Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] luminose a fibre ottiche e di telecamere che insieme a palpatori, forbici, pinze (basket e da presa), bisturi, laser, cutter e shaver (che elimina e aspira la parte di tessuto danneggiato), completano lo strumentario. Sono inoltre necessari sistemi ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] gas interstellare possano esistere condizioni ben lontane dall'equilibrio termico. Il principio di emissione è lo stesso che per i laser di laboratorio: si ha un maser quando, a causa della differenza di temperatura tra le sorgenti termiche calda e ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] poli di rotazione (TPW, True Polar Wander) e telerilevamento VLBI (Very Long Baseline Interferometry) e SLR (Satellite Laser Ranging) delle dimensioni della Terra.
Richiamato l’ambito del confronto con la tettonica delle placche, si deve sottolineare ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] uniche applicazioni commerciali disponibili.
Verso la fine degli anni Settanta fu chiaro che, grazie alla tecnologia di lettura laser, si sarebbe potuto realizzare un sistema di distribuzione di registrazioni in formato digitale, il compact disc (CD ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] Paris, Alcan, 1893 (trad. it. Roma, Newton Compton, 1972).
A. Farulla, C.R.N. Corrao, Esposizione a radiazione laser. Rischi relativi al suo impiego e criteri di prevenzione, Padova, Piccin-Nuova libraria, 1992.
A. Gemelli, La psicotecnica applicata ...
Leggi Tutto
Nel mondo contemporaneo è arduo individuare un settore definibile come tecnica, anche perché il termine è entrato in concorrenza con la più moderna tecnologia, che ha soppiantato tecnica confinandola «quasi [...] notevole la tendenza alla ➔ lessicalizzazione (in alcuni casi fino a scalzare la percezione di sigla, come nel caso di LASER, light amplification by stimulat-ed emission of radiation), al loro uso cioè come parole senza curarsi del significato degli ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [...] (per es., la fototelegrafia nella 1a e 2a guerra mondiale) e, con le possibilità offerte dall'uso di luce laser, di fibre ottiche e di dispositivi ottici integrati, è oggi un sistema di telecomunicazione di grandissima capacità informativa; (b ...
Leggi Tutto
cataratta
Grazia Pertile
Trattamento chirurgico della cataratta
Attualmente non esiste una terapia medica efficace per la cataratta, perciò l’asportazione chirurgica del cristallino rimane l’unico trattamento [...] , mesi o anni dopo l’intervento di cataratta, può perdere la sua trasparenza. Si parla in questo caso di cataratta secondaria. In questi casi generalmente è sufficiente creare un’apertura nella capsula con il laser per ristabilire una buona visione. ...
Leggi Tutto
triangolazione In geodesia e topografia, metodo di rilievo per la determinazione delle coordinate planimetriche di punti del terreno.
Metodo generale
Nel 1617 il geodeta olandese W. Snellius ideò il metodo [...] le lunghezze dei lati dei triangoli con strumentazioni elettrottiche denominate geodimetri, che utilizzano fasci di luce a sorgente laser o a infrarossi, o di lampade a vapori di mercurio, che vengono emessi e modulati dall’emittente secondo ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Fisico (Vienna 1887 - ivi 1961). Dopo aver frequentato il prestigioso Gymnasium di Vienna, S. si iscrisse all'università nel 1906, dove frequentò le lezioni di fisica teorica tenute da F. Hasenöhrl, [...] 'urto di un martello, azionato da una cellula fotoelettrica; questa, a sua volta, è attivata da una sorgente laser attraverso uno specchio semitrasparente, avente la probabilità del 50% di riflettere verso la fotocellula il fotone emesso. Secondo la ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...