• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
594 risultati
Tutti i risultati [11773]
Medicina [594]
Religioni [416]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

esulcerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esulcerazione /ezultʃera'tsjone/ s. f. [dal lat. exulceratio -onis]. - 1. (med.) [formazione di un'ulcera] ≈ Ⓖ escoriazione, esulceramento. ⇑ ferita. 2. (fig.) [intensificazione di un dolore, una pena [...] e sim.] ≈ esacerbazione, esasperazione, inasprimento, recrudescenza, rincrudimento. ↔ addolcimento, attenuazione, (lett.) lenizione, miglioramento ... Leggi Tutto

tronco²

Sinonimi e Contrari (2003)

tronco² s. m. [lat. trŭncus] (pl. -chi). - 1. (bot.) [parte eretta legnosa delle piante arboree] ≈ caule, fusto. 2. (fig., non com.) [origine: famiglie dello stesso t.] ≈ ascendenza, ceppo, (lett.) cognazione, [...] lignaggio, origine, progenie, (lett.) prosapia, (lett.) scaturigine, (lett.) schiatta, stirpe. 3. (anat.) [parte del corpo umano che comprende il torace, l'addome e il bacino] ≈ busto, fusto, torso. 4. ... Leggi Tutto

lebbra

Sinonimi e Contrari (2003)

lebbra /'leb:ra/ (ant. lepra) s. f. [dal lat. lepra, gr. lépra, der. di lépō "squamare"]. - 1. (med.) [grave malattia contagiosa che colpisce prevalentemente la cute e il sistema nervoso] ≈ morbo di Hansen. [...] 2. (fig.) [male morale: l. della corruzione] ≈ calamità, flagello, (non com.) lue, piaga, sciagura, (lett.) tabe. ↔ benedizione, fortuna ... Leggi Tutto

legamento

Sinonimi e Contrari (2003)

legamento /lega'mento/ (ant. ligamento) s. m. [dal lat. ligamentum, der. di ligare "legare"]. - 1. (non com.) a. [atto di legare, di unire due cose] ≈ congiungimento, connessione, unione. ↔ disgiunzione, [...] disunione, scissione, separazione. b. [ciò che serve a legare, a tenere unito] ≈ [→ LEGAME (1)]. 2. (anat.) [formazione fibrosa che ha la funzione di tenere saldamente uniti due segmenti ossei] ≈ ‖ tendine. ... Leggi Tutto

tuba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tuba¹ s. f. [dal lat. tuba]. - 1. (mus.) [strumento musicale a fiato, con tubo conico avvolto in forma ellittica, dotato di un bocchino e di pistoni] ≈ ‖ bombardino, buccina, cornetta, flicorno, (lett.) [...] oricalco, tromba, trombone. ⇑ ottone, (strumento a) fiato. 2. (anat.) [organo di forma tubolare] ≈ canale, condotto, dotto, tromba. ● Espressioni: tuba uditiva (o di Eustachio) → □; tuba uterina (o di ... Leggi Tutto

tubercolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tubercolo /tu'bɛrkolo/ s. m. [dal lat. tubercŭlum "piccola escrescenza, piccolo tumore"]. - 1. (anat.) [piccola parte in rilievo sulla superficie di un osso, una cartilagine e sim.] ≈ Ⓖ (fam.) bitorzolo, [...] Ⓖ prominenza, Ⓖ protuberanza. 2. (bot.) [piccola prominenza sulla superficie di vari organi] ≈ [→ TUBERCOLO (1)] ... Leggi Tutto

tubo

Sinonimi e Contrari (2003)

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. - 1. a. [elemento generalm. cilindrico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi: t. dell'acqua, del gas] ≈ condotto, [...] conduttura, tubatura. b. [elemento cilindrico, di diametro limitato, generalm. di plastica o gomma, usato per il trasporto di liquidi e per lo più dell'acqua: mi servirebbe un t. per innaffiare il giardino] ... Leggi Tutto

tumefare

Sinonimi e Contrari (2003)

tumefare [dal lat. tumefacĕre, comp. del tema di tumēre "gonfiarsi" e facĕre "fare"] (io tumefàccio o tumefò, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr., non com. [provocare gonfiore: gli hanno tumefatto l'occhio] [...] ≈ (fam.) abbottare, (lett.) enfiare, gonfiare. ↔ sgonfiare. ■ tumefarsi v. intr. pron. (med.) [diventare gonfio, riferito a parte del corpo] ≈ (fam.) abbottarsi, Ⓖ (lett.) enfiarsi, Ⓖ gonfiarsi, Ⓖ ingrossarsi, ... Leggi Tutto

euritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmia /eurit'mia/ s. f. [dal lat. eurythmĭa, gr. eyrythmía, comp. di eu "bene¹" e rhythmós "ritmo"]. - 1. (artist.) [disposizione armoniosa delle varie parti di un'opera d'arte, spec. architettonica: [...] costruzione senza e.] ≈ armonia, equilibrio, ordine, proporzione. ‖ simmetria. ↔ aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio. ‖ asimmetria. 2. (med.) [ritmo regolare del polso] ≈ Ⓖ regolarità. ... Leggi Tutto

tumore

Sinonimi e Contrari (2003)

tumore /tu'more/ s. m. [dal lat. tumor -oris, der. di tumēre "essere gonfio"]. - (med.) [formazione che si produce in un tessuto in seguito a una proliferazione cellulare anomala] ≈ Ⓖ (fam., eufem.) brutto [...] male, Ⓖ cancro, Ⓖ (fam., eufem.) male incurabile (o del secolo), neoplasia, neoplasma. ⇑ neoformazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 60
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali