Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] (2005; trad. it. 2005, p. 5).
Nella sua prima versione del 2002 il Fab Lab era costituito da un plotter laser per ritagliare forme in due dimensioni, un plotter da taglio, una fresa, alcuni strumenti per programmare minuscoli controllers: un insieme ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] dell'equazione di Navier-Stokes che descrive la convezione di un flusso fluido. Può anche servire come modello semplicissimo di laser. Se l'insieme dei parametri è un dominio il sistema ha un insieme attrattivo invariante, il cosiddetto attrattore di ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] ottica, utilizzata in passato e ancora in uso in molti laboratori, e quella più innovativa e avanzata che sfrutta tecnologia laser per l’incisione di tutti i formati sonori per il cinema attualmente in uso nelle sale.
Documentazione del restauro e ...
Leggi Tutto
Carlo Trezza
La conquista dello spazio viene percepita, nell’ immaginario collettivo, come un’epopea di gesta eroiche, di conquiste leggendarie, di esseri extra-terrestri e di guerre stellari. L’evento [...] per esempio l’energia cinetica, le interferenze radio o il laser). Alcuni eventi avvenuti negli anni 2000 – tra cui il collaudo questo periodo l’attenzione si è spostata sulla tecnologia laser. Le armi anti-satellite che generano un fascio diretto ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] estranei, nella dilatazione di visceri cavi stenotici, nella distruzione di tessuto tumorale, accoppiando all’endoscopio l’uso di laser chirurgici ad argon e a neodimio-YAG (Yttrium-Aluminium-Garnet). L’uso degli ultrasuoni, di macchine a effetto ...
Leggi Tutto
meccatronica
meccatrònica s. f. – Settore interdisciplinare fondato sulla sinergia di conoscenze proprie della meccanica e dell'elettronica. I contenuti si sono evoluti prevalentemente per l'utilizzo [...] tanto di regolazione di velocità quanto di posizione, macchine utensili a controllo numerico (torni, frese), sistemi di taglio laser, sistemi di lettura ottica e così via. Tuttavia è nei settori automobilistico e dei trasporti che la m. ha ...
Leggi Tutto
teletrasporto
teletraspòrto s. m. – Tra i nuovi campi di ricerca sperimentale della meccanica quantistica, hanno avuto grande sviluppo gli studi sul fenomeno del t. quantistico, che consiste nella ricostruzione [...] l’energia e l’impulso, come se il cristallo non intervenisse affatto), che avviene quando un intenso fascio laser nell’ultravioletto interagisce opportunamente in un cristallo non lineare. Il t. è stato ottenuto proprio utilizzando stati entangled ...
Leggi Tutto
apnea - Apnee ostruttive
Antonio Minni
L’apnea è un’interruzione del flusso aereo nelle vie respiratorie della durata di oltre 10 secondi. L’apnea è ostruttiva se i movimenti toraco-addominali persistono [...] spazio rivestono gli interventi di chirurgia velofaringea; in quest’ambito rientrano tutte le faringotomie, classiche e laser assistite. Ulteriore approccio chirurgico è quello della chirurgia della base lingua. Esistono anche tecniche poco invasive ...
Leggi Tutto
base
base [Der. del lat. basis, dal gr. básis, "parte inferiore di una costruzione"] [ALG] Lato sul quale appoggia o s'immagina appoggiato un poligono, e, per un solido, il poligono o il cerchio su cui [...] della triangolazione stessa; per la misurazione della lunghezza di una b., oggi realizzata con metodi radiotelemetrici o laser-telemetrici, nel passato si usavano dispositivi di aste metalliche di lunghezza nota. ◆ [ALG] B. ortogonale: v. sopra ...
Leggi Tutto
livellazione
livellazióne [Der. di livellare, da livella] [MTR] [GFS] Nella geodesia e nella topografia, operazione avente lo scopo di determinare la differenza di livello, cioè di quota, esistente tra [...] impiegato è il teodolite e la misurazione della distanza è fatta direttamente (una volta sul suolo, ora con distanziometri laser); la formula è quella della l. tacheometrica, con l'introduzione però di un termine correttivo, che tenga conto della ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...