prossimo
pròssimo [Der. del lat. proximus, superlativo di prope "vicino"] [LSF] Assai vicino nello spazio o anche nel tempo. ◆ [FME] [OTT] Punto p., o punto p. della visione distinta: nell'ottica medica, [...] la distanza minima dall'occhio di un oggetto alla quale si ha ancora una visione distinta; convenz., è di 25 cm: → occhio ...
Leggi Tutto
decade
dècade [Der. del lat. decas -adis, dal gr. dekás -ádos] [LSF] (a) Gruppo di dieci oggetti simili (per es., 10 giorni, ma anche d. di resistori, condensatori, ecc. per realizzare resistori, condensatori, [...] ecc. variabili). (b) Intervallo di valori numerici i cui valori estremi stiano fra loro nel rapporto 1:10 (o 10:1) ...
Leggi Tutto
temperamento
temperaménto [Der. del lat. temperamentum, da temperare "moderare"] [LSF] Nell'acustica musicale: (a) il procedimento di accordatura degli strumenti musicali; (b) in partic., la leggera [...] alterazione del valore di semitoni poco diversi, uguagliandoli (donde la locuz. t. equabile) e pervenendo così a definire una scala di soli 12 semitoni, detta scala temperata: → temperato ...
Leggi Tutto
rugosita
rugosità [Der. del lat. rugositas -atis, da rugosus "rugoso", che è da ruga] [LSF] Di superficie non liscia, con irregolarità di curvatura con piccola scala (rughe, strie, ecc.). ◆ [GFS] Altezza [...] di r.: v. strato limite planetario dell'atmosfera terrestre: V 677 a. ◆ [MCS] Transizione di r.: v. fase, coesistenza di: II 528 e ...
Leggi Tutto
campana
campana [Lat. campana, da (vasa) campana "(vasi) della Campania", regione dove si fondevano eccellenti vasi di bronzo] [LSF] Strumento sonoro a percussione e, estensiv., recipiente avente una [...] forma simile, come, per es., la c. pneumatica (→ pneumatico). ◆ [ASF] C. silenziosa: nome (ingl. Dumb Bell) di una bella nebulosa planetaria nella costellazione della Volpetta ...
Leggi Tutto
molle
mòlle [Der. del lat. mollis "non duro"] [LSF] Di oggetti e materiali teneri, cedevoli o, figurat., poco energico. ◆ [FSN] [OTT] Di radiazioni (ondulatorie o corpuscolari) con relativ. piccola energia: [...] raggi β m., raggi X m., ecc. ◆ [FSN] Componente m.: la parte meno energetica dei raggi cosmici: v. radiazione cosmica: IV 656 a ...
Leggi Tutto
polmone
polmóne [Der. del lat. pulmo -onis] [BFS]2[FME] L'organo della respirazione animale aerea; per l'Uomo, v. fisica medica: II 609 b. ◆ [FTC] [MCF] Organo elastico, in partic. recipiente, per regolare [...] la pressione in una condotta o un dispositivo pneumatico. ◆ [FME] P. d'acciaio: nome corrente del respiratore artificiale ...
Leggi Tutto
substrato
substrato [Der. del lat. substratus, part. pass. di substernere "stendere sotto", comp. di sub- e sternere "stendere a terra"] [LSF] Strato sottostante ad altro strato; in qualche disciplina [...] è oggi preferita la var. sostrato. ◆ [GFS] S. dinamico e logaritmico: v. strato limite planetario dell'atmosfera terrestre: V 676 e, 677 a ...
Leggi Tutto
suddivisione
suddivisióne [Der. del lat. subdivisio -onis, dal part. pass. subdivisus di subdividere "dividere ulteriormente", comp. di sub- "sotto" e dividere "dividere"] [LSF] Partizione ulteriore. [...] ◆ [FAT] S. iperfine: quella di livelli atomici degeneri, dovuta a un campo magnetico, cui corrisponde la struttura iperfine delle righe spettrali: v. livello atomico: III 457 c ...
Leggi Tutto
ritmo
ritmo [Der. del lat. rhythmus, dal gr. rythmós, che è da réo "scorrere"] [LSF] Il modo ordinato, quasi periodico, con cui si evolvono certi fenomeni. ◆ [BFS] R. biologici: (a) denomin. comprensiva [...] di varie regolarità nell'andamento di fenomeni biologici; (b) il periodo di tali regolarità: v. oscillazioni biologiche: IV 328 f ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...