Metamateriali
Mario Bertolotti
L’avvento delle nanotecnologie ha prodotto, nel settore dell’ottica, un profondo cambiamento modificandone la descrizione classica e facendo emergere nuovi e inaspettati [...] più assorbente, ma amplificherebbe la radiazione che passa attraverso esso (è quello che accade, per es., in ogni amplificatore o in un laser). La richiesta di avere un materiale che non amplifichi e che quindi abbia le parti immaginarie di ε, μ e n ...
Leggi Tutto
Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] contenere oltre il doppio delle tracce possibili all'analogico. La registrazione sul negativo-suono avviene mediante un raggio laser.
In sede di missaggio ‒ mediante ricorso a un procedimento informatico ‒ la correzione delle tracce ottenute, la loro ...
Leggi Tutto
Estetica e medicina
Ivan Cavicchi
Più di un secolo fa nasceva e si sviluppava l’attuale medicina scientifica, in un contesto culturale dominato dalla razionalità positiva con, sullo sfondo, una rivoluzione [...] via.
L’imbarazzo è una ‘medicina’ che offre scienza riducendo tutto a tecniche (non ad arte) o a tecnologia applicata (laser, radio-frequenze, onde d’urto, materiali biocompatibili ecc.), per curare il brutto ancor prima del male. Se oggi l’uno e ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] SQUID completamente integrati. Gli SQUID vengono realizzati con le tecniche di deposizione dei film sottili (sputtering, laser ablation, electron beam evaporation), in modo analogo alla realizzazione dei dispositivi elettronici a semiconduttore. I ...
Leggi Tutto
Genoma. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano è stato il primo grande progetto di big science che ha coinvolto le scienze biomediche. Migliaia di scienziati in decine di [...] . Il sequenziatore automatico di DNA marcava con coloranti fluorescenti i nucleotidi, che divenivano così leggibili attraverso uno scanner laser. In questo modo era possibile identificare 12.000 paia di basi al giorno, poiché l’apparecchiatura era ...
Leggi Tutto
Protesi
Serenella Salinari
Con protesi viene generalmente intesa la sostituzione con strutture artificiali di una parte dell'organismo che risulti mancante, fisicamente o funzionalmente, a causa di [...] caso un bastone simile a quello di normale utilizzo per i non vedenti è dotato di alcuni generatori a raggi laser o a onde ultrasonore; gli echi dovuti alla presenza di eventuali ostacoli, captati da opportuni ricevitori, vengono trasdotti in segnali ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] armoniche: si tratta cioè di una radiazione coerente, caso che, eccezion fatta per la radiazione emessa dai laser, non si verifica per altre radiazioni elettromagnetiche, intrinsecamente incoerenti; b) o. infrarosse: frequenza da circa 1012 Hz ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] l’ausilio di campi magnetici di intensità elevatissima e le alte temperature vengono raggiunte con l’utilizzo di potenti laser. Tutti questi fattori rendono il processo difficile, tecnologicamente dispendioso e complesso. Questo tipo di centrale è da ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] con le altre molecole. In questo quadro meritano di essere menzionati i risultati ottenuti mediante l’impiego del laser, che grazie alla produzione di impulsi dell’ordine dei femtosecondi permettono di cogliere le caratteristiche geometriche e ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] sistema. Il fenomeno della r. stocastica è stato osservato sperimentalmente in circuiti elettronici non lineari, nei laser ad anello, in esperimenti di risonanza paramagnetica e in nastri magnetoelastici. Alcuni esperimenti hanno rivelato il fenomeno ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...