• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
594 risultati
Tutti i risultati [11773]
Medicina [594]
Religioni [416]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

esilità

Sinonimi e Contrari (2003)

esilità /ezili'ta/ s. f. [dal lat. exilĭtas -atis]. - 1. [l'essere esile, detto del corpo umano e delle membra] ≈ gracilità, magrezza. ‖ fragilità. ↔ grossezza, imponenza, prestanza, robustezza, vigore. [...] 2. (fig.) a. [l'essere esile, detto di speranza, luce e sim.] ≈ debolezza, sottigliezza, tenuità. ↔ potenza, vigore. b. [l'essere esile, detto di teoria, argomento e sim: e. d'ingegno] ≈ evanescenza, gracilità, ... Leggi Tutto

pestilenza

Sinonimi e Contrari (2003)

pestilenza /pesti'lɛntsa/ s. f. [dal lat. pestilentia, der. di pestĭlens -entis "pestilente"]. - 1. [epidemia pestilenziale] ≈ ⇓ peste. 2. (fig.) a. [cosa, fatto, fenomeno ritenuti dannosi, dolorosi, capaci [...] di infauste conseguenze] ≈ e ↔ [→ PESTE (2. a)]. b. [pessimo odore] ≈ e ↔ [→ PESTE (2. c)] ... Leggi Tutto

lacca

Sinonimi e Contrari (2003)

lacca s. f. [dal lat. mediev. lacca, arabo lakk, di origine pers.]. - 1. [sostanza liquida, usata in genere con apposito spruzzatore, utilizzata per tenere in piega i capelli] ≈ fissatore per capelli. [...] ‖ gel, gommina. 2. a. [colorante per le unghie] ≈ smalto. b. [tecnica di verniciatura rifinita e lucida] ≈ laccatura. ‖ smaltatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

scalpello

Sinonimi e Contrari (2003)

scalpello /skal'pɛl:o/ (pop. scarpello) s. m. [lat. scalpellum, propr. "coltello chirurgico"]. - 1. (tecn.) [utensile impiegato nella lavorazione di metalli, legno e sim., per il taglio o per l'asportazione [...] di bave o di imperfezioni superficiali: s. da falegname] ≈ bulino, sgorbia, [per lavori di oreficeria] ciappola, [per sgrossare pietre] subbia. 2. a. [strumento utilizzato dagli scultori: arte dello s.] ... Leggi Tutto

lacrima

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrima /'lakrima/ (non com. lagrima) s. f. [lat. lacrĭma]. - 1. (fisiol.) [stilla di umore che fuoriesce dagli occhi in determinate condizioni: lacrime di gioia; avere le l. agli occhi] ≈ ↑ Ⓖ (fam.) lacrimone, [...] Ⓖ (fam.) luccicone. ↓ Ⓖ (fam.) lacrimuccia. ● Espressioni (con uso fig.): asciugare le lacrime (a qualcuno) [cercare di alleviare la sofferenza altrui] ≈ confortare (ø), consolare (ø), rincuorare (ø), ... Leggi Tutto

petto

Sinonimi e Contrari (2003)

petto /'pɛt:o/ s. m. [lat. pectus (-tŏris)] (pl. -i, ant. e raro le pèttora). - 1. a. (anat.) [parte del corpo umano che sta fra il collo e l'addome e costituisce la parte anteriore del torace] ↔ dorso. [...] ● Espressioni (con uso fig.): battersi il petto [mostrare contrizione, spec. ipocritamente] ≈ cospargersi il capo di cenere, pentirsi; prendere di petto [mettere decisione e risolutezza, o anche con eccessiva ... Leggi Tutto

piaga

Sinonimi e Contrari (2003)

piaga s. f. [lat. plaga, propr. "percossa" e fig. "piaga, ferita", dal gr. plagá, forma dorica di plēgḗ "colpo, percossa"]. - 1. (med.) [lacerazione della pelle, coperta di tessuto di granulazione e spesso [...] con secrezione di pus: avere il corpo coperto di piaghe] ≈ lesione, ulcera. ⇑ ferita. 2. (fig.) a. [il soffrire senza possibilità di essere consolato e anche il motivo per cui si soffre: riaprire un'antica ... Leggi Tutto

piagare

Sinonimi e Contrari (2003)

piagare v. tr. [lat. tardo plagare "battere, ferire", der. di plaga] (io piago, tu piaghi, ecc.). - [provocare la formazione di una o più piaghe] ≈ lesionare, ulcerare. ... Leggi Tutto

tremore

Sinonimi e Contrari (2003)

tremore /tre'more/ s. m. [dal lat. tremor -oris]. - 1. (med.) [riferito al corpo umano o animale, successione di movimenti oscillatori provocati da contrazioni e rilasciamenti muscolari: t. da sforzo, [...] da febbre] ≈ tremito. ‖ convulsione, spasmo. 2. (estens.) [agitazione delle membra causata da paura o timore: avere il t. prima degli esami] ≈ (fam.) stringimento, (fam.) strizza, (fam.) tremarella, tremito. ... Leggi Tutto

lamina

Sinonimi e Contrari (2003)

lamina /'lamina/ s. f. [dal lat. lamĭna]. - 1. a. [sottile porzione di metallo o d'altro] ≈ falda, foglia, lamella, scaglia. b. [foglio di metallo schiacciato, usato spec. nelle costruzioni meccaniche] [...] ≈ [→ LAMIERA]. 2. (anat.) [nome di parecchie formazioni più o meno appiattite] ≈ membrana ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali