – LARVA

Oncididi

Enciclopedia on line

(o Onchididi) Famiglia di Molluschi Gasteropodi Stilommatofori (o Sistellommatofori); sono piccole specie marine polmonate, con larve pelagiche e adulti mancanti di conchiglia; quasi tutte tropicali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GASTEROPODI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – PELAGICHE – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
larva
larva s. f. [dal lat. larva, con i primi 3 sign.; il passaggio al sign. zoologico (avvenuto con Linneo, 1735) è dovuto al fatto che il bruco è considerato come la «maschera» dell’insetto perfetto]. – 1. Nome che gli antichi Romani davano agli...
larvare
larvare v. tr. [der. di larva; cfr. lat. larvare «stregare»], letter. – Mascherare, spec. in senso fig.: cercò di l. di disinteresse il suo meschino proposito. ◆ Part. pass. larvato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali