• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
815 risultati
Tutti i risultati [815]
Fisica [316]
Ingegneria [131]
Chimica [95]
Medicina [82]
Temi generali [89]
Ottica [75]
Fisica atomica e molecolare [53]
Biologia [53]
Biografie [48]
Elettronica [48]

YAG

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

YAG YAG 〈uài-éi-gi o, all'it., ìpsilon-a-gi〉 [CHF] [FSD] Sigla dell'ingl. Yttrium-Aluminium-Garnet "ittrio-alluminio-granato" per indicare il granato Y₃Al₅O₁, composto cristallino usato, dopo opportuni [...] trattamenti, come elemento attivo in laser a cristallo (laser Nd:YAG: v. laser: III 360 e). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

Schawlow, Arthur Leonard

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Mount Vernon 1921 - Palo Alto 1999). Prof. di fisica alla Stanford University di Palo Alto, Calif., dal 1961. Si occupò principalmente di ottica quantistica; in collaborazione con [...] del visibile tramite l'emissione stimolata, e due anni dopo costruì uno dei primi laser. Per l'essenziale, successivo contributo dato allo sviluppo della spettroscopia laser gli venne conferito, congiuntamente a N. Bloembergen e allo svedese K. M. B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMISSIONE STIMOLATA – STANFORD UNIVERSITY – OTTICA QUANTISTICA – SPETTROSCOPIA – BLOEMBERGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schawlow, Arthur Leonard (2)
Mostra Tutti

Hall, John Lewis

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (n. Denver 1934). Laureato in fisica al Carnegie Institute of Technology, dove ha conseguito un dottorato nel 1961. Dal 1962 è stato responsabile di ricerche sulla tecnologia laser [...] al Joint Institute for Laboratory Astrophysics (JILA), dove è fellow adjoint. È stato anche senior fellow emeritus al National Institute of Standards and Technology (NIST) fino al 2004 Ha concentrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL INSTITUTE OF STANDARDS AND TECHNOLOGY – SPETTROSCOPIA – HÄNSCH – GPS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hall, John Lewis (1)
Mostra Tutti

tecnologie olografiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

tecnologie olografiche Andrea Granelli Tecniche di rappresentazione in grado di fornire la percezione della terza dimensione. Un’immagine olografica è una ‘fotografia’ parallattica di uno o più oggetti, [...] grana finissima (3000÷5000 linee/mm) capace di registrare le interferenze tra il riflesso di un fascio di luce coerente (laser) e il fronte d’onda del fascio originale riflesso dall’oggetto (confrontato con il fronte d’onda originale stesso). La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

telemetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telemetro telèmetro [Der. del fr. télémètre, comp. di télé- "tele-" e -mètre "-metro"] [MTR] Strumento per misurare la distanza di un oggetto rispetto all'osservatore. I t. ottici sono basati sulla misurazione [...] dedotta dalla variazione di fase che subiscono onde radio o laser nel propagarsi dal punto in cui è lo strumento al dalla parte ricevente dello strumento: v. telemetria a radiofrequenza e laser. ◆ [OTT] T. a coincidenza d'immagine, a inversione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telemetro (1)
Mostra Tutti

microchirurgia

Enciclopedia on line

Ramo della chirurgia che prevede l’uso del microscopio operatorio, un apparecchio ottico dotato di sorgente luminosa, adatto alla visione stereoscopica. Il microscopio è sostenuto da uno stativo a colonna [...] dell’ernia del disco è dominata dalla tecnica microchirurgica, ottimale per l’economicità dell’accesso e la precisione operativa. Infine, abbinato al laser, il microscopio operatorio è determinante nella chirurgia dell’occhio e delle corde vocali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: OTORINOLARINGOIATRIA – TESSUTO CEREBRALE – ERNIA DEL DISCO – NEUROCHIRURGIA – OFTALMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su microchirurgia (3)
Mostra Tutti

eccimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eccimero eccìmero [agg. e s.m. Der. dell'ingl. excimer, contrazione della locuz. excited dimer "dimero eccitato"] [CHF] Molecola formata dall'associazione di un atomo (o molecola) eccitato e di un altro [...] E. sono usati come mezzo attivo in un tipo di laser (laser a e.), utilizzati sia direttamente, sia come sorgenti di pompa per laser a coloranti nel visibile e nell'infrarosso vicino: v. laser: III 366 a. Nella tabella sono indicate alcune lunghezze d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: INFRAROSSO VICINO – LUNGHEZZE D'ONDA – ATOMO – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eccimero (1)
Mostra Tutti

SILFIO

Enciclopedia Italiana (1936)

SILFIO Fabrizio CORTESI I Greci chiamavano σίλϕυων un succo resinoso proveniente dalla Cirenaica e la pianta che lo forniva, mentre i Romani all'uno e all'altra davano il nome di laser o di laserpitium. [...] per combattere i veleni degli animali e delle frecce. Le più delicate salse da pesce dovevano essere laserata, cioè preparate col succo del laser. È forse probabile l'opinione di A. Ørsted che il silfio sia scomparso prima dell'invasione araba ... Leggi Tutto
TAGS: PLINIO IL VECCHIO – CATONE IL VECCHIO – INVASIONE ARABA – DIOSCURIDE – COPENAGHEN

iridotomia

Dizionario di Medicina (2010)

iridotomia Intervento per costituire una pupilla artificiale. È indicata in caso di chiusura cicatriziale della pupilla, verificabile per lo più in seguito a fuoriuscita traumatica del cristallino o [...] dopo l’operazione della cataratta. I. laser periferica: consiste nel l ’ impiego d i un raggio laser nel la terapia d i attacco al glaucoma acuto quando la struttura corneale non risulta limpida e i l globo oculare è i n fiammato. ... Leggi Tutto

ladar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ladar ladar 〈léidar o, all'it., ladar〉 [s.ingl. Comp. di la(ser) e (ra)dar, usato in it. come s.m.] [OTT] Denomin. proposta per il radar ottico a laser, peraltro con scarsa fortuna rispetto a quella, [...] assai più usata, di lidar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 82
Vocabolario
làṡer
laser làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
laṡerista
laserista laṡerista s. m. e f. [der. di laser] (pl. m. -i). – Addetto all’installazione e al funzionamento di apparecchiature laser.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali