VERDUN
F. Heber-Suffrin
(lat. Verodunum, Verdunum)
Cittadina della Francia orientale (dip. Meuse), nella regione storica della Lorena (v).V. sorge su un antico insediamento celtico-romano, posto nella [...] vallata si riconosce l'ubicazione di un quartiere commerciale posto al di fuori delle mura e l'od. rue Mazel (dal lat. macellum) ne conserva il ricordo nella toponomastica.Il castrum tardoantico restò in funzione fino al sec. 12°-13°, periodo durante ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] Peter (Bloch, Schnitzler, 1967-1970, I, pp. 13-25; Mayr-Harting, 1991, II, p. 109); il Sacramentario di St. Gereon (Parigi, BN, lat. 817), realizzato anch'esso dai miniatori di St. Pantaleon tra il 996 e il 1002 (Leroquais, 1924, I, pp. 97-99; Bloch ...
Leggi Tutto
EMBRUN
G. Barruol
EMBRUN (lat. Eburodunum)Centro della Francia sudorientale (dip. Hautes-Alpes), posto in un punto di passaggio obbligato, su di un sito fortificato naturalmente, lungo l'itinerario [...] di cui E. divenne sede metropolitana nel 400 ca. (Notitia Galliarum, XVII, 2; MGH. Auct. ant., IX, 1, 1892), soppiantando Cimiez (lat. Cemenelum), nei pressi di Nizza. Questo stato assicurò alla città un ruolo di primo piano nella regione delle Alpi ...
Leggi Tutto
MERIDA
A. Arbeiter
MÉRIDA (lat. Emerita Augusta)
Città della Spagna occidentale, situata nell'Estremadura, nella prov. di Badajoz, sulla riva destra del fiume Guadiana alla confluenza del rio Albarregas.Con [...] succeduta all'antica cattedrale.
Bibl.:
Fonti. - Vitas sanctorum patrum Emeritensium, a cura di A. Maya Sánchez, in Corpus Christianorum Lat., CXVI, 1992.
Letteratura critica. - F. Hernández, The Alcazaba of Merida, in K.A.C. Creswell, Early Muslim ...
Leggi Tutto
ORENSE
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Aquae Urentes; Auriensis, Ourens nei docc. medievali)
Città della Spagna, capoluogo della prov. omonima, che forma insieme a La Coruña, Lugo e Pontevedra, la regione [...] ° (Yzquierdo Perrin, 1992).
Bibl.:
Fonti. - Parochiale Suevum, a cura di F. Glorie, in Itineraria et alia geographica, in Corpus Christianorum Lat., CLXXV, 1965, pp. 413-428; Lucas de Tuy, Crónica de España, a cura di J. Puyol, Madrid 1926; A. Muñoz ...
Leggi Tutto
LERIDA
M. Durliat
LÉRIDA (lat. Ilerda; catalano Lleida)
Città della Spagna nordorientale, capoluogo della provincia omonima, nella regione della Catalogna, L., città-ponte sul fiume Segre, al centro [...] , anche se sottoposta a pesanti restauri, fu un prototipo per l'architettura civile catalana; il nome deriva da paers (dal lat. medievale paciarius), titolo attribuito ai consiglieri. Si trattava di un palazzo che presentava fin dal sec. 13° tutti i ...
Leggi Tutto
OTRANTO
G. Bertelli Buquicchio
(lat. Hydruntum)
Cittadina della Puglia, in prov. di Lecce, attraversata dal torrente Idro e ubicata su un'insenatura della costa salentina, sulla sponda occidentale del [...] (Diehl, 1886; Parlangeli, Parlangeli, 1951).
Bibl.:
Fonti. - Cassiodoro, Variarum libri XII, a cura di A.J. Fridh, in Corpus Christianorum Lat., XCVI, 1973, p. 10; Procopio di Cesarea, De bello Gothico, in id., Opera omnia, a cura di J. Haury, II ...
Leggi Tutto
VIENNE
N. Reveyron
(lat. Vienna, Vigenna)
Città della Francia meridionale (dip. Isère), nella regione storica del Delfinato, posta sulla riva sinistra del Rodano.V., capitale degli Allobrogi, fu conquistata [...] uno dei primi esempi di questa tipologia, documentato in un disegno di Fabri de Peiresc (m. nel 1637; Parigi, BN, lat. 17558). Volferio (fine sec. 8°-inizi 9°) aggiunse alla cattedrale un nartece dedicato al Salvatore (Salet, 1972); il vescovo Adone ...
Leggi Tutto
LUGO
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Lucus Augusti)
Città della Spagna, nella regione atlantica della Galizia, e capoluogo dell'omonima prov., L. è situata sul limite meridionale dell'altopiano di Terrachá [...] SC, CCXVIII-CCXIX, 1974; Parochiale Suevum, a cura di F. Glorie, in Itineraria et alia geographica, in Corpus Christianorum Lat., CLXXV, 1965, pp. 413-428; G. Gonzales De Avila, Theatro eclesiástico de las iglesias metropolitanas y catedrales de los ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] di vista è apparso di recente da riesaminare, come suggerisce l'esempio dell'Evangeliario di Echternach (Parigi, BN, lat. 9389), legato alla missione di Willibrord nel continente e tradizionalmente attribuito alla Northumbria, per il quale invece è ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...