NUCLEARI, TECNOLOGIE
Maurizio Cumo
. L'impiego dell'energia n. ha determinato l'affermarsi di tutta una serie di t. e di operazioni sul combustibile n. che possono genericamente essere raggruppate sotto [...] quelli dei due processi precedentemente descritti.
Sono stati proposti altri processi di separazione isotopica, tipico uno impiegante l'eccitazione laser di atomi di uranio, ma sono ancora a livello sperimentale.
Lavoro di separazione. - Il lavoro di ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] olografica, nella quale immagini tridimensionali degli oggetti possono venire depositate da un'opportuna combinazione di raggi laser in modo tale che ogni singola porzione dell'ologramma contiene tutta l'informazione relativa all'oggetto fotografato ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] e quindi all'impiego della RD: a) digitalizzazione indiretta da radiografia tradizionale mediante telecamera digitale e laser; b) digitalizzazione diretta mediante intensificatore di brillanza; c) digitalizzazione diretta mediante fosfori a memoria ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI (XVII, p. 628; App. III, 1, p. 772)
Giuseppe Pellitteri
Negli ultimi anni il campo grafico si è caratterizzato per l'ulteriore espansione, nonostante l'avvento e lo sviluppo di nuovi mezzi [...] dattiloscritto con caratteri OCR (Optical Character Recognition); recentemente sono stati fabbricati lettori ottici funzionanti con raggio laser di scansione.
Una vasta gamma di compositrici è comparsa a livello mondiale e in certi ambienti è ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] . Gli interventi per otosclerosi (stapedotomia, stapedectomia), oggigiorno effettuati con strumentario sempre più sofisticato (microtrapani, laser), non agiscono sulla malattia di base, ma sull'effetto di fissazione ossiculare dovuta all'estensione ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] . Il campione in studio, costituito da un film sottile depositato su un sottostrato, viene irradiato da un impulso laser di brevissima durata che provoca uno stress termico sulla superficie del campione e la conseguente generazione di un impulso ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] (come nelle macchine di prototipazione rapida o con stampanti 3D), o per formatura da presse o, infine, con taglio laser (con tempi di progettazione, attrezzaggio e produzione che potranno essere differenti).
Ciò che preme sottolineare in questa sede ...
Leggi Tutto
Fluorescenza
Rosario Rizzuto
La microscopia a fluorescenza, come approccio sperimentale per l’osservazione diretta di fenomeni biologici in cellule vive, ha registrato negli ultimi anni un marcato impulso, [...] per l’uso del microscopio confocale. In questo strumento, infatti, l’eccitazione del campione avviene mediante un laser, e perciò risulta relativamente complesso variare la lunghezza d’onda di eccitazione e quindi utilizzare indicatori con variazioni ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. L'agricoltura
Francesca Bray
L'agricoltura
Durante i tre secoli della dinastia Ming (1368-1644) si assistette a una crescita demografica che raddoppiò la popolazione cinese. [...] e deve essere modificato diverse volte durante il ciclo di crescita. Prima dello sviluppo di tecniche come il livellamento laser o il controllo elettronico dei flussi d'acqua, la tendenza prevalente nella risicoltura era la diminuzione della scala ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] ormai così deteriorate da risultare pressoché illeggibili. Il filtraggio, che avviene utilizzando un fascio di luce coerente (laser) e con l'aiuto di una complessa apparecchiatura ausiliaria, può essere così sintetizzato: quando il raggio attraversa ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...