• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [11773]
Meteorologia [63]
Medicina [594]
Religioni [416]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

clima

Sinonimi e Contrari (2003)

clima s. m. [dal lat. clima -mătis, gr. klíma -matos "inclinazione della terra dall'equatore ai poli", quindi "spazio, regione, zona geografica"] (pl. -i). - 1. (geogr.) [complesso delle condizioni meteorologiche [...] di una località] ≈ Ⓖ tempo. 2. (estens.) [luogo in cui si vive, con riguardo alle condizioni atmosferiche: cambiare c.] ≈ paese. ‖ aria. 3. (fig.) [insieme delle condizioni di vita spirituale, culturale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

fulmine

Sinonimi e Contrari (2003)

fulmine /'fulmine/ s. m. [dal lat. fulmen -mĭnis]. - 1. (meteor.) [violenta scarica elettrica atmosferica, accompagnata da manifestazioni visive e sonore] ≈ folgore, saetta. ‖ baleno, lampo. ● Espressioni [...] (con uso fig.): colpo di fulmine ≈ [→ COLPO (6. a)]; fulmine a ciel sereno [notizia spiacevole inaspettata] ≈ (fam.) colpo, doccia fredda, fuoriprogramma, imprevisto, shock. 2. (fig.) [cosa o persona che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

siccità

Sinonimi e Contrari (2003)

siccità s. f. [dal lat. siccĭtas -atis, der. di siccus "secco"]. - [prolungata mancanza o scarsezza di pioggia] ≈ aridità, arsura, secchezza, secco. ↔ pioggia, piovosità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

africo

Sinonimi e Contrari (2003)

africo /'afriko/ (o affrico) [dal lat. Afracus]. - ■ agg. (pl. m. -ci), poet. - [dell'Africa e delle sue popolazioni] ≈ [→ AFRICANO agg.]. ■ s. m., lett. [vento da sud] ≈ (region.) garbino, libeccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – GEOGRAFIA FISICA

promontorio

Sinonimi e Contrari (2003)

promontorio /promon'tɔrjo/ s. m. [dal lat. promontorium, forse connesso con mons "monte"]. - 1. (geogr.) [lingua di terra dal rilievo più o meno accentuato, con fianchi ripidi, che si protende nel mare: [...] p. del Circeo] ≈ capo, punta. ‖ penisola. 2. (meteor.) [stretta zona di alta pressione che si espande da un anticiclone] ≈ cuneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – GEOGRAFIA FISICA

alito

Sinonimi e Contrari (2003)

alito /'alito/ s. m. [dal lat. halĭtus -us]. - 1. [aria espirata dalla bocca] ≈ fiato. ‖ respiro. 2. (estens.) [lieve soffiar di vento] ≈ (lett.) afflato, bava (di vento), brezza, refolo, soffio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

gelicidio

Sinonimi e Contrari (2003)

gelicidio /dʒeli'tʃidjo/ s. m. [dal lat. gelicidium, comp. di gĕlu "gelo" e tema di cadĕre "cadere"]. - (meteor.) [fenomeno per il quale l'acqua piovana si congela rapidamente a contatto degli oggetti [...] che bagna, rivestendo tutto di ghiaccio] ≈ tempesta di ghiaccio, vetrato, vetrone. ‖ galaverna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

gelo

Sinonimi e Contrari (2003)

gelo /'dʒɛlo/ s. m. [lat. gĕlu]. - 1. a. [freddo intenso, con temperature attorno a 0 °C] ≈ (fam.) freddo cane, gelata. ↓ freddo. ‖ brina. ↔ disgelo, sgelo. b. [acqua solidificata per il freddo: la campagna [...] era coperta di g.] ≈ ghiaccio. ‖ brina. 2. (fig.) [atmosfera spirituale poco calorosa e cordiale: qui si avverte un gran g.] ≈ distacco, freddezza, freddo, indifferenza. ↑ astio, ostilità. ↔ affabilità, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

zefiro

Sinonimi e Contrari (2003)

zefiro /'dzɛfiro/ (o zeffiro) s. m. [dal lat. zephy̆rus, gr. zéphyros], lett. - [vento leggero che soffia da ponente, soprattutto in primavera] ≈ ‖ brezza. ⇑ (poet.) aura, (lett.) ora, venticello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

annuvolare

Sinonimi e Contrari (2003)

annuvolare [lat. annubĭlare, der. di nubĭlus "nuvoloso", col pref. ad-] (io annùvolo, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [riempire di nuvole] ≈ coprire, offuscare, oscurare. ↔ rasserenare, rischiarare, schiarire. [...] 2. (fig.) [rendere fosco, di cattivo umore] ≈ annebbiare, appannare, obnubilare, offuscare, ottenebrare, turbare, velare. ↔ rasserenare, rischiarare, schiarire. ■ annuvolarsi v. intr. pron. 1. [riempirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali