• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [11773]
Alimentazione [200]
Medicina [594]
Religioni [416]
Industria [306]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

voracità

Sinonimi e Contrari (2003)

voracità s. f. [dal lat. voracĭtas -atis, der. di vorare "divorare"]. - 1. [l'essere vorace] ≈ famelicità, ingordigia. ↑ Ⓣ (med.) bulimia, insaziabilità. ↔ disappetenza, inappetenza. ↓ frugalità, sobrietà. [...] 2. (fig.) [di persona, l'essere avido e insaziabile] ≈ avidità, cupidigia, ingordigia, rapacità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mela

Sinonimi e Contrari (2003)

mela /'mela/ s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico mē̂lon) per il class. malum (gr. dorico mâlon)]. - 1. (bot.) a. [il falso frutto del melo, di forma per lo più sferica, con polpa croccante e buccia di vario [...] colore] ≈ (lett., pop.) pomo. ● Espressioni: vino di mele → □. b. [denominazione di altri frutti, più o meno della forma della mela: m. cotogna] ● Espressioni: mela grana → □. 2. (estens.) a. (fam.) [al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gelare

Sinonimi e Contrari (2003)

gelare [lat. gĕlare] (io gèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l'acqua; la notizia mi gelò il sangue] ≈ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, [...] (non com.) raggelare, [spec. fig.] agghiacciare. ‖ assiderare. ↔ scaldare, sgelare. 2. (fig.) [togliere improvvisamente la cordialità, lasciando ammutoliti: la sua comparsa gelò l'ambiente; la sua risposta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

allegare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

allegare¹ v. tr. [lat. allĭgare, der. di lĭgare "legare, congiungere", col pref. ad-] (io allégo, tu alléghi, ecc.). - 1. (burocr.) [unire un documento a un altro, con la prep. a del secondo arg.: a. a [...] una domanda i certificati prescritti] ≈ accludere, aggiungere, annettere, includere. ↔ escludere, levare, separare, togliere. 2. [di frutti aspri o acerbi, produrre in bocca una sensazione sgradevole, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

merenda

Sinonimi e Contrari (2003)

merenda /me'rɛnda/ s. f. [lat. merenda "cose da meritarsi", gerundivo neutro pl. di merēre "meritare"]. - 1. [piccolo pasto a base di cibi non cotti, consumato solitamente nel pomeriggio, spec. dai bambini] [...] ≈ ‖ snack, spuntino. ⇑ pasto. ⇓ picnic. 2. [cibo consumato in tale occasione] ≈ merendina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

condire

Sinonimi e Contrari (2003)

condire v. tr. [dal lat. condire, di etimo ignoto] (io condisco, tu condisci, ecc.). - 1. [rendere più saporito un cibo con l'aggiunta di sostanze adatte: c. l'insalata con olio e aceto] ≈ insaporire. [...] ⇓ pepare, salare, speziare, tartufare. 2. (fig.) [rendere più gradevole, anche iron.: c. un discorso con particolari piccanti] ≈ abbellire, farcire, infiorettare, lardellare, ornare. ⇑ riempire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

amabile

Sinonimi e Contrari (2003)

amabile /a'mabile/ agg. [dal lat. amabĭlis]. - 1. a. [che ispira amore, simpatia] ≈ affabile, cortese, gentile, simpatico. ↓ buono. ‖ attraente, grazioso. ↔ antipatico, scostante, sgarbato, sgradevole. [...] ↑ detestabile, esecrabile, odioso. b. (estens.) [che manifesta buona educazione] ≈ cortese, educato, fine, garbato, gentile. ↑ raffinato, squisito. ↔ grezzo, rozzo. 2. (enol.) [di vino, tendente al dolce] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

confettura

Sinonimi e Contrari (2003)

confettura s. f. [lat. confectura "preparazione", sul modello del fr. confiture]. - (gastron.) [conserva di frutta] ≈ marmellata. ‖ composta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiaccia /'gjatʃ:a/ s. f. [lat. pop. glacia, class. glacies; nel sign. 2, dal fr. glace]. - 1. (ant.) [forma solida cristallina dell'acqua] ≈ ghiaccio. 2. (gastron.) [sciroppo di zucchero con chiara d'uovo [...] usato per decorare torte] ≈ glassa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiacciare (tosc. diacciare) [lat. glaciare, der. di glacies "ghiaccio²"] (io ghiàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare ghiaccio: il gelo ghiaccia l'acqua nelle tubature] ≈ (non com.) agghiacciare, [...] congelare, gelare, (non com.) raggelare. ↔ decongelare, disgelare, scongelare, sgelare. 2. (estens.) [far sentire un freddo tale da trasformare quasi in ghiaccio: il vento che tira mi sta ghiacciando] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 20
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali