• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [11773]
Alimentazione [200]
Medicina [594]
Religioni [416]
Industria [306]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

sciroppo

Sinonimi e Contrari (2003)

sciroppo /ʃi'rɔp:o/ (region. siroppo) s. m. [lat. mediev. sirupus, dall'arabo sharāb "bibita"]. - (gastron.) [soluzione concentrata di zucchero in acqua usata per conservare frutta fresca o, in unione [...] a sostanze aromatizzanti o a succhi di frutta, per preparare bibite: s. di lamponi] ≈ (lett.) giulebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scodella

Sinonimi e Contrari (2003)

scodella /sko'dɛl:a/ s. f. [lat. scutella, dim. di scutra "piatto, vassoio di legno"]. - 1. a. [piatto cavo in cui si servono minestre e sim.] ≈ (region.) fondina, piatto fondo. ‖ coppa, (region.) terrina, [...] zuppiera. b. (estens.) [quantità di cibo che può contenere una scodella: una s. di minestra] ≈ scodellata. ⇑ piatto. 2. (estens.) [recipiente capiente, privo di manico, per bere liquidi e, anche, il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farcire

Sinonimi e Contrari (2003)

farcire v. tr. [dal fr. farcir, lat. farcire] (io farcisco, tu farcisci, ecc.). - (gastron.) [riempire una vivanda con un ripieno] ≈ imbottire, infarcire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farinaceo

Sinonimi e Contrari (2003)

farinaceo /fari'natʃeo/ [dal lat. tardo farinaceus agg.]. - ■ agg. [che ha la consistenza e l'aspetto della farina] ≈ farinoso, sfarinato. ■ s. m. [spec. al plur., gli alimenti ricchi di amido o che sono [...] prodotti con farina] ≈ ‖ carboidrato. ⇓ pane, pasta, patata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

umido

Sinonimi e Contrari (2003)

umido /'umido/ [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umēre "essere umido, bagnato"]. - ■ agg. 1. a. [bagnato leggermente: avere le labbra u.] ≈ inumidito, umettato. ↑ bagnato, (lett.) rorido, [di sudore] [...] madido. ↔ asciutto. ↑ arido, seccato, secco. ▲ Locuz. prep.: a umido [che avviene mediante l'aggiunta di sostanze liquide: bollo a u.] ↔ a secco. b. (meteor.) [dell'atmosfera e sim., caratterizzato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

liquore

Sinonimi e Contrari (2003)

liquore /li'kwore/ (poet. licore) s. m. [dal lat. liquor -oris "sostanza liquida"; il sign. 2 sul modello del fr. liqueur]. - 1. (ant.) [sostanza liquida in genere] ≈ e ↔ [→ LIQUIDO s. m. (1)]. 2. (enol.) [...] [bevanda ad alta gradazione alcolica, composta di alcol e acqua, con o senza zucchero, con aggiunta di principi aromatici: una bottiglia di l.; bere un l.] ≈ ‖ alcolico, superalcolico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ungere

Sinonimi e Contrari (2003)

ungere /'undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro] ≈ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] [...] oliare. ↔ (non com.) digrassare, sgrassare. ● Espressioni: fig., fam., ungere i denti [nutrirsi] ≈ alimentarsi, cibarsi, mangiare, (fam.) mettere qualcosa sotto i denti (o nello stomaco), (fam.) riempire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

unto²

Sinonimi e Contrari (2003)

unto² s. m. [lat. unctum, neutro sost. di unctus, part. pass. di ungĕre "ungere"], solo al sing. - 1. [sostanza grassa che unge: sulla tavola c'è dell'u.] ≈ [→ UNTUME]. 2. (gastron.) [sostanza grassa che [...] si ricava da vivande messe a cuocere: u. delle salsicce; spinaci cotti nell'u. dell'agnello] ≈ (region.) grascia, grasso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polifago

Sinonimi e Contrari (2003)

polifago /po'lifago/ [comp. di poli- e -fago; nel sign. 2 dell'agg., dal lat. polyphăgus, gr. polyphágos, "mangione"] (pl. m. -gi o -ghi). - ■ agg. 1. (biol.) [di organismo che può nutrirsi di alimenti [...] diversi] ≈ onnivoro. ↔ monofago. 2. (med., non com.) [affetto da fame insaziabile] ≈ bulimico, (fam.) mangione. ↔ anoressico. ■ s. m. (biol.) [organismo polifago] ≈ onnivoro. ↔ monofago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lonza

Sinonimi e Contrari (2003)

lonza /'lontsa/ s. f. [dal fr. longe, prob. lat. ✻lumbea, der. di lumbus "lombo"], settentr. - 1. [parte pregiata del dorso del maiale] ≈ arista. ⇑ lombata, lombo. 2. (gastron., region.) [salume fatto [...] di un taglio di carne del dorso del maiale presso il collo] ≈ (region.) capocollo, (region.) coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali