rappresentazione
rappresentazióne [Der. del lat. repraesentatio -onis, dal part. pass. repraesentatus del lat. repraesentare "rappresentare", comp. di re- "di nuovo" e praesentare "presentare"] [ALG] [...] La corrispondenza che si stabilisce tra due insiemi allo scopo di semplificarne lo studio riportando le proprietà dell'uno a quelle dell'altro, oppure allo scopo di paragonare le loro proprietà: v. algebre ...
Leggi Tutto
mutatore
mutatóre [Der. del lat. mutator -oris, dal part. pass. mutatus di mutare "cambiare"] [FTC] [EMG] Nome dato al suo apparire al raddrizzatore controllato a vapori di mercurio. ...
Leggi Tutto
ottusangolo
ottusàngolo [Der. del lat. obtusiangulus, comp. di obtusus "ottuso" e angulus "angolo"] [ALG] Triangolo o.: triangolo che ha un angolo ottuso e gli altri due (necessariamente) acuti. ...
Leggi Tutto
versione
versióne [Der. del lat. mediev. versio -onis, dal part. pass. versus di vertere "volgere, mutare"] [ANM] V. della densità: v. misura e integrazione: IV 4 f. ...
Leggi Tutto
supplemento
suppleménto [Der. del lat. supplementum, da supplere "supplire"] [ALG] Nome di un ente (angolo, arco di circonferenza, ecc.) che sia supplementare di un altro: → supplementare. ...
Leggi Tutto
numerosita
numerosità [Der. del lat. numerositas -atis, da numerosus "numeroso"] [LSF] L'essere costituito da molti elementi. ◆ [ALG] Nella teoria degli insiemi, sinon. di potenza (→ cardinalità). ...
Leggi Tutto
otta-
otta- [Der. del lat. octa- o octi-, dal gr. okta- forma compositiva di októ "otto"] [ALG] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "otto". ...
Leggi Tutto
sottraendo
sottraèndo [Der. del lat. subtrahendus, gerundivo di subtrahere (→ sottrazione)] [ALG] Il secondo termine dell'operazione della sottrazione, che va sottratto dal primo termine (minuendo). ...
Leggi Tutto
orisfera
orisfèra [Comp. del lat. ora "orlo" e sfera] [ALG] Nella geometria non euclidea iperbolica, l'analogo spaziale dell'oriciclo, e quindi superficie ortogonale a tutte le rette di un fascio improprio. ...
Leggi Tutto
ponderazione
ponderazióne [Der. del lat. ponderatio -onis, da ponderare "pesare", a sua volta da pondus -eris "peso"] [PRB] L'attribuzione di un peso ai singoli termini di una serie (→ peso). ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...