verruca s. f. [lat. verrūca]. - (med.) [escrescenza cutanea a carattere iperplastico, di natura virale, frequente sul dorso delle mani e sulle dita] ≈ porro. ...
Leggi Tutto
foruncolo /fo'runkolo/ s. m. [dal lat. furuncŭlus, propr. "ladruncolo", per indicare il tralcio della vite che toglie il succo al ramo, quindi la gemma, poi il foruncolo]. - (med.) [processo infiammatorio [...] acuto, a carattere purulento, del follicolo pilifero e del tessuto circostante] ≈ Ⓖ brufolo, Ⓖ (region.) brusco, Ⓖ (region.) bruscolo, Ⓖ (region.) bugnone, Ⓖ (region.) fignolo, Ⓖ (region.) fiorone, Ⓖ (fam.) ...
Leggi Tutto
mammografia /mam:ogra'fia/ s. f. [comp. del lat. mamma "mammella" e -grafia]. - (med.) [esplorazione radiologica della mammella] ≈ mastografia. ...
Leggi Tutto
vertigine /ver'tidʒine/ s. f. [dal lat. vertigo -gĭnis "capogiro", der. di vertĕre "volgere"]. - 1. a. (med.) [disturbo consistente nella penosa sensazione di spostamento del corpo rispetto all'ambiente [...] o dell'ambiente rispetto al corpo] ≈ Ⓖ capogiro. b. (estens.) [la sensazione di giramento di testa che ne deriva] ≈ capogiro. 2. (fig.) [stato psicosomatico caratterizzato dalla parziale perdita della ...
Leggi Tutto
vertiginoso /vertidʒi'noso/ agg. [dal lat. vertiginosus, di persona, "che soffre di vertigini"]. - 1. a. (med.) [che è caratterizzato da vertigine, che si presenta con vertigine: crisi v.]. b. (estens.) [...] [che dà o è capace di dare le vertigini: un'altezza v.] ≈ da capogiro. 2. (fig.) a. [tanto rapido e agitato da dare il capogiro: il ritmo v. della vita moderna] ≈ da capogiro, febbrile, frenetico, (lett.) ...
Leggi Tutto
vescica (ant. vessica) s. f. [dal lat. tardo vissīca; class. vesīca]. - (med.) [lesione della pelle, in forma di bolla ripiena di liquido sieroso, prodotta da scottature, forte e prolungato attrito, ecc.] [...] ≈ vescicola ...
Leggi Tutto
vescicante (ant. vessicante) [der. del lat. tardo vesicare "formare delle bolle"]. - ■ agg. [che produce vesciche, cioè bolle sierose sulla cute] ≈ urticante, (non com.) vescicatorio. ■ s. m. 1. (farm.) [...] [preparazione, ormai disus., ad azione revulsiva molto energica, che, applicata sulla pelle, provoca la comparsa di bolle a contenuto sieroso] ≈ ‖ impiastro. 2. (anche f.) (fig., non com.) [persona noiosa ...
Leggi Tutto
vescicola /ve'ʃikola/ (ant. vessicola) s. f. [dal lat. vesicŭla, dim. di vesīca "vescica"]. - (med.) [lesione della pelle in forma di bolla ripiena di liquido sieroso, prodotta da scottature, forte e prolungato [...] attrito, ecc.] ≈ vescica ...
Leggi Tutto
sesso /'sɛs:o/ s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall'ingl. sex]. - 1. [complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici che distinguono, tra gli individui di una stessa specie, [...] i maschi dalle femmine] ≈ (non com.) genere. ● Espressioni: scherz., sesso debole (o bel sesso o gentil sesso) ≈ → □; scherz., sesso forte → □. 2. [organo genitale esterno, maschile o femminile: ostentare ...
Leggi Tutto
mandibola /man'dibola/ s. f. [dal lat. tardo mandibŭla, der. di mandĕre "masticare"]. - (anat.) [osso inferiore della faccia, nel quale sono infissi i denti] ≈ ⇑ mascella. ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.